GREXIT: Si o No ?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione PILU
  • Data di Inizio Data di Inizio

Il Nobel Krugman difende Tsipras


"Spingerlo sino a questo punto è stato, da parte dei Governi e degli istituti creditori, un atto di mostruosa follia"
dot.png
"Tsipras non sembra per ora disposto a lasciarsi cadere sulla propria spada. Anzi: di fronte all'ultimatum posto dalla troika ha indetto un referendum sull'opportunità di accettarlo o meno. La sua scelta produrrà certo grande preoccupazione e numerose dichiarazioni sul suo scarso senso di responsabilità, ma in realtà egli sta facendo la cosa giusta". Lo dice il Premio Nobel per l'economia Paul Krugman in un intervento sul New York Times pubblicato da Repubblica.
Krugman ritiene che l'intento della "Troika" fosse indebolire il governo greco, spingendo Tsipras ad un accordo con il centrodestra o alle dimissioni, ma "una vittoria del referendum rafforzerà il governo" e conferirà a "Tsipras il mandato per fare ciò che deve nel caso in cui la Troika lo porti a un gesto estremo".
L'economista ritiene che "spingerlo sino a questo punto sia stato, da parte dei governi e degli istituti creditori, un atto di mostruosa follia. Eppure lo hanno fatto, e non posso assolutamente biasimare Tsipras per aver rimesso la questione nelle mani degli elettori anziché voltar loro le spalle".

la classe politica tedesca e francese.. ha toppato clamorosamente senza se e senza ma.. bast anon lo ripeterò più.. è inutile se uno non capisce certi concetti base...:-o:wall:

Qui Krugman sbaglia.
Non è stato un atto di mostruosa follia ma la continuazione
di un disegno politico inteso a raggiungere lo scopo di Hitler:
Germania padrona dell' Europa.

Germania delenda est! Non nel senso letterale, ma bisogna fermarla
prima che sia troppo tardi. Altrimenti non ci sarà mai pace.
I tedeschi hanno nel dna il gene della sopraffazione.
 
L'editoriale non e' recente, ma ancora attualissimo.

Istituto Bruno Leoni - La doppia morale di Tsipras

Dedicato a tutti i tifosi del "tassa e spendi", anche se sappiamo che non cambiaranno mai idea perche' tassare (gli altri) e spendere (con i soldi degli altri) e' lo sport nazionale preferito.

Scusa, ma il 1° "petino", te l'ho già concesso, (vaneggi, sinistrorso ecc),.........
ma CHI axxo ha affermato che è del "partito" Tassa & Spendi?
Ma di cosa stai parlando?
 
Qui Krugman sbaglia.
Non è stato un atto di mostruosa follia ma la continuazione
di un disegno politico inteso a raggiungere lo scopo di Hitler:
Germania padrona dell' Europa.

Germania delenda est! Non nel senso letterale, ma bisogna fermarla
prima che sia troppo tardi. Altrimenti non ci sarà mai pace.
I tedeschi hanno nel dna il gene della sopraffazione.

qua ti sbagli ...loro vivono proprio nel rimorso della mostruosita' che hanno compiuto ....se hai vissuto in germania un po' di anni ...non me lo puoi negare ...sono il paese delle regole ..chi ci sta è benvoluto a seconda della razza , colore della pelle etc etc ....hanno sindaci turchi, ministro dell'economia ...vietnamita adottato da tedeschi ect...gli altri che sgarrano sono emarginati perseguiti dalla legge.
insistono nell'euro proprio perche' sanno che è una moneta con maggiori garanzie di stabilita' del marco e piu' protetto dalle speculazioni .
anche in politica estera ...fateci caso .....hanno mai subito attentati come quelli in francia questi giorni? ora non si puo' dire che sono guerrafondai .....
 
qua ti sbagli ...loro vivono proprio nel rimorso della mostruosita' che hanno compiuto ....se hai vissuto in germania un po' di anni ...non me lo puoi negare ...sono il paese delle regole ..chi ci sta è benvoluto a seconda della razza , colore della pelle etc etc ....hanno sindaci turchi, ministro dell'economia ...vietnamita adottato da tedeschi ect...gli altri che sgarrano sono emarginati perseguiti dalla legge.
insistono nell'euro proprio perche' sanno che è una moneta con maggiori garanzie di stabilita' del marco e piu' protetto dalle speculazioni .
anche in politica estera ...fateci caso .....hanno mai subito attentati come quelli in francia questi giorni? ora non si puo' dire che sono guerrafondai .....

...esatto delle LORO regole...il chè a casa loro è GIUSTO...al di fuori NO....
...Insistono nell'euro poikè a loro PER PRIMI conviene...ma non per il discorso della stabilità che per loro è assolutamente secondario...conviene a livello economico per un infinità di fattori che sai benissimo anche tu...:)
 
...esatto delle LORO regole...il chè a casa loro è GIUSTO...al di fuori NO....
...Insistono nell'euro poikè a loro PER PRIMI conviene...ma non per il discorso della stabilità che per loro è assolutamente secondario...conviene a livello economico per un infinità di fattori che sai benissimo anche tu...:)
guarda che i tedeschi stavano bene anche prima dell'euro,considera che erano anche riusciti ad ammortizzare il costo della riunificazione.i tedeschi non e' che siano stati cosi' entusiasti dell'euro,tanto e ' vero (sono voci certo) che hanno commissionato gia' da anni ad una tipografia svizzera di stampare il nuovo marco.io penso che stiano gia' prendendo in considerazione di rimetterli in circolazioni.chi ci rimettera' saremo sempre noi insieme a spagna,portogallo,e in parte francia.cosi' ci rimetteremo subito con una svalutazione della nuova lira del 40% per non parlare dei tassi che su un debito come il nostro saranno dirompenti.altro che taglio di pensioni e di stipendi,sprofonderemo in una situazione che rimpiangeremo i giorni odierni.
 
Ultima modifica:
guarda che i tedeschi stavano bene anche prima dell'euro,considera che erano anche riusciti ad ammortizzare il costo della riunificazione.i tedeschi non e' che siano stati cosi' entusiasti dell'euro,tanto e ' vero (sono voci certo) che hanno commissionato gia' da anni ad una tipografia svizzera di stampare il nuovo marco.io penso che stiano gia' prendendo in considerazione di rimetterli in circolazioni.chi ci rimettera' saremo sempre noi insieme a spagna,portogallo,e in parte francia.cosi' ci rimetteremo subito con una svalutazione della nuova lira del 40% per non parlare dei tassi che su un debito come il nostro saranno dirompenti.altro che taglio di pensioni e di stipendi,sprofonderemo in una situazione che rimpiangeremo i giorni odierni.
Ancora un po' e la svalutazione del 40% la vediamo sull'euro e si spera che scenda ancora per esportare di piu'
 
guarda che i tedeschi stavano bene anche prima dell'euro,considera che erano anche riusciti ad ammortizzare il costo della riunificazione.i tedeschi non e' che siano stati cosi' entusiasti dell'euro,.....

bilance commerciali dal 2001...
la Germania grazie all'euro raggiunge livelli di surplus commerciale imbarazzanti... :V:rolleyes:

In un'unione monetaria, il paese forte senza meccanismi di aggiustamento alla lunga "colonizza" il paese debole ....:cool::titanic:

p.s. non è un problema di debito pubblico la crisi attuale, ma di debiti privati ....

Goofynomics: Cosa sapete della Grecia? (fact checking)
 
bilance commerciali dal 2001...
la Germania grazie all'euro raggiunge livelli di surplus commerciale imbarazzanti... :V:rolleyes:

In un'unione monetaria, il paese forte senza meccanismi di aggiustamento alla lunga "colonizza" il paese debole ....:cool::titanic:

p.s. non è un problema di debito pubblico la crisi attuale, ma di debiti privati ....

Goofynomics: Cosa sapete della Grecia? (fact checking)

gia' e perche' l'italia non fa lo stesso?non raggiunge gli stessi livelli visto che pure lei ha l'euro?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto