Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

assurdo che nn si arrivi a un compromesso per 2miliardi / anno

Se e' vero che la differenza sono due mld mi sembra proprio un segnale che la questione sara' solo politica, da quello che ho capito i creditori puntano a spaccare il governo greco per una coalizione tipo Germania ed Italia. Quello che mi fa piu paura, da investitore, e' che Tsipras non sia un politico per tutte le stagioni.
 
"E cosa faranno mai questi “mercati”? Semplice: ritireranno progressivamente i propri investimenti dai paesi “rischiosi” (sempre gli stessi, i Piigs), chiederanno tassi di interesse molto superiori agli attuali (nonostante il quantitative easing della Bce), si guarderanno bene dal concedere nuovi crediti. In pratica, verranno a mancare i liquidi per nuovi investimenti proprio nei paesi che più ne hanno bisogno per risollevarsi, salirà lo spread e la Germania comincerà a costruirsi il suo fortilizio insieme a una manciata di paesi del Nord (e dell'Est) europeo. Di Più: crescendo il peso del "servizio del debito" (gli interessi da pagare con le cedole) i conti dei paesi più deboli, aggiustati molto relativamente a costo di lacrime e sangue, verranno nuovamente squinternati. Innescando inevitabilmente nuove ondate del austerità genocida.

Un passo avanti verso la rottura dell'Inione Europea e dell'euro, ma messa in atto dall'alto."


La Germania si prepara a sganciarsi dall'Unione Europea - contropiano.org
 
"«Penso continuamente a quei 10 mila morti che abbiamo seppellito nel silenzio. Penso a mio figlio. E penso che se in Germania un cane muore in malo modo, ecco che il caso finisce sui giornali, se ne dibatte in tv. Ma avete mai sentito parlare dei nostri giovani, dei nostri anziani che si sono suicidati? La guerra civile della Jugoslavia ha fatto 20 mila morti. Quella, però, era una guerra. Che cos’è, invece, questa nostra strage? È una domanda a cui non so rispondere, posso solo dire che in questo momento mi vergogno di essere un europeo». Forse è arrivato il momento di andare. Ma Theodoros ha ancora qualcosa da dire: «In questi anni sono stato corteggiato da tutti i partiti, avrei potuto fare il ministro cento volte. Invece ho sempre voluto restare un uomo libero e mi sono fatto un mare di nemici. Continuo a stare qui, a lavorare per 1.400 euro al mese, cinque volte meno di qualche anno fa. Non posso permettermi la macchina, viaggio in scooter e giro con una pistola. Prima che mio figlio se ne andasse così, mi sentivo anche un privilegiato».

(Giuseppe Sarcina, “Grecia: il conto della disperazione? Diecimila suicidi in 5 anni, l’ultimo quello di mio figlio”, dal sito del “Corriere della Sera” del 10 giugno 2015)."


Grecia: 10.000 suicidi in 5 anni, l?ultimo quello di mio figlio | LIBRE





Grecia: 10.000 suicidi in 5 anni, l’ultimo quello di mio figlio"


Queste sono le tragedie di cui il capo di un popolo deve saper essere sensibile, rispettoso ed appassionato ambasciatore.
 
Carissimo l'Italia è nell'UE e nell'euro e quindi la solidarietà è una questione vitale per noi. Ma la solidarietà la si deve invocare non certo opportunisticamente come sta facendo Mr Coniglio. Riguardo a Mr. Coniglio mi pare che il nome denoti l'atteggiamento pusillanime che tale signore sta mostrando nei confronti dell'euroburocrazia ed i governi "forti" dell'UE. Tutto qui, tale appellativo designa appunto l'atteggiamento pusillanime che il nostro governo sta assumendo nei confronti delle contestate politiche europee.

So bene a cosa alludi con il termine coniglio, non è certo offensivo ma neppure un complimento. Di sicuro però si presta a repliche con escalation di toni.
Quello che volevo dire, e penso che si sia capito, è che serve la collaborazione di tutti per evitare i flame, se questo tuo termine non li provocherà, bene, tanto meglio. Se invece li provocherà saranno ancora più chiare le parole del mio post.
Buon proseguimento.
 
19:47Vice-Cancelliere della Germania ha parlato contro il salvataggio della Grecia ad ogni costo TASS
Vice Cancelliere e Ministro dell'Economia e dell'Energia della Germania, Sigmar Gabriel, ha opposto il salvataggio della Grecia "ad ogni costo". Ha dichiarato questo sul canale televisivo ARD.
Nella situazione attuale intorno alla Grecia non solo disegnare nel tempo, ma in molte parti d'Europa a corto di pazienza, Gabriel ha avvertito. Il governo greco sono persone "che credono che la paura di uscita del paese dalla zona euro nell'Unione europea è così grande che noi tutti d'accordo", ha detto.
"Questo non accadrà, non permetteremo ricatto noi," - ha detto il Vice-Cancelliere. Non possiamo permettere e che "ogni volta ci hanno detto che questo è presumibilmente gli ultimi colloqui, e poi è stato ripetuto più e più volte", ha detto Gabriel, sottolineando che la politica rischiando così la sua reputazione tra la popolazione.


????????? - ????-??????? ??? ?????????? ?????? ???????? ?????? ????? ?????
 
Blanchard (FMI): un accordo credibile sulla Grecia necessita di decisioni difficili da tutte le parti





ULTIMO AGGIORNAMENTO 00:13





"Decisioni difficili sono necessarie da tutte le parti a raggiungere un accordo credibile sulla Grecia", dice il capo economista del Fondo monetario internazionale, Olivier Blanchard, in un articolo pubblicato sul iMFdirect blog.


Come sottolineato poco dopo il nuovo "naufragio" sui negoziati Grecia -daneiston il fulcro della discussione è la domanda: Quali adeguamenti percentuale Grecia dovrebbe fare, come fare i creditori?

Egli spiega che nel programma 2012 a Grecia con i suoi partner europei, hanno concordato una serie di riforme che avrebbero portato a una maggiore crescita. In cambio, gli europei darebbe il paese i finanziamenti necessari e la riduzione del debito, se ha superato il 120% entro la fine del decennio.

Secondo Blanchard nel quadro del programma per l'avanzo primario dovrebbe essere del 3% nel 2015 e del 4,5% l'anno prossimo. Ma gli sviluppi economici e politici hanno reso questo obiettivo irraggiungibile e ora dovrebbero essere riviste al ribasso. Anche incluso una serie di riforme che devono a loro volta essere rivisto.

Per quanto riguarda il modo in giù si dovrebbe rivedere gli avanzi primari programmati, Blanchard spiega che un obiettivo più basso porta ad un aggiustamento fiscale ed economica meno doloroso per la Grecia.
Lo porta a non la necessità di un finanziamento esterno ufficiale e un impegno ad una maggiore riduzione del debito da parte dei paesi creditori europei.

Tale che c'è un limite a ciò che può fare la Grecia, e nessun limite alla quantità di finanziamenti e la riduzione del debito sono i creditori disposti a fornire quanto devono rivolgersi a pensare ai loro contribuenti.


(capital.gr)
 
Schulz: Merkel ha accettato di fare di tutto per rimanere nell'euro la Grecia







In una dichiarazione importante poche ore dopo la partenza dei negoziatori da Bruxelles precedute da Martin Schulz.

Come trasmette il corrispondente di MEGA a Berlino, il presidente del Parlamento europeo che parla nello show "Jauch" ha rivelato che telefonò Angela Merkel e ha accettato di fare di tutto per rimanere la Grecia dell'euro.

Egli ha detto: "Da un lato mi dire basta e dall'altra tengo il suo temperamento di noi e cercare di trovare una soluzione."


(capital.gr)
 
Stasera, intanto, il PASOK ha eletto il nuovo segretario del "movimento".
Si tratta della signora Fofi Genimmata.
A lei il compito di ricollocare il PASOK e riguadagnare l'influenza persa.
 
D. Papadimoulis: Coloro che forniscono rottura definitiva con i partner fanno violenza

14/06/2015 - 22:45

Nonostante l'incontro, obiettivo comune resta l'accordo



"Coloro che forniscono rottura definitiva, fanno violenza", ha avvertito dal suo account personale su Twitter, eurodeputato SYRIZA, Dimitris Papadimoulis.

In particolare, commentando gli ultimi sviluppi in Grecia - Offerte di istituzioni, signor Papadimoulis ha osservato che "nonostante l'impegno di Dragasakis e Juncker, parlando nelle loro dichiarazioni circa la necessità di un accordo."
 
assurdo che nn si arrivi a un compromesso per 2miliardi / anno

Come avrai/avrete visto si sta ripetendo il copione di giovedì scorso ... rottura piuttosto violenta, ma nessuna dichiarazione "pesante" da parte degli attori in gioco.

Mi auguro siano in corso nuovi contatti ... restano solo due giorni operativi, prima della riunione BCE sull'ELA e il giorno successivo per l'Eurogruppo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto