Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Come avrai/avrete visto si sta ripetendo il copione di giovedì scorso ... rottura piuttosto violenta, ma nessuna dichiarazione "pesante" da parte degli attori in gioco.

Mi auguro siano in corso nuovi contatti ... restano solo due giorni operativi, prima della riunione BCE sull'ELA e il giorno successivo per l'Eurogruppo

...si Tommy ...bisogna avere pazienza...tempo ne rimane poco ma non è finito ...

vediamo venerdi prossimo post eurogruppo che salta fuori...

Ogni giorno è buono per coprire in qualche maniera il gap dei 2 miliardi...
 
http://translate.googleusercontent....litikh&usg=ALkJrhg33adj8mehtvWIVQ85X_7akWTFdA FMI: "prendono decisioni difficili per tutti '






"Richieste decisioni difficili" sia dalla Grecia e da europeo per il capo economista del FMI Olivier Blansarnt, mentre la drammatica situazione di stallo dei diritti dei negoziati di Bruxelles.


Nel suo articolo il signor Blansarnt addirittura parla di IVA, le pensioni e gli obiettivi di primaria che tentano di spiegare la posizione del Fondo monetario internazionale in discussioni con la Grecia, la Banca centrale europea e la Commissione europea.


Articolo Mr. Blansarnt sottolinea che a causa degli sviluppi politici ed economici in Grecia il Fondo ha deciso di abbassare il target avanzo primario dal 3% all'1% per il 2015. Egli osserva che, mentre un avanzo più piccolo significa meno la disciplina di bilancio, ma per un'altra causa la necessità di aumentare i finanziamenti da parte dei creditori.


"Come nessun limite a quello che la Grecia può fare", dice il signor Blansarnt, "c'è un limite alla quantità di rilievo il finanziamento e il debito che vogliono e possono realisticamente fornire i creditori, in quanto devono tener conto dei loro contribuenti '.


Per quanto riguarda le riforme, il signor Blansarnt sottolinea che, anche se alcune riforme è diventato chiaro che non è auspicabile da parte dei cittadini greci, ci sono riforme che il Fondo ritiene necessarie per il ritorno in Grecia in una crescita costante, ma non ad aumentare, come Sottolinea il suo debito.

"Le riforme fatte in seguito, una maggiore riduzione del debito saranno tenuti a fornire ai creditori e non vi è un limite a quello che possono fare", scrive.


Nella proposta del Fondo di ridurre le eccedenze, secondo il signor Blansarnt, sono stati presi in considerazione tutto quanto sopra, ma la frode, scrive, le misure effettivamente raggiungere questi obiettivi. Per lo stesso comprende, come noto, l'IVA e le pensioni.



Nel ragionamento del Fondo, ha osservato Blansarnt, conta il fatto che le pensioni rappresentano il 75% della spesa pubblica, che rappresenta il 16% del PIL, mentre il finanziamento dei fondi assicurativi dal calcolo nazionale di un ulteriore 10% del PIL . Il Fondo scrive Mr. Blansarnt chiama 1% calo rispetto al 16% del PIL.


"Crediamo che questo può essere fatto per proteggere i pensionati a basso reddito", spiega pur rilevando che il Fondo monetario internazionale è aperta a diverso disegno dell'IVA e la pensione sia sufficiente per raggiungere gli obiettivi.


Riferendosi ai creditori europei signor Blansarnt Richiami di accettare di 'finanziamento sostanziale e una riduzione del debito sufficiente a mantenere la sostenibilità del debito greco. " In questo contesto, si riferisce alla ristrutturazione del piano di rimborso del debito e tassi di interesse più bassi.


"Ogni ulteriore riduzione nel target avanzo primario, prima o poi sarà probabilmente creare la necessità di falciatura", scrive.
"Queste sono decisioni difficili e impegni difficili per entrambe le parti", conclude.

"Ci auguriamo che possa essere chiuso a tale accordo", conclude.


(Kathimerini)
 
...si Tommy ...bisogna avere pazienza...tempo ne rimane poco ma non è finito ...

vediamo venerdi prossimo post eurogruppo che salta fuori...

Ogni giorno è buono per coprire in qualche maniera il gap dei 2 miliardi...

Poi bisogna andare a vedere dove arriva questo "gap" da 2 MLD.

Spesso sono stime al ribasso, che - a volte - vengono poi disattese.
In Grecia non sarebbe la prima volta.

Direi, quasi, che l'articolo di Blanchard (FMI) a differenza del suo collega Thomsen pare non voglia "chiudere" ... vabbè, domani vedremo ...
 
Ultima modifica:
A 20 minuti dall'apertura dei mercati il $ guadagna un misero +0,4% sull' Euro.

Domani mi aspetto la stessa cosa sui GGB all'apertura dei mercati, cali ma nulla di drammatico. Sperem.
 
appellativi dispregiativi? meglio di no!

So bene a cosa alludi con il termine coniglio, non è certo offensivo ma neppure un complimento. Di sicuro però si presta a repliche con escalation di toni.
Quello che volevo dire, e penso che si sia capito, è che serve la collaborazione di tutti per evitare i flame, se questo tuo termine non li provocherà, bene, tanto meglio. Se invece li provocherà saranno ancora più chiare le parole del mio post.
Buon proseguimento.

Credo che sia meglio non adoperare appellativi dispregiativi verso il ns. Presidente del Consiglio. Soprattutto per chi pensa che questi appellativi non siano meritati. Saranno certamente meno numerosi di qualche mese fa, ma chi la pensa diversamente merita lo stesso un po' di rispetto.
Parliamo di trading e di Grecia, abbiamo già tanti problemi!
Notte, Giuseppe
 
Il gold snobba la Grecia

Il gold non sembra preoccuparsi più di tanto della Grecia. Qualche picchetto (piccolo picco) che sembra rientrare nel rumore di fondo delle quotazioni di questo metallo.
Mah, forse non avremo sfracelli domani :rolleyes:.
Notte, Giuseppe
 
sono fallite le trattative ...queste trattative...non la grecia




non saranno le ultime ...le ultime saranno vincenti per un accordo

convintissimo di questo ...oggi non vendo nulla

ho ancora spazio per non andare in margin call ...la partita continua

...la partita continua ...il rigore non è stato ancora calciato...la parola fine nkn è stata ancora scritta....i greci non son stupidi ...una soluzione per 2 miliardi annui che mancano puo se si vuole essere trovata...

per ora lavoro sul margin call e mi preoccupo di restare in posizione con tutto o il massimo possibile....oggi nessuna vendita...mi aspetto un giri di telefonate e nuovo incontro proposte...

Ognuno ragioni con la sua testa...chi non regge la volatilità venda o riduca lo dico sempre ;)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto