riccibitti
apprendista
qualcuno sa dirmi se oggi a bruxelles ha parlato anche il grillino farage?
esatta fotografia, comunque mi risulta che ad ora le banche francesi siano esposte per 50 miliardi e quelle tedesche per 30 come riportato da Repubblica sabato scorso
qualcuno sa dirmi se oggi a bruxelles ha parlato anche il grillino farage?
su repubblica ho trovato questo :
Farage: tutto il Mediterraneo è nella valuta sbagliata"
"Il progetto europeo comincia a morire ma nessuno lo vuole riconoscere. Tutto il Mediterraneo si trova nella valuta sbagliata, il continente è diviso tra nord e sud. C'è un nuovo muro di Berlino che si chiama euro. La Grecia non avrebbe mai dovuto entrare nell'euro, ma la grande politica finanziaria internazionale vi ha costretti. Ma quando è arrivata la crisi hanno salvato le loro banche ma non le vostre". Lo ha detto Nigel Farage, capogruppo di Europa della libertà e della democrazia diretta al Parlamento europeo, rivolgendosi al premier greco Alexis Tsipras.
e difatti penso che il rischio di una guerra civile sia poi molto alto vista la presenza forte di un partito filonazista come alba dorata.si aprirebbero scenari difficili sotto tutti i punti di vista.ma e' chiaro lo hanno voluto loro quindi si assumeranno tutte le responsabilita' storiche di quello che hanno fatto.
NON centra NULLA, sul quesito che avevo posto,............
Lira o Euro, il Sistema è/risulta il medesimo, la Banca d'Italia x il 95% è di Capitale PRIVATO, cosi come la BCE
Poi, se x l'Italia, sarebbe profittevole tornare alla Lira, si può discuterne con annessi PRO e CONTRO
In merito al "se uno Stato si vuole "colpevolmente", indebitare, stampando da se moneta, comunque non andrà lontano",
ma perchè, questa convinzione?
Cioè, ritieni corretto che se la faccia prestare a DEBITO, piuttosto che stamparla?
Ma lo sai che gli Stati Uniti d'America, hanno in costituzione un articolo che gli permetterebbe di Stampare, ma "preferiscono" andare a DEBITO, dalla FED?
Vediamo se a QUALCUNO, viene in mente il perchè,......................
La morte di Kennedy, associata ad uno dei primi atti del successore Lyndon Johnson, potrebbe "aiutare", allo scopo,..............
Lo sai, che negli U.S.A., c'è un UNICO Stato che non ha firmato la convenzione con la FED?
Dovrebbe, risultare "facile", indovinare, quanti Stati membri, hanno un bilancio in attivo,.................
Ripeto, se non si ha un idea di come è strutturato il SISTEMA, si può correre il rischio di avere delle convinzioni errate,................
Non "scadiamo" sul tifo Pro/Contro GRECIA, non centra nulla, sulle considerazioni che avevo sottoposto
E' MOLTO, MOLTO più "semplice", di quello che ognuno "crede"
Sono gia' due o tre volte che fai riferimento ai bilanci dei singoli stati americani, pero' sei criptico, non spieghi fino in fondo cosa vuoi dimostrare.
Sono gia' due o tre volte che fai riferimento ai bilanci dei singoli stati americani, pero' sei criptico, non spieghi fino in fondo cosa vuoi dimostrare.
Lo confesso, non leggo il Wall Street Journal tutte le mattine e quindi non sono aggiornato sul bilancio del Wisconsin o del Connecticut.
Immagino pero' che alla fine tutto si media nel bilancio federale e tutto l'equilibrio e' goverato dalla FED.
Equilibrio certo molto tirato e indebitamento compessivo che comincia a preoccupare qualche economista, ma... l'America e' l'America e per ora nessuno vuiole prendere troppo il largo dal dollaro, anche perche' ognuno ha i suoi problemi (vedi Cina di questi giorni).
Ma se qualche staterello, che non sia l' America, pensa di fare il furbo con equilibrismi di bilancio che non convincono i mercati, non potra' fare molta strada perche' i mercati (ovvero i sottoscrittori di Tds) ci mettono due microsecondi (il tempo di un click del mouse) per mandarti in default.
E' inutile cercare di sviare dialetticamente il dicorso.
Gli stati devono commisurare deficit annuale e debito complessivo alla loro capacitaà di produrre RICCHEZZA REALE.
Non parlo solo di PIL, perche' c'e' PIL e PIL !.
Il lavoro degli operai siderurgici e degli assistenti sociali genera PIL in modo indistinto.
Ma in uno stato virtuoso, per ogni 100 operai siderurgici si puo' avere uno stipendio statale da assistente sociale.
Se uno stato ha solo 10 operai siderurgici e vuole assumere 100 assistenti sociali, dopo qualche anno sballa, questo e' certo !