GREXIT: Si o No ?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione PILU
  • Data di Inizio Data di Inizio
certo che a leggere che la germania è stata già salvata due volte no eh ? :-o:wall:



è inutile quando uno non ce la fa ..sprecare tempo è peccato mortale.. ultimo tentativo.. quando il titolo scaduto ad es. nel 2010 la banca tedesca da chi li ha avuti i soldi ? dal mercato o dalla grecia ?

se pensi che li abbiano venduti in perdita sei solo ...:help:






non c'è che dire la Dany ne da punti a certi personaggi....;):-o

gia' le banche tedesche sono stupide,hanno prestao e sottoscritto senza coprirsi con dei derivati.possono pure aver venduto in perdita in quel caso.
 
x aver vissuto sopra le proprie possibilita' mi sembra un ovvieta' .....si è ingigantito il debito .... gli altri sono i creditori....quelli che detengono bot cct btp....certo siamo stati bravi a venderglielo ...specialmente adesso con i tassi bassi.....mi pare si voglia far passare il messaggio ......che alla fine i debiti non vanno pagati e si cerchi qualsiasi giustificazione ...anche storica ...tipo debiti di guerra ...complotti e altre menate...x giustificare tale gravissimo inadempimento.:specchio:
esatto sono partiti in modo puerile con quel discorso dei debiti di guerra e fa capire del dilettantismo di certi soggetti.i greci sono in mano a dei dilettanti che usano solo una furbizia atavica sapendo di avere il coltello dalla parte del manico(come ben si sa chi deve pagare ha sempre in mano il gioco,certo fino a che trova dall'altra parte una persona civile).e con questo stanno ricattando in maniera esplicita l'europa facendosi passare per delle vittime.
 
x aver vissuto sopra le proprie possibilita' mi sembra un ovvieta' .....si è ingigantito il debito .... gli altri sono i creditori....quelli che detengono bot cct btp....certo siamo stati bravi a venderglielo ...specialmente adesso con i tassi bassi.....mi pare si voglia far passare il messaggio ......che alla fine i debiti non vanno pagati e si cerchi qualsiasi giustificazione ...anche storica ...tipo debiti di guerra ...complotti e altre menate...x giustificare tale gravissimo inadempimento.:specchio:

chi presta soldi deve sapere a chi li da.. se è o meno in grado di restituirli... continuo a credere che siete in malafede se continuare a negare qs semplice principio... se tu non mi credi un buon pagatore e se credi che io alla fine non ti pago che me li presti a fare ?

c'è un limite al prestare soldi... se il limite lo superi cosa pretendi poi ?

poi ci sono esempi lampanti che ci sono paesi che non riusciranno mai a ripagare i propri debiti.. sempre per una questione matematica...il tutto si base sul semplice assunto che tu continuerai a pagare quanto meno gli interessi .. almeno si spera... :-o

per quanto poi riguarda le giustificazioni è buona educazione e mi fermo qui che se io in passato ti ho aiutato oggi tu ricambi la cortesia...
perchè se io in quel periodo ti mandavo a donnine oggi la merkel sarebbe morta di stenti da molto e molto tempo....
 
se lo dico io sono sinistroide del m5s.. se lo dice un premio nobel chi è la capra ?

Il Nobel Krugman difende Tsipras

"Spingerlo sino a questo punto è stato, da parte dei Governi e degli istituti creditori, un atto di mostruosa follia"
dot.png
"Tsipras non sembra per ora disposto a lasciarsi cadere sulla propria spada. Anzi: di fronte all'ultimatum posto dalla troika ha indetto un referendum sull'opportunità di accettarlo o meno. La sua scelta produrrà certo grande preoccupazione e numerose dichiarazioni sul suo scarso senso di responsabilità, ma in realtà egli sta facendo la cosa giusta". Lo dice il Premio Nobel per l'economia Paul Krugman in un intervento sul New York Times pubblicato da Repubblica.
Krugman ritiene che l'intento della "Troika" fosse indebolire il governo greco, spingendo Tsipras ad un accordo con il centrodestra o alle dimissioni, ma "una vittoria del referendum rafforzerà il governo" e conferirà a "Tsipras il mandato per fare ciò che deve nel caso in cui la Troika lo porti a un gesto estremo".
L'economista ritiene che "spingerlo sino a questo punto sia stato, da parte dei governi e degli istituti creditori, un atto di mostruosa follia. Eppure lo hanno fatto, e non posso assolutamente biasimare Tsipras per aver rimesso la questione nelle mani degli elettori anziché voltar loro le spalle".

la classe politica tedesca e francese.. ha toppato clamorosamente senza se e senza ma.. bast anon lo ripeterò più.. è inutile se uno non capisce certi concetti base...:-o:wall:
 
Ripropongo:
Tranquilli/Rilassati, nessuna "pretesa", ma almeno un TENTATIVO, sarebbe "dovuto", sbagliare è Umano, ma perseverare,......
Ma, dovete avere la "disponibilità" di dover necessariamente uscire da preconcetti, consolidati:
Comunisti che mangiano i bambini, l'Italia che andava in default, nel 2011, se non veniva sostituito Berlusconi con Monti e TANTO "altro",
....................innumerevole ed indicibile,..............:nnoo:
 

Allegati

  • tumblr_mqxolxP4XI1qmskzno1_500.jpg
    tumblr_mqxolxP4XI1qmskzno1_500.jpg
    22 KB · Visite: 167
e comunque mi convinco sempre più che fare quello che hanno fatto tedeschi & c. ha uno scopo ben preciso..che non so qual'è... averlo fatto in buona fede mi terrorizza .. è impossibile che i destini di un continente siano in mano a tali capre..
c'è da avere terrore a piene mani:(
 
chi presta soldi deve sapere a chi li da.. se è o meno in grado di restituirli... continuo a credere che siete in malafede se continuare a negare qs semplice principio... se tu non mi credi un buon pagatore e se credi che io alla fine non ti pago che me li presti a fare ?

c'è un limite al prestare soldi... se il limite lo superi cosa pretendi poi ?

poi ci sono esempi lampanti che ci sono paesi che non riusciranno mai a ripagare i propri debiti.. sempre per una questione matematica...il tutto si base sul semplice assunto che tu continuerai a pagare quanto meno gli interessi .. almeno si spera... :-o

per quanto poi riguarda le giustificazioni è buona educazione e mi fermo qui che se io in passato ti ho aiutato oggi tu ricambi la cortesia...
perchè se io in quel periodo ti mandavo a donnine oggi la merkel sarebbe morta di stenti da molto e molto tempo....

questo è un ragionamento da banchiere ....ma il fondo salvastati in Ue non ragiona cosi' mi pare ....dietro ci stanno popoli.....si chiede solo di applicare delle riforme strutturali che col tempo mettino ordine al bilancio statale e blocchi il debito ....noi abbiamo avuto monti ..con la riforma fornero e poi non ci hanno piu' rotto il kazzo (la troika) .....si sa che i paesi del sud hanno politici restii ad applicare riforme impopolari o fanno fatica....un governo politico è impossibile che lo faccia:wall: ....infatti da noi si chiamo' governo tennico:D
 
chi presta soldi deve sapere a chi li da.. se è o meno in grado di restituirli... continuo a credere che siete in malafede se continuare a negare qs semplice principio... se tu non mi credi un buon pagatore e se credi che io alla fine non ti pago che me li presti a fare ?

c'è un limite al prestare soldi... se il limite lo superi cosa pretendi poi ?

poi ci sono esempi lampanti che ci sono paesi che non riusciranno mai a ripagare i propri debiti.. sempre per una questione matematica...il tutto si base sul semplice assunto che tu continuerai a pagare quanto meno gli interessi .. almeno si spera... :-o

per quanto poi riguarda le giustificazioni è buona educazione e mi fermo qui che se io in passato ti ho aiutato oggi tu ricambi la cortesia...
perchè se io in quel periodo ti mandavo a donnine oggi la merkel sarebbe morta di stenti da molto e molto tempo....
Dovrebbe essere cosi ma la culona bisognerebbe impalarla qui si dimentica anche che sono stati germania e francia a sforare i parametri di Maastricht ma a loro tutto e' permesso bisogna svegliarsi.
 
alle spalle di chi ti ha prestato i soldi per andare avanti e non fallire.se oggi ti chiedono di rientrare cosa pensi succada?in tutti questi anni come pensi si sia formato l'enorme debito pibblico?perche' la germania ne ha la meta'?i crucchi in parte visto che a suo tempo ci hanno prestato soldi comprando nostri bond,poi certo si sono accorti di come evolveva la ns.situazione e li hanno scaricati.mi sembri il figlio che spende e spande in famiglia e non lavora e poi magari quando il padre gli dice: gaurda abbiamo troppi debiti vedi di non andare piu' a divertire,risparmia, gli risponde-: e che e' colpa mia?


.... Demagogia....:)

...PS: va bene darmi della capra...va bene dirmi che non capisco un.... va bene dirmi che ti sembro etc etc etc...

...Direi ke possiamo benissimo finirla kuì....

...buona giornata e tante cose belle....
 
se lo dico io sono sinistroide del m5s.. se lo dice un premio nobel chi è la capra ?

Il Nobel Krugman difende Tsipras

"Spingerlo sino a questo punto è stato, da parte dei Governi e degli istituti creditori, un atto di mostruosa follia"
dot.png
"Tsipras non sembra per ora disposto a lasciarsi cadere sulla propria spada. Anzi: di fronte all'ultimatum posto dalla troika ha indetto un referendum sull'opportunità di accettarlo o meno. La sua scelta produrrà certo grande preoccupazione e numerose dichiarazioni sul suo scarso senso di responsabilità, ma in realtà egli sta facendo la cosa giusta". Lo dice il Premio Nobel per l'economia Paul Krugman in un intervento sul New York Times pubblicato da Repubblica.
Krugman ritiene che l'intento della "Troika" fosse indebolire il governo greco, spingendo Tsipras ad un accordo con il centrodestra o alle dimissioni, ma "una vittoria del referendum rafforzerà il governo" e conferirà a "Tsipras il mandato per fare ciò che deve nel caso in cui la Troika lo porti a un gesto estremo".
L'economista ritiene che "spingerlo sino a questo punto sia stato, da parte dei governi e degli istituti creditori, un atto di mostruosa follia. Eppure lo hanno fatto, e non posso assolutamente biasimare Tsipras per aver rimesso la questione nelle mani degli elettori anziché voltar loro le spalle".

la classe politica tedesca e francese.. ha toppato clamorosamente senza se e senza ma.. bast anon lo ripeterò più.. è inutile se uno non capisce certi concetti base...:-o:wall:

anche goldman sachs sostiene che l'euro è finito ....ha i giorni contati ....krugman anchegli difende la causa americana ....contro l'euro e l'europa unita .....sia x la moneta che puo' in parte sostituire il dollaro e sia x il blocco europeo unito ....solo x questo fatto dovremmo essere tutti a favore dell'euro :-o se torna la dracma , la lira ..etc ...torneremo ai cambisti negli angoli delle strade come nei paesi del terzo mondo , svalutazioni , tassi a due cifre etc etc .... :wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto