iulius
Forumer storico
Il Nobel Krugman difende Tsipras
"Spingerlo sino a questo punto è stato, da parte dei Governi e degli istituti creditori, un atto di mostruosa follia"
"Tsipras non sembra per ora disposto a lasciarsi cadere sulla propria spada. Anzi: di fronte all'ultimatum posto dalla troika ha indetto un referendum sull'opportunità di accettarlo o meno. La sua scelta produrrà certo grande preoccupazione e numerose dichiarazioni sul suo scarso senso di responsabilità, ma in realtà egli sta facendo la cosa giusta". Lo dice il Premio Nobel per l'economia Paul Krugman in un intervento sul New York Times pubblicato da Repubblica.![]()
Krugman ritiene che l'intento della "Troika" fosse indebolire il governo greco, spingendo Tsipras ad un accordo con il centrodestra o alle dimissioni, ma "una vittoria del referendum rafforzerà il governo" e conferirà a "Tsipras il mandato per fare ciò che deve nel caso in cui la Troika lo porti a un gesto estremo".
L'economista ritiene che "spingerlo sino a questo punto sia stato, da parte dei governi e degli istituti creditori, un atto di mostruosa follia. Eppure lo hanno fatto, e non posso assolutamente biasimare Tsipras per aver rimesso la questione nelle mani degli elettori anziché voltar loro le spalle".
la classe politica tedesca e francese.. ha toppato clamorosamente senza se e senza ma.. bast anon lo ripeterò più.. è inutile se uno non capisce certi concetti base...![]()
Qui Krugman sbaglia.
Non è stato un atto di mostruosa follia ma la continuazione
di un disegno politico inteso a raggiungere lo scopo di Hitler:
Germania padrona dell' Europa.
Germania delenda est! Non nel senso letterale, ma bisogna fermarla
prima che sia troppo tardi. Altrimenti non ci sarà mai pace.
I tedeschi hanno nel dna il gene della sopraffazione.