Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

la merkel fa tanto la buona , ma l'elenco riforme di tsipras dovra' essere moooooolto convincente ..
aspettiamo , ma mi permetto di dubitarne ... nessunpo fa i miracoli in 3 giorni , figurarsi un tsipras

Secondo te, durante la "cena" durata 5 ore con la Merkel, hanno fatto i buongustai? :lol:
 
Ultima modifica:
... ma deve farne un elenco, o
le deve realizzare in 3 giorni?
maronna, neanche fosse PAdre Pio


Ciao,
Tsipras non è al governo dall'altroieri.

Prescindendo da certe considerazioni geopolitiche : Nato-Russia-Impero Ottomano; oppure da questioni "affettive" : Merkel buona-Schaueble cattivo ; Tsipras deve raddrizzare la carretta : qui non serve la "chimica" o l'affetto.
Su questo , per ora, ha lasciato a desiderare.
 
Ultima modifica:
Prime aperture:


Oggi la Borsa di Atene è chiusa per la festa Nazionale.

Lo spread è intorno ai minimi di ieri a 1075 pb.

Prezzi dei GR in oscillazione, intorno ai max di ieri.
 
Che gli Stati Uniti abbiamo il predominio sulla Russia ho qualche dubbio... Qual è la ragion d’essere della ‘strategia del contenimento’ degli Stati Uniti contro la Russia?
beh... secondo me è una strategia assai precedente agli sconvolgimenti in Ucraina, come se gli Stati Uniti non stessero aspettando altro...cioè L'OCCASIONE giusta per prendere un vantaggio definitivo. In effetti, qualche mese fa, Putin sottolineava giustamente che il problema tra Russia e Stati Uniti (come tutti noi sappiamo) risale a molti anni prima dell'attuale 'questione ucraina'. Da qui forse si capisce che la Russia è il grande ostacolo all’egemonia globale degli Stati Uniti. Solo la Russia nel prossimo futuro può imporre l’equilibrio strategico globale agli Stati Uniti, rendendo vano l’ambizione di questi a dominare l’ordine mondiale e il sistema internazionale.

Considerazione giustissima. Aggiungerei: l'unico unitamente alla Cina, sua alleata di fatto.
Sull'Ucraina ti sei già risposto. Non a caso nel mondo ci sono governi ben più sanguinari che nessuno va a rovesciare.
Anche i partiti antifinanza sono, tuttavia, ostacoli all'egemonia della politica Usa. Per i complottisti, la lotta contro Putin e contro tali partiti erano infatti argomenti salienti della riunione del Club Bilderberg della scorsa primavera (ben prima del colpo di Stato ucraino e del crollo dei GGB in prossimità della vittoria di Syriza)
 
Ciao,
Tsipras non è al governo dall'altroieri.

Prescindendo da certe considerazioni geopolitiche : Nato-Russia-Impero Ottomano; oppure da questioni "affettive" : Merkel buona-Schaueble cattivo ; Tsipras deve raddrizzare la carretta : qui non serve la "chimica" o l'affetto.
Su questo , per ora, ha lasciato a desiderare.

Appunto, l'elenco dei provvedimenti richiesti lo conosce benissimo.

In questa fase, se non vuol privatizzare (ed altri capitoli) deve portare misure per coprire le mancate entrate.

Poi dovrà portare il tutto all'approvazione del Parlamento, dove lo attenderà il fuoco amico ... e le opposizioni.
 
a chi segue ETF (FNAIOS, Ficodindia et al.) :

serpeggiando dovrebbe portarsi a 1,30;

poi, a seconda di come tsipras soddisferà o meno le aspettative,

potrebbe o bucare vesro l' alto, o tornare (ancora una volta!) sui suoi passi.

La vedete anche voi così?

Io vedo un canale ribassista smisurato di lungo e attualmente un doppio minimo (colorato marrone m3rda), con vari indici in ipervenduto (macd, rsi).
Più il trend è lungo e più è difficile da smantellare (rosso).
Se mi libererò di quello che ho comprato ieri lo farò sulla parte alta del canale rettale.
Da notare il falling wedge (nero funerale da manuale)

Oggi borsa di Atene chiusa.

E l'ETF no. Vabbè, misteri della finanza :)
 

Allegati

  • atecs.JPG
    atecs.JPG
    70,9 KB · Visite: 337
  • atecs0.JPG
    atecs0.JPG
    70,9 KB · Visite: 339

Users who are viewing this thread

Back
Alto