Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

La concessione tessera sanitaria a tutti i non assicurati promosso dal governo

PUBBLICAZIONE: prima 26 '|




Amministrazione Health System Libretti Unsecured (BDA) a tutti non assicurati, senza criterio reddito, promuove Progetto di decisione ministeriale congiunta, dal titolo "Disposizioni per garantire l'accesso dei non assicurati nel sistema di sanità pubblica", che è stato messo a consultazione pubblica.

Con la BDA tutti i beneficiari avranno accesso gratuito a tutte le strutture sanitarie pubbliche, e come riportato dal ministro della Salute vice Andreas Xanthos 'da quando il paese è nel bel mezzo di una crisi umanitaria, l'obiettivo della decisione ministro comune è quello di garantire il libero accesso dei non assicurati nei test sanitari, copertura farmaceutica e di laboratorio. "

Inoltre, un nuovo sistema introdotto da quali applicazioni e documenti (il cui numero è ridotto) sarà depositato negli ADS, di cui i beneficiari procurerà e Salute Libretto non assicurati.

Nella categoria di beneficiari incluse categorie di popolazione, o esclusi dal sistema sanitario o di fronte a problemi di accessibilità.

Inoltre, come Mr. Blonde, intensificando gli sforzi al personale del sistema sanitario pubblico in modo che "sia la nuova impostazione è immediatamente realizzabile e senza causare tempi di attesa e in secondo luogo per i costi che comportano un aumento della domanda assorbito dalla progettazione più ampio per rafforzare il sistema sanitario pubblico. "

La leadership politica del Ministero della Salute invita tutte le parti interessate e ai cittadini di partecipare al processo di consultazione pubblica, presentando le loro opinioni, commenti e osservazioni fino a mezzogiorno 11 maggio.

(Ta Nea)

***
Provvedimento del "pacchetto umanitario".
 
Oggi presentato le misure del gruppo di Bruxelles



Oggi come riferito si prevede che il gruppo di negoziatori greco a presentare le misure del Gruppo Bruxelles vuole promuovere coprire fiscale 2015.

La ragione per le misure proposte dalla polynomoschediou discusso informalmente ieri nel gabinetto e altri interventi.

Secondo quanto riferito ieri stava registrando le posizioni per la crescita, gli scenari macroeconomici, il deficit e il debito.

Informazioni si riferiscono a grandi variazioni nelle posizioni di entrambe le parti, ma anche nettamente migliore clima e quadro discussioni sono ora organizzati e documentati posizioni

Le consultazioni sono state maratona di ieri e si prevede di continuare e di domani.


Commissione Soddisfazione per l''approfondimento' dei negoziati


Ricordiamo che ieri la Commissione europea ha espresso la sua soddisfazione per il "approfondimento e intensificazione 'dei negoziati tra le autorità greche e rappresentanti istituzionali.

In particolare, il rappresentante della Commissione, Margaritis Schinas, ha sottolineato che la Commissione si aspetta di vedere i progressi. Come spiegato M. Shinas, le consultazioni coinvolti alti funzionari ed esperti tecnici provenienti da tutte le parti. "Accogliamo con favore questo passo per approfondire e l'intensificazione dei contatti e ci aspettiamo di vedere dei progressi", ha osservato.

Da parte sua, il Annika Braitchart, portavoce del Comitato finanze Pierre Moskovisi, ancora una volta sottolineato l'importanza delle persone coinvolte da parte greca nei negoziati hanno chiari mandati negoziali.

Infine, A. Braitchart ha detto che le consultazioni continuano tra la parte greca e dell'Unione europea per l'erogazione di un importo che potrebbe raggiungere i 3 miliardi di euro. Euro nel 2015 e che entrerà dagli importi non utilizzati dei precedenti QSN. Lei ha detto che si sono già impegnati più di 200 milioni. Di euro.

(capital.gr)

***
Da leggersi a complemento del post più informato di "Kathimerini".
 
Intanto buon 1 Maggio.

Rispondo anche agli altri ... ovviamente non mi sogno le quotazioni dei GR pari a quelle di BTP e Bonos.

Faccio solo rilevare che con tassi a zero e con il QE i titoli trentennali hanno uno slancio formidabile.

Questo in risposta a vittocesa, sull'appiattimento dei prezzi (oltre al solito discorso della curva invertita).
anche gli italiani ???:mumble:
ne ho presi ieri in sconto...:rolleyes:
 
anche gli italiani ???:mumble:
ne ho presi ieri in sconto...:rolleyes:

Ciao Bini, non ti offendere, ma da quanto segui i titoli di stato? Ti chiedo questo perchè i tuoi interventi (e ne ho visti tuoi altri sia in questo thread che in quello italico) mi sembrano quelli di una persona che si è appena affacciata sui TDS.

Se seguissi da anni come tanti di noi che sono passati attraverso tutte le fasi dell'ultima crisi finanziaria partita all'incirca nel 2009 (parlo di quando è cominciata anche in europa), ti renderesti conto che ad esempio il btp 2037 4% fino all'inizio dell'anno scorso nessuno si sarebbe mai immaginato di vederlo oltre i 100 (forse in precedenza c'era stato, anche se di/per poco, solo in emissione, mi pare nel 2005) e ieri ad esempio ha chiuso a 128,20 (pur in calo dai massimi dell'inizio del qe quando toccò anche i 141). Il commento di Tommy era riferito a questo ;)
 
Ultima modifica:
Ciao Bini, non ti offendere, ma da quanto segui i titoli di stato? Ti chiedo questo perchè i tuoi interventi (e ne ho visti tuoi altri sia in questo thread che in quello italico) mi sembrano quelli di una persona che si è appena affacciata sui TDS.

Se seguissi da anni come tanti di noi che sono passati attraverso tutte le fasi dell'ultima crisi finanziaria partita all'incirca nel 2009 (parlo di quando è cominciata anche in europa), ti renderesti conto che ad esempio il btp 2037 4% fino all'inizio dell'anno scorso nessuno si sarebbe mai immaginato di vederlo oltre i 100 (forse in precedenza c'era stato, anche se di/per poco, solo in emissione, mi pare nel 2005) e ieri ad esempio ha chiuso a 128,20 (pur in calo dai massimi dell'inizio del qe quando toccò anche i 141). Il commento di Tommy era riferito a questo ;)
se dico li ho presi in sconto .. e con la faccina , faccio un po' di ironia
sono consapevole di rischi e situazione greca , ma anche di QE
io ho il 2046 col mio 70% pmc 117 circa..1 mese fa era a 131 e 3 mesi fa era a 111 ..poi puo' succedere tutto
 
Ultima modifica:
Un post interessante finalmente!:violino:

Scusami Giub, ti avevo preso per un altro!

Se le cose andranno x il verso giusto, lunedì avremo la possibilità di assistere a rialzi % a due cifre... sarebbe una settimana all'insegna delle sospensioni per eccesso di rialzo... però per ora manteniamo la calma e il contatto con la realtà :)

Buon 1' Maggio a tutti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto