Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Smentisce il governo controlli scenari di applicazione dei capitali fine settimana se nessuna soluzione per l'Eurogruppo

15/06/2015 - 22:19


Scenari che impongono controlli sui capitali non hanno alcun legame con la realtà





Smentisce categoricamente gli scenari di stato greci distribuisce la stampa tedesca, secondo la quale saranno prese le decisioni di imporre controlli sui capitali in Grecia, anche nel fine settimana se nessuna soluzione alla critica Eurogruppo Giovedi 18 Giugno.

Scenari che impongono controlli sui capitali non hanno alcun legame con la realtà, ha una fonte di messaggi governo massimo.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????

***
Un pò di sano terrorismo mediatico.
 
National Bank of Greece S.A. (NBG)

-NYSE prezzo:1.11
down_r.gif
0.17(- 13.28%)

NBG: Summary for Natl Bk Greece American Deposit- Yahoo! Finance


Le banche salgono e scendono ... fanno + 20% e - 15% da un giorno all'altro.
Questi si ... titoli adrenalinici.
 
Politics will dictate the ending of the Greek bailout saga
http://www.ekathimerini.com/4dcgi/_w_articles_wsite3_1_14/06/2015_551033

In particolare la conclusione:

"On a more general note, it was a politically motivated decision to let Greece into the euro; it will take a mighty political compromise on many different levels to keep it in. Unlike ancient Greek tragedies, the unraveling plot of this modern Greek drama is still in the hands of its main protagonists."
 
MILANO (MF-DJ)--Le trattative del fine settimana tra la Grecia e i creditori internazionali sono fallite. Il Fondo monetario internazionale, con le parole di Olivier Blanchard, capo economista dell'Istituto, è intanto tornato a ribadire quanto ripetuto da mesi, ovvero che target fiscali piú "morbidi" renderebbero la situazione delle finanze elleniche sostenibile solo se i Paesi europei si accordassero per una ristrutturazione del loro debito nei confronti di Atene, almeno allungandone la durata.



Certo che l'FMI è proprio fantastico... gli altri devono rinegoziare le scadenze, loro invece devono avere tutto subito...

fanno i froxi con il cxlx degli altri...
 
L'accordo si fara' xche' conviene a tutti, e ai greci conviene molto ma molto di piu' che a tutti gli altri, xcio' si berranno parte delle linee rosse e lo firmeranno anche senza l'accordo immediato del debito.

Grazie per le risposte ragazzi, Tommy , Ficodindia, Potter e Vittocesa.... finalmente ho le idee piu chiare

Visto che siamo in questo tema speciale....ho trovato questo link su dei condoni che hanno fatto altri paesi poveri alla germania a suo tempo.
http://iodubito.altervista.org/gli-...no-debiti-per-decine-di-miliardi-ai-tedeschi/
 
Ultima modifica:
Le ultime dichiarazioni non cambiano nulla. C'è un conflitto puramente ideologico. L'Ue non può far vedere di cedere ai partiti antisistema, altrimenti verrebbe disintegrata dalle richieste degli analoghi di Syriza in altri Stati, che sono incompatibili con l'attuale costruzione dell'euro, che - non disponendo di una normale Banca centrale che stampa moneta - è moneta recessiva che necessità di austerità per tenere sotto controllo i debiti. Syriza non può dimostrarsi succube della troika come ND, altrimenti toglierebbe agli elettori la ragione del loro voto. Il conflitto è - come tutti i conflitti ideologici - insanabile, e si concluderà con la vittoria del più forte, ossia l'Ue, e la sconfitta del più debole, ossia Syriza. L'incognita è sulle modalità, che potrebbero assumere la forma di:
a) caduta del governo e rimpasto verso il centro, con o senza elezioni, che è la soluzione auspicabile per il possessore di GGB
b) resa incondizionata di Tsipras, che è parimenti auspicabile ma difficilmente realizzabile con l'attuale coalizione di governo
c) default nell'euro con sostituzione del governo e verosimilmente interventi sui GGB
d) uscita dall'euro, che comporterebbe l'annullamento totale o quasi dei GGB
Per me cade il governo e la Grecia resta nell'euro. Sul resto non ho ancora un'opinione

Se la Grecia va in default, esce dall'euro. Questo è quasi certo. Ma la Grecia non andrà in default, sarebbe la fine della Deutsche Bank (e della Germania). Terranno in piedi Atene e faranno pagare il conto a noi italiani (ancora) che abbiamo mandato a casa Berlusconi quando si oppose alla politica di sfruttamento di Berlino sulle casse di Roma. Tenere in piedi la Grecia significa tenere in piedi il gioco (l'euro) che permette alle multinazionali e alle banche tedesche di saccheggiare l'Italia. Il resto non conta
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto