Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

intando DJ...

http://www.reuters.com/article/2015/04/29/us-eurozone-greece-dijsselbloem-idUSKBN0NJ1LW20150429

... said there had been little progress in negotiations over the past two months, and signaled he did not think a Greek referendum on a deal with creditors would be a good idea. ...


The Dutchman said it should not have come as a surprise to Greece's government that the European Central Bank has not relaxed limits on how much Greek government debt its banks may use as collateral.
"The Greek government gambled that if it negotiated with us the ECB would open its cashier windows, relax its rules," Dijsselbloem said.
But "there will be no easy access to the ECB's windows until there's a solid agreement with the Eurogroup," he told RTL Nieuws. "That's been made clear to them time and time again."
 
Tommy,
quante probabilità dai che si arrivi al referendum ?

Ritiengo che se si dovesse arrivare al referendum prima ci sarebbe un po' di " volatilità" (cioè si ballerebbe). Tu ?

(non sono Tommy)

e non saprei dare le %.

Ma se fossi in tsipras, mi farebbe incaz.zare che vi sia qualcuno che vuole stare nell' euro senza pagarne dazio!
Così che poi, per questi, come fai, fai male! Stai nell' euro: e ma paghi dazio!!!
torni alle dracme?: ma volevo stare nell' euro!!

Quindi: domanda secca:
dracma o euro accettando le condizioni (se no dracma)
 
Tommy,
quante probabilità dai che si arrivi al referendum ?

Ritiengo che se si dovesse arrivare al referendum prima ci sarebbe un po' di " volatilità" (cioè si ballerebbe). Tu ?

Difficile dirlo ... direi poche, se l'atteggiamento del "Gruppo di Bruxelles" sarà più compiacente.

Però ci potrebbe essere la possibilità, ma non la vedo positivamente per Syriza ... loro pensano di rimettere al popolo la decisione, democraticamente.

Ma in questo modo perdono la capacità di direzione, in modo pilatesco.

Poi non è detto che alcune "ali interne" a Syriza possano rafforzarsi dal voto referendario ... ma i rapporti interni di forza resterebbero immutati.

Personalmente non vedo bene il referendum (per loro), poco anche per noi bondholder.
Credo però sarà una vittoria facile ... basta guardare i sondaggi.
La gente è stanca ...
 
Ultima modifica:
Analysis - Absence of contagion changes whole Greek game | Business Standard News

That model means the ECB is set to buy more bunds than anything else with its 60 billion euro per month splurge to September 2016. But, partly as a result, three quarters of all bunds now yield less than zero and a quarter of that universe is illegible for QE purchases because yields are under the -0.2 percent threshold below which the ECB refuses to buy.
That has two implications. Any prior euro shock typically herded euro domestic investors to the perceived safety of bunds. Now they face blindingly expensive securities that even bond guru Bill Gross last week called the 'short of a lifetime'.
But more powerfully, the growing inability of the ECB to buy bunds will likely force it to alter its capital key and skew purchases more toward the large, higher-yielding peripheral bond markets of Italy and Spain - further protecting these markets in the event of any Greek shock in the interim.
 
(non sono Tommy)

e non saprei dare le %.

Ma se fossi in tsipras, mi farebbe incaz.zare che vi sia qualcuno che vuole stare nell' euro senza pagarne dazio!
Così che poi, per questi, come fai, fai male! Stai nell' euro: e ma paghi dazio!!!
torni alle dracme?: ma volevo stare nell' euro!!

Quindi: domanda secca:
dracma o euro accettando le condizioni (se no dracma)

Rifaccio la domanda , mettendola giù più brutale (i discorsi di super strategia politica se non hanno un precipitato operativo li considero OT :))

Chi pensa che la view più probabile (se va bene) sia quella del referendum , non sarebbe giusto che vendesse ?
 
Prime aperture:


Borsa di Atene, ASE 809 punti + 0,42%.

Lieve allargamento sullo spread, ora a 1090 pub.

Prezzi dei GR in oscillazione decimale, intorno ai max.
 
Personalmente non vedo bene il referendum (per loro), poco anche per noi bondholder.
Credo però sarà una vittoria facile ... basta guardare i sondaggi.

personalmente invece penso che sarebbe un ottimo esercizio democratico. Chiaramente andrebbe ben spiegato il tradeoff di tutte le opzioni. Anche per l'Italia. Sgombrerebbe il campo da facili populismi di chi vuole "la botte piena e la moglie ubriaca". Da chi pensa che sia facile andare in europa e fare la voce grossa sbattere i pugni sul tavolo...
Poi chiaramente da bondholder e utopista delle rappresentanza parlamentare non la vedo bene...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto