Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Gabriel (Germania): Indica un po 'più ottimista per la Grecia ora





Il ministro dell'Economia tedesco, Sigmar Gabriel, ha annunciato oggi che è un po 'più ottimista che sarà fatto progressi nell'affrontare i problemi della Grecia, dopo l'incontro tra il primo ministro e creditori dell'UE greca a Bruxelles.

"Sono un po 'più ottimista ora che faremo progressi", ha detto Gabriel ha detto a Reuters.

Come la pubblicazione, in una riunione di tre ore a margine del vertice Ue, Al. Tsipras ha assicurato creditori dell'UE che la coalizione presenterà prossimamente un insieme completo di riforme economiche, al fine di "liberare" i soldi ed evitare il fallimento.

(capital.gr)
 
Il mercato resta prevalentemente attendista ... vuole vedere il cammello :lol:.

Resto positivo... ora per Tsipras è atteso il fuoco amico :-o.

Appoggio incondizionato di Papadimoulis ... gli altri, in silenzio.

A furia di farci attaccare allo "spirito santo" mi sembra anche giusto vederlo sto CAMMELLO ;)
 
Problema risolvibile... non stò qui a rispiegare tutti i dettagli tecnici.
I forumer che mi seguono conoscono nel dettaglio la strategia.

Niente è impossibile, serve solo la copertura politica della Merkel ... e dell'Eurogruppo.

Buongiorno Tommy, se c'è una cosa che ho imparato seguendoti in questi anni, è che al di la dei numeri (che sono comunque importanti :)) se c'è la volontà politica, tutto è possibile. E' il motivo per cui tanti economisti anche famosi (vedi Stiglitz o Roubini) e diversi premi nobel (vedi krugman), non ne hanno azzeccata una durante questa crisi finanziaria, pur avendo ragione sui numeri. Ma come ben sappiamo un conto sono i discorsi ideologici/teorici e un conto è la realta fatta soprattutto di volontà politica e rapporti di forza in essere. Buona giornata e grazie come sempre Tommy! :)
 
Ultima modifica:
A furia di farci attaccare allo "spirito santo" mi sembra anche giusto vederlo sto CAMMELLO ;)

C'è una lotta accanita tra "Spirito Santo" e "Santa Luce" ... :lol:

Nonostante l'accordo, il mercato vuole vedere nero su bianco ... ora Tsipras tornerà ad Atene (nel frattempo ha dato il via libera al Gruppo di Bruxelles per le visite nei ministeri) probabilmente ci saranno i primi scontri interni... credo intensi, ma senza rotture.

Tra sabato e domenica redigerà la lista delle riforme che porterà alla Merkel lunedì a Berlino ... poi se Dio vorrà ... ci sarà una riunione straordinaria dell'Eurogruppo che determinerà la svolta.
 
Buongiorno Tommy, se c'è una cosa che ho imparato seguendoti in questi anni, è che al di la dei numeri (che sono comunque importanti :)) se c'è la volontà politica, tutto è possibile. E' il motivo per cui tanti economisti anche famosi (vedi Stiglitz o Roubini) e diversi premi nobel (vedi krugman), non ne hanno azzeccata una durante questa crisi finanziaria, pur avendo ragione sui numeri. Ma come ben sappiamo un conto sono i discorsi ideologici/teorici e un conto è la realta fatta soprattutto di volontà politica e rapporti di forza in essere. Buona giornata e grazie come sempre Tommy! :)

Mi piacciono i TdS ... in generale ... perchè oltre a riflettere gli aspetti prevalentemente tecnici ... prevale su tutto la geopolitica e la geostrategia.

Ed in Grecia ci stà tutta ...
 
mia impressione che tsipras ci pigli tutti per il c u lo questo no farà nulla in parlamento poi difficilissimo che approvi qualche straccio di riforma tutte chiacchere in 50 gg nulla tutti corrono loro tranquilli sereni e ridano sono completamente fuori dalle realtà
allucinante
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto