Grifo104
Forumer storico
In sintesi ... ! ?
Quelli che voteranno si hanno qualcosa da perdere, i no non hanno più un kaiserfaustschwanzer ... Poscia, SE vince il SI la BCE eroga a condizione invariata e vafffanGul la ristrutturazione debitoria ... altrettanto viceversa ... vincendo il NO ... bhe ... si aprono molteplici scenari ma ... scordarsi il crollo dei Mercati ... Max un 7/8 % ... Forse, non so.
Tsipras sta giocando con il fuoco. Sta ricalcando la via seguita dall'Islanda che, dichiarando default, credo nel 2010 non pago' quasi 4 miliardi di euro ad Olanda ed Inghilterra. Questa e' la strategia ... ma deve tener conto del temperamento dei singoli popoli. Ce la faranno i chiagni e fotti greci a seguire con disciplina e spina dorsale un cammino di risanamento irto di difficolta' come gli eredi dei Vikinghi (che da allora solo in questi giorni possono dirsi fuori dalle secche), chiamandosi fuori dell'Eurozona oppure rimanendoci come membri di serie B per poter beneficiare in ambo i casi di una moneta di serie B (solo allora i greci che hanno fatto uscire fuori euro dai confini nazionali rimpratrieranno i loro averi potendo godere di una svaluzione da piu' parti valutata nell'ordine del 40%) oppure cercheranno come sempre la scappatoia o la strada piu' semplice ... lasciando il cerino immancabilmente in mano altrui ... da bravi levantini ? Chissa' .... Ci sara' inoltre un crollo dei mercati ? Sia esso il cigno nero di cui hanno bisogno gli Usa ? Lo scopriremo ... solo vivendo. Ogni tanto comunque i cigni neri balzano fuori ... Lehman docet.