Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Stubb: discussioni di ieri "costruttivo" sulla Grecia




Colloqui di ieri tra alcuni leader europei e direttori di istituti in Grecia sono state costruttive a livello politico, hanno contribuito a costruire più fiducia e più velocità sulle riforme da effettuare in Grecia, il primo ministro della Finlandia, Alexander Stubb, che viene al vertice UE.

Come ha trovato la conferma della decisione del 20 febbraio e, pertanto, ha ritenuto che non vi fosse il progresso.

Il signor Stubb ha anche osservato che non si è preoccupato della composizione limitata di questo incontro e ha sottolineato che se ci vuole un impulso politico da parte del presidente francese, il cancelliere tedesco e le istituzioni europee al fine di rispettare le regole della moneta unica è il benvenuto.

E 'una lunga strada, c'era un forte impulso politico, ma ora è chiaro che la palla è nel campo del governo greco, il primo ministro finlandese ha concluso.

Fonte: ANA-MPA

***
Se lo dice il finlandese ... ;)
 
be' alla fine?

Alla fine ci si ritrova esattamente al 21 febbraio scorso...

Si è perso 1 mese, visto che il governo greco ha presentato un piano di riforme prive di efficacia e/o credibilità.

Al di là di questo o quel dettaglio, e di questa o quella dichiarazione di ottimismo, la sostanza è questa.

Il quesito ora è: la Grecia riuscirà a/vorrà presentare un piano decente?
 
Oettinger: "Progress", il nuovo impegno di Atene per presentare la lista delle riforme




"Progress" ha caratterizzato il rinnovato impegno della Grecia a produrre un elenco di riforme del Commissario tedesco Guenther Oettinger e ha sottolineato che "è piacevole, perché i greci sono di nuovo in pista."

I greci avrebbe dovuto rendersi conto che i partner europei non essere ricattati, ha osservato il signor Oettinger parlando questa mattina alla radio tedesca e ha aggiunto che in caso di serie riforme, "il denaro potrebbe essere dato prima della fine del mese."

Se questo elenco (riforme) non venire ", allora non può essere esclusa qualsiasi cosa", ha avvertito il commissario tedesco, ma che la Commissione europea farà di tutto al fine di non accadere o un'uscita pianificata né un "incidente» (Grexident) .

Il signor Oettinger ha anche detto il primo ministro Alexis Tsipras, che "potrebbe essere necessario" io "della riunione notte uguale di capi di governo."

Fonte: ANA-MPA
 
Alla fine ci si ritrova esattamente al 21 febbraio scorso...

Si è perso 1 mese, visto che il governo greco ha presentato un piano di riforme prive di efficacia e/o credibilità.

Al di là di questo o quel dettaglio, e di questa o quella dichiarazione di ottimismo, la sostanza è questa.

Il quesito ora è: la Grecia riuscirà a/vorrà presentare un piano decente?

E' vero, si è perso un mucchio di tempo ... ed i media ci hanno sguazzato dentro acuendo le tensioni.

La mia impressione ... ieri sera si è ripartiti con il piede giusto ... senza Varoufakis e senza Schaeuble.

Ora Tsipras dovrà tirar fuori le sue migliori doti di leader ... ne avrà bisogno.
 
E' vero, si è perso un mucchio di tempo ... ed i media ci hanno sguazzato dentro acuendo le tensioni.

La mia impressione ... ieri sera si è ripartiti con il piede giusto ... senza Varoufakis e senza Schaeuble.

Ora Tsipras dovrà tirar fuori le sue migliori doti di leader ... ne avrà bisogno.


ed è già qualcosa!!
 
00:06 * Dow Jones:. La Grecia ha pagato 340 milioni di euro - fonte FMI

***

Scontata ... ma evita il "grexident" ... almeno tra sabato e domenica :-o.
 
E' vero, si è perso un mucchio di tempo ... ed i media ci hanno sguazzato dentro acuendo le tensioni.

La mia impressione ... ieri sera si è ripartiti con il piede giusto ... senza Varoufakis e senza Schaeuble.

Ora Tsipras dovrà tirar fuori le sue migliori doti di leader ... ne avrà bisogno.

Spero che le abbia davvero...
Finora onestamente non le ho viste, anche se avevo aspettative su di lui.
Soprattutto si poteva risparmiare questa manfrina di un mese che è servita solo a peggiorare le cose.
Fuori i leoni adesso
 
Atene promette elenco completo delle riforme





Positivo è l'impatto di incontro "heptamer" nei media tedeschi. "La squadra greca ha messo in chiaro che si conformerà accordo", ha detto Angela Merkel dopo l'incontro a Bruxelles.






I media tedeschi vedono una luce fioca alla fine del tunnel dopo la riunione dei "heptamers critiche" che si è conclusa nelle prime ore di Bruxelles. Qui ci sono alcuni titoli indicativi: «Athens promettendo directory nuove riforme» (NTV), «Meeting per non denigrare nessun lato» (Spiegel on line), «Atene cerca le prime riforme» (tagesschau.de).

Il Spiegel Online note citando ambienti diplomatici a Bruxelles che i "heptamers" hanno discusso la questione delle riforme che Atene non può ottenere dal Parlamento greco senza provocare grandi reazioni dagli elettori. Tuttavia, il fatto che i leader europei hanno trovato il tempo per Alexis Tsipras è un'importante vittoria simbolica per il primo ministro greco, che vuole dimostrare in tale negoziare alla pari con i suoi partner europei, la rivista tedesca conclude.


Né ora partner europei hanno un quadro completo


Qualcosa finalmente emerso dal "heptamers" trasmette l'agenzia di stampa tedesca DPA: «un nuovo clima di sforzo un clima di fiducia. Dopo tre ore di dialogo nei margini dei sette casualmente trovato uno sbocco. Siamo comunque ancora all'inizio. Alexis Tsipras ha assicurato i suoi partner che possa presentare un elenco completo di riforme nei prossimi giorni, che è una precondizione per la Grecia per ricevere il nuovo credito. Ma anche ora i partner europei devono comprendere appieno le difficoltà finanziarie della Grecia.

In dichiarazioni dopo l'incontro Angela Merkel ha sottolineato che anche se c'era una frustrazione che dopo il 20 febbraio, non era quello che avevo sperato i partner europei, ora la parte greca ha chiarito che aderirà al concordato.
E abbiamo fiducia che questo accadrà. Il giornalista domanda su quanta pressione convenuto di invitare Alexis Tsipras a Berlino Angela Merkel ha risposto: Trattate con scioltezza ogni riunione. E questo vale per la riunione Lunedi.

Secondo fine con il Cancelliere non ha discusso contro Varoufakis-Schaeuble. Abbiamo avuto una discussione tranquilla nel merito. Dichiarazioni individuali non sono stati oggetto di consultazioni, ha detto il cancelliere tedesco. "


Fonte: Deutsche Welle
 
Spero che le abbia davvero...
Finora onestamente non le ho viste, anche se avevo aspettative su di lui.
Soprattutto si poteva risparmiare questa manfrina di un mese che è servita solo a peggiorare le cose.
Fuori i leoni adesso

Che abbia solo peggiorato le cose non lo sappiamo, dipende da quello che si sono detti ieri notte e, di conseguenza, quello che può potenzialmente strappare Lunedì.

Quello che dici tu è però sicuramente vero per le quotazioni dei ns. GGB, ma lui deve avere un'ottica più ampia.
 
Ultima modifica:
Spero che le abbia davvero...
Finora onestamente non le ho viste, anche se avevo aspettative su di lui.
Soprattutto si poteva risparmiare questa manfrina di un mese che è servita solo a peggiorare le cose.
Fuori i leoni adesso

A me, personalmente piace poco... magari cambierò idea.

Ma non sottovalutarlo, ha pelo sullo stomaco ... (come ormai sapete tutti) sono rimasto scosso dal benservito che ha dato a Kouvelis nel giro di un paio d'ore ... dopo essersi servito di lui in chiave anti-ND/PASOK per mesi e mesi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto