Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

IMF affirms Greece 2014 GDP growth at 0.8%, sees 2015 GDP +2.5% (!), 2016 +3.7%. !!!!! Do they know something we don't?

IMF is more optimistic than the Greek gov't on 2015 GDP: +2.5% vs +1.4% !!!

To be clear: the IMF hasn't refreshed their Greek forecasts because they don't want to issue a forecast before the bailout review.
 
Ciao Tommy,

quali sarebbero i "provvedimenti dello stesso valore"?

A me sembra di capire che le alternative proposte dal governo abbiano "lo stesso valore" solo sulla carta, con molto profumo di fuffa...

Aumento della pressione fiscali sui redditi medio-alti, lotta all'evasione fiscale e al contrabbando, manovra sull'IVA, imposta straordinaria su case ad "X" metratura, ecc (comunque in elenco Varoufakis).

Probabilmente le stime greche sono ottimiste (una manovra da circa 10 MLD in due anni), ma certamente qualcosa ne esce.

Lo stesso potrei dire circa le richieste del FMI ... con taglio a pensioni e stipendi ... potrebbero far precipitare di nuovo la Grecia in recessione.
 
Ultima modifica:
Il capo economista del FMI non esclude una "crisi greca"



Possibile crisi greca destabilizzerà i mercati finanziari, ha detto oggi il capo economista del Fondo Monetario Internazionale, a una conferenza stampa a Washington che una tale crisi non può essere esclusa.

"Una crisi greca non può essere escluso e questo sarebbe un evento che destabilizzare i mercati finanziari", ha detto Olivier Blanchard presentando le previsioni economiche rivedute del FMI per l'economia globale per il 2015 e il 2016.

Blanchard ha sottolineato che mentre il rischio di recessione nella zona euro, che l'anno scorso è stato presentato come la principale minaccia per l'economia globale è stata ridotta ", così come il rischio di deflazione."

Fonte: ANA-MPA
 
Aumento della pressione fiscali sui redditi medio-alti, lotta all'evasione fiscale e al contrabbando, manovra sull'IVA, imposta straordinaria su case ad "X" metratura, ecc (comunque in elenco Varoufakis).

Probabilmente le stime greche sono ottimiste (una manovra da circa 10 MLD in due anni), ma certamente qualcosa ne esce.

Lo stesso potrei dire circa le richieste del FMI ... con taglio a pensioni e stipendi ... potrebbero far precipitare di nuovo la Grecia in recessione.

Nessuno, nemmeno il FMI, è così pazzo da preferire, a parità di esiti certi sul bilancio, una manovra più recessiva.

Qui si ripropone il solito problema: va bene rimandare il risanamento di bilancio, per ragioni sociali, ma sino a quando? "Ad infinitum"?
 
Nessuno, nemmeno il FMI, è così pazzo da preferire, a parità di esiti certi sul bilancio, una manovra più recessiva.

Qui si ripropone il solito problema: va bene rimandare il risanamento di bilancio, per ragioni sociali, ma sino a quando? "Ad infinitum"?

Veramente che il FMI ce l'abbia in particolare con le pensioni è noto a tutti..chiaramente tranne le loro...
Il fatto è che i numeri sballati del FMI non finiscono mai sotto processo mentre le scelte dei governi che mancano i target sì..
 
La crescita del 2,5% "vede" il FMI per la Grecia quest'anno





Ampliamento del PIL in termini reali dello 0,8% nel 2014, una crescita del 2,5% quest'anno e il tasso del 3,7% per il 2016 prevede per il Fondo monetario internazionale per la Grecia come previsto.

Per la disoccupazione FMI stima che il tasso si muoverà al 24,8% quest'anno dal 26,5% nel 2014, mentre per il 2016 prevede una riduzione del 22,1%. L'inflazione previsto a -0,3% nel 2015 dal 1,4% dello scorso anno, con i prezzi al consumo a destra al 0,3% nel 2016.

Infine, il saldo del conto corrente in base alle stime del FMI mostra un surplus di quest'anno al 1,4% del PIL, dal 0,9% dello scorso anno e poi portandosi al 1,1% nel 2016.

Fonte: Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò
 
Nessuno, nemmeno il FMI, è così pazzo da preferire, a parità di esiti certi sul bilancio, una manovra più recessiva.

Qui si ripropone il solito problema: va bene rimandare il risanamento di bilancio, per ragioni sociali, ma sino a quando? "Ad infinitum"?

Nei fatti, è il risultato che si ottiene.

Ed è da 5 anni che sbagliano i conti sulla Grecia.

Detto questo, i greci hanno il loro carico di responsabilità.
 
Reuters: Verso una revisione radicale e la task force




Un gruppo di esperti UE per aiutare la Grecia a migliorare l'amministrazione pubblica e disegnare di più sono previsti fondi europei per sciogliere quasi dopo il rifiuto del governo di SYRIZA di lavorare con lei, riferisce Reuters citando funzionari.

Tale concessione al governo del primo ministro Alexis Tsipras della Commissione europea potrebbe scoraggiare i paesi si sentono sempre più deluso dall'iniziativa di Atene di abbandonare le riforme respinge quello che molti vedono in Grecia come un intervento europeo, ha detto l'agenzia in una pubblicazione.

La troika è stato rinominato dopo le obiezioni di Atene, riporta Reuters, aggiunge.Ora, la task force della Commissione europea per la Grecia, che tra l'altro ha contribuito alla valutazione fiscale del paese di utilizzare mezzi tecnologici per individuare le frodi, riformato.

In base al nuovo concetto, la task force perderà il suo nome, ha detto che i funzionari con conoscenza del caso. Lo staff di circa 50 persone sarà spostato in un'altra parte della Commissione europea con una missione più ampia per aiutare un paese che ha bisogno di aiuto e non solo in Grecia.

Il capo tedesco della task force, come previsto da tempo, lascerà il Paese la prossima settimana per prendere il nuovo incarico.

"Hai bisogno di essere chiamato in ogni caso task force;" dice un funzionario con cognizione di causa. "L'idea è quella di modellare la task force essere estesa ad altri paesi con problemi simili."

Il primo ministro greco ha discusso la questione con il Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, in mezzo crescente preoccupazione a Bruxelles che ad Atene potrebbe perdere i fondi comunitari.

"L'ha detto Juncker Tsipra nel loro ultimo incontro che il mandato della task force scadrà e sarà sostituita da una nuova istituzione con lo stesso ruolo, ma per tutti gli Stati membri", dice alto funzionario greco.

Un'altra fonte del governo greco afferma l'agenzia: "Il governo greco mantiene i contatti con la task force, ma non funziona con loro è una questione politica.".
 
La Borsa di Atene chiude negativa, ASE a 758 punti - 2,24%, con accelerazione nell'ultima mezz'ora. Bassi volumi.

Lo spread è in allargamento a 1153 pb.

I prezzi sono in calo (mediamente/circa) di due figure:


2017 Xetra bid/ask 67,00 - 68,87 sul MOT 68,00 - 68,96

2019 Xetra bid/ask 66,25 - 67,25 sul MOT 66,75 - 66,90

2023 Xetra bid/ask 54,00 - 55,50 sul MOT 54,30 - 54,50

2041 Xetra bid/ask 47,25 - 47,70 sul MOT 47,00 - 47,90

Club Med molto debole: Italia 114 pb. Spagna 115 pb. Portogallo 163 pb.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto