Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Incontro dell'Eurogruppo il 27 marzo se per allora il governo rispettare gli impegni assunti

Venerdì 20 marzo 2015 12:23





Bruxelles

Incontro dell'Eurogruppo il 27 marzo sarà convocata a rivedere il finanziamento della Grecia se per allora il governo rispettare i suoi impegni.

Come riportato questa fonte mattina della Commissione europea, i ministri delle finanze della zona euro potranno decidere Venerdì di liberare una parte del programma greco disponibile per un totale di 7,2 miliardi. Euro.

Presupposto è il governo a presentare, come detto dal primo ministro all'alba per directory heptamers conferenza con riforme strutturali dettagliate e quantificate immediatamente.

NIKOS BELLOS
 
Capital buffer Creato per 6 miliardi da tre fonti di finanziamento sufficiente Grecia a presentare le riforme

2015/03/20 - 12:38




Grecia riceverà finanziamenti se direttamente depositato un programma di riforma chiaro e completo.

Accordo con termini, le condizioni e asterischi per la Grecia ha raggiunto un significativo vertice straordinario sulla Grecia ieri 19 Marzo 2015.

L'accordo raggiunto è stata una ripetizione dell'accordo dell'Eurogruppo il 20 Febbraio 2015.

I leader europei e fattori istituzionali Germania Merkel, Hollande Francia, Draghi BCE, Juncker Commissione europea, Daiselbloom Eurogroup, Tusk ha inviato un messaggio molto chiaro in Grecia.

Riceve finanziamenti se direttamente depositato un programma di riforma chiaro e completo.

Se adottato il programma di riforme che la Grecia avrà accesso a tre fonti

1) Prenderemo parte alla dose di 7,2 miliardi del secondo memorandum -. Contratto di finanziamento stimato inizialmente 2-3,3 miliardi di euro..

2) torneranno in Grecia per 1,92 miliardi guadagni ottenuti dalle banche centrali e la BCE sui titoli greci in loro possesso.

3) La Grecia si unirà al programma di investimenti della Juncker Commissione europea e potenzialmente potrebbe prendere inizialmente 2-3 MLD di euro.

Generato un buffer di capitale per la Grecia inizialmente di 6 miliardi. Basta presentare il programma di riforme .

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
mia impressione che tsipras ci pigli tutti per il c u lo questo no farà nulla in parlamento poi difficilissimo che approvi qualche straccio di riforma tutte chiacchere in 50 gg nulla tutti corrono loro tranquilli sereni e ridano sono completamente fuori dalle realtà
allucinante
:up: hai ragione...
 
C. Varoufakis: Per applicare direttamente l'accordo del 20 febbraio






Il punto di vista che deve essere applicata immediatamente l'accordo del 20 febbraio, esprime nel blog personale il ministro delle finanze, Yanis Varoufakis.

Secondo lui, i greci e i tedeschi hanno speso purtroppo in un gioco di colpa.

Mr. Varoufakis propone di porre fine a questa pratica dannosa che avvantaggia solo i nemici dell'Europa.

Secondo invita a concentrarsi sul comune interesse della zona euro, che è quello di raggiungere un rapido sviluppo e la riforma dell'economia che il paese può pagare i propri debiti, come uno Stato europeo moderno.

L'accordo del 20 febbraio, scrive il ministro, offre un'eccellente opportunità per andare avanti. "Applichiamo immediatamente come il nostro ieri ha esortato i leader degli Stati membri al vertice informale", dice.

"Guardando al futuro oltre la crisi attuale, il nostro compito comune è quello di ri-Europe, in modo da tedeschi e greci insieme ad altri europei possono immaginare di nuovo l'unione monetaria come un regno di prosperità condivisa", ha detto al distacco dei Mr. Varoufakis.

(capital.gr)

***
Varoufakis resta sulla sua posizione.
 
C. Varoufakis: Per applicare direttamente l'accordo del 20 febbraio






Il punto di vista che deve essere applicata immediatamente l'accordo del 20 febbraio, esprime nel blog personale il ministro delle finanze, Yanis Varoufakis.

Secondo lui, i greci e i tedeschi hanno speso purtroppo in un gioco di colpa.

Mr. Varoufakis propone di porre fine a questa pratica dannosa che avvantaggia solo i nemici dell'Europa.

Secondo invita a concentrarsi sul comune interesse della zona euro, che è quello di raggiungere un rapido sviluppo e la riforma dell'economia che il paese può pagare i propri debiti, come uno Stato europeo moderno.

L'accordo del 20 febbraio, scrive il ministro, offre un'eccellente opportunità per andare avanti. "Applichiamo immediatamente come il nostro ieri ha esortato i leader degli Stati membri al vertice informale", dice.

"Guardando al futuro oltre la crisi attuale, il nostro compito comune è quello di ri-Europe, in modo da tedeschi e greci insieme ad altri europei possono immaginare di nuovo l'unione monetaria come un regno di prosperità condivisa", ha detto al distacco dei Mr. Varoufakis.

(capital.gr)

***
Varoufakis resta sulla sua posizione.

Ancora questo!!!
 
Alla fine ci si ritrova esattamente al 21 febbraio scorso...

Si è perso 1 mese, visto che il governo greco ha presentato un piano di riforme prive di efficacia e/o credibilità.

Al di là di questo o quel dettaglio, e di questa o quella dichiarazione di ottimismo, la sostanza è questa.

Il quesito ora è: la Grecia riuscirà a/vorrà presentare un piano decente?

E' vero, si è perso un mucchio di tempo ... ed i media ci hanno sguazzato dentro acuendo le tensioni.

La mia impressione ... ieri sera si è ripartiti con il piede giusto ... senza Varoufakis e senza Schaeuble.

Ora Tsipras dovrà tirar fuori le sue migliori doti di leader ... ne avrà bisogno.



Se volessimo applicare la teoria dei giochi (dimenticandoci un fatto importante, da questo gioco dipendono le sorti di milioni di greci e dell'Europa pure) non si è perso tempo.

Negli ultimi anni Schaeuble, o meglio l'idea di negoziato da parte dei tedeschi, era semplice: qualsiasi cosa proponessero gli altri, partivo con un no secco... flessibilità, fiscal compat, interventi della BCE... tutti sbagliati, solo loro avevano ragione.
Ogni negoziazione era uno stillicidio, loro fermi sulle loro posizioni, inamovibili, si doveva costruire i compromessi lentamente e talvolta in ritardo in base alle loro concessioni, altrimenti ecco immediata la dichiarazione negativa sulla stampa tedesca.

Con Varoufakis si è inserito un elemento nuovo.
Un elemento di disturbo tale che ogni negoziato viene immediatamente reso vuoto, per scarsa credibilità, per carenza di approccio metodologico, perchè l'accordo eventualmente raggiunto può essere disconosciuto in una conferenza stampa poco dopo citando la carta dei diritti fondamentali dell'uomo.
Volutamente (IMHO) non si vuole essere concreti, non si parla di numeri, ma di slogan/piattaforme ideologiche, che possano far presa sulla parte di popolazione più debole. Chi può negare che un sistema sanitario garantito per i bisognosi sia sbagliato, o dare un pasto caldo agli indigenti.

Si è passato un mese a dimostrare che anche loro, i Greci, possono dire sempre no, rischiando sulla loro pelle, ma sottolineando che se succedesse qualche cosa loro sono le vittime dei "complotti" e che l'Europa non sarebbe più la stessa.

Forse ieri sera senza Varoufakis e senza Schaeuble si è passati alla fase due del negoziato, quella che viste le posizioni iniziali chiede a tutti di fare dei passi avanti verso un compromesso.
Voglio essere fiducioso, al di là della cifra investita in GGB, per l'Europa.
 
Germania: Non c'è una data specifica per realizzare le riforme in Grecia






Il governo tedesco si aspetta che il primo ministro greco Al. Tsipra portare nuovo piano dettagliato per le riforme con lui quando ha visitato il cancelliere tedesco Angela Merkel a Berlino, questo Lunedi.

"Non c'è una data, né Lunedi, che dovrebbe mostrare la lista delle riforme, ma queste proposte riforme devono sicuramente avvenire relativamente presto", ha detto Christiane Wirtz alla conferenza stampa di oggi.

Egli ha aggiunto che l'accordo dell'Eurogruppo del 20 febbraio, resta la base per le discussioni di ulteriori misure per la Grecia.


Fonte: Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò
 
Grecia non ha indicato data presentazione lista riforme - portavoce Germania 20/03/2015 12:40 - RSF

BERLINO, 20 marzo (Reuters) - L'esecutivo tedesco non si aspetta che Alexis Tsipras si presenti lunedì prossimo a Berlino per il bilaterale con Angela Merkel portando con sé l'aggiornamento della lista delle riforme che i partner europei chiedonoad Atene in cambio del sostegno finanziario.

Lo dice alla stampa una portavoce del governo.

"Ancora non è stata indicata nessuna data, nemmeno lunedì, per la concreta presentazione della lista delle riforme; si tratta comunque naturalmente ditempi relativamente brevi" spiega Christiane Wirtz.

La portavoce ribadisce che la base di discussione della trattativa resta il testo dell'accordo raggiunto il 20 febbraio scorso in sede di Eurogruppo, quando Atene ha ottenuto una proroga di quattro mesi del 'bailout' internazionale.
 
Grecia non ha indicato data presentazione lista riforme - portavoce Germania 20/03/2015 12:40 - RSF

BERLINO, 20 marzo (Reuters) - L'esecutivo tedesco non si aspetta che Alexis Tsipras si presenti lunedì prossimo a Berlino per il bilaterale con Angela Merkel portando con sé l'aggiornamento della lista delle riforme che i partner europei chiedonoad Atene in cambio del sostegno finanziario.

Lo dice alla stampa una portavoce del governo.

"Ancora non è stata indicata nessuna data, nemmeno lunedì, per la concreta presentazione della lista delle riforme; si tratta comunque naturalmente ditempi relativamente brevi" spiega Christiane Wirtz.

La portavoce ribadisce che la base di discussione della trattativa resta il testo dell'accordo raggiunto il 20 febbraio scorso in sede di Eurogruppo, quando Atene ha ottenuto una proroga di quattro mesi del 'bailout' internazionale.

La data c'è, eccome: al più presto prima che le casse si svuotino!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto