Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3
articolo banale pieno di demagogia e pressapochismo.
se il mercato fosse d'accordo su un vero default(che probabilmente vorrebbe dire grexit) saremmo a quotazioni molto, molto più basse.
articolo banale pieno di demagogia e pressapochismo.
se il mercato fosse d'accordo su un vero default(che probabilmente vorrebbe dire grexit) saremmo a quotazioni molto, molto più basse.
articolo banale,per i novelli Soros di sicuro..............
ragazzo hai precedenti esperienze di default ???????
ai prezzi attuali siamo in una fase di pre-default ,devi solo avere pazienza
e se hai in carico GGb vedrai come si sbriciolano in una sequenza non ordinata
L'importanza della Grecia non è nel pil, ma in ciò che rappresenta per la nostra civiltà, storia e cultura, come scrivevo nel post.
Se si chiede ai ragazzi delle superiori dove si trova la Finlandia nel mappamondo non sanno neanche dov'è.
Eppure sembra più importante il parere della Finlandia che quello dell'Italia nel consesso UE.
Bisogna ridimensionare questi supponenti che non contano nulla.
Ciao, Giuseppe
articolo banale,per i novelli Soros di sicuro..............
ragazzo hai precedenti esperienze di default ???????
ai prezzi attuali siamo in una fase di pre-default ,devi solo avere pazienza
e se hai in carico GGb vedrai come si sbriciolano in una sequenza non ordinata
Già
Si trova ancora un po' sotto il mio prezzo di acquisto (correggo, ho acquistato il 2019) (e quello di Tommy, se non ricordo male), ma fra poco andremo a pari. Non parliamo poi dell'imminente cedolozza .
Ciao, Giuseppe
Già
Si trova ancora un po' sotto il mio prezzo di acquisto (correggo, ho acquistato il 2019) (e quello di Tommy, se non ricordo male), ma fra poco andremo a pari. Non parliamo poi dell'imminente cedolozza .
Ciao, Giuseppe
Commissione europea: "Prendiamo atto del progresso passo a passo" in trattative con la Grecia
I progressi nelle discussioni in corso tra le istituzioni e le autorità greche, la Commissione ha constatato, dopo la riunione di ieri del gruppo di lavoro dell'Eurozona (EWG), secondo quanto portavoce Margaritis Shinas.
Alla domanda se c'è un termine per raggiungere un accordo con le istituzioni sulla lista delle riforme, M. Shinas ha ricordato che, secondo l'accordo dell'Eurogruppo del 20 febbraio, l'obiettivo è quello di avere un elenco completo di riforme specifiche, che deve essere approvato da istituzioni entro la fine di aprile.
La M. Shinas ha anche ricordato che il prossimo passo è l'Eurogruppo di Lettonia il 24 aprile, sottolineando che sarebbe "benvenuto" per raggiungere un accordo prima di tale data. "Continuiamo a lavorare e stiamo facendo progressi passo dopo passo", ha detto del rappresentante della Commissione.
Inoltre, fonti UE ha detto ANA-MPA che ieri EWG non è stato dato alcun tipo di ultimatum per la parte greca.
Le stesse fonti hanno detto che molto resta ancora da fare a livello tecnico e che dovrebbe aprire la strada a una decisione dell'Eurogruppo del 24 aprile.
PARIGI (Reuters) - Il governo greco è impegnato far ripartire le privatizzazioni, ma vuole essere sicuro che gli acquirenti offrano requisiti di investimento minimo e che lo Stato mantenga una presenza.
Lo ha detto il ministro delle Finanze Yanis Varoufakis, da Parigi, aggiungendo che il governo è inoltre impegnato a non ricadere in situazioni di deficit primario.
"Stiamo facendo ripartire il processo di privatizzazioni come programma che faccia un uso razionale degli asset pubblici esistenti" ha affermato Varoufakis, specificando che lo Stato greco non ha la capacità per garantire lo sviluppo degli asset pubblici.
"Vogliamo joint venture tra pubblico e privato... ma vogliamo prima di tutto che ci sia un impegno minimo garantito di investimento da parte degli offerenti, e per secondo vogliamo mantenere una partecipazione dello Stato in modo da avere un flusso di entrate col quale finanziare i fondi pensionistici" ha aggiunto il ministro.
Varoufakis ha confermato la richiesta di una revisione degli obiettivi di surplus primario per il Paese, ma ha insistito sul fatto che il governo greco non punta a un deficit primario.
Sul sito Reuters.com le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia