GREXIT: Si o No ?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione PILU
  • Data di Inizio Data di Inizio
Eppure ci sono !
E ti assicuro che gli uni sanno distinguere molto bene gli altri.

Son d' accordo ma a mio parere ( e con il rischio d'esser io a cadere nella generalizzazione stavolta ) sempre di uomini si parla , di persone non di settori o categorie o pezzi di mondo.
Ciao buonanotte e scusa se son stato insolente.
 
Eppure ci sono !
E ti assicuro che gli uni sanno distinguere molto bene gli altri.

Per principio filosofico io non sono manicheo
E credo che la distinzione tra bene e male sia più sfumata

io stesso alla mattina posso essere parassita e il pomeriggio produttore, secondo le categorie aristoteliche sopra tratteggiate


Ed espandendo, la differenza di campo non è grave per la sua appartenenza ma al contrario per la sua esclusività: io sono guelfo , e va bèn... ma non è che tutto il bene è solo e soltanto guelfo e il male è solo e soltanto ghibellino
anche i guelfi sbagliano, anche i ghibellini possono essere nel giusto

Qui non si è pro o contro tsipras o schaeuble
Entrambi hanno delle ragioni ed entrambi dei torti
Si tratta di fare una scelta di convivenza o di non farla
Sapendo che anche gli italiani hanno ragioni e torti
 
Scordavo ....

Tutti hanno ragione e torto, tranne Renzie l'ebete

Ma lo sapevate che il caldo torrido dei giorni scorsi c'è stato perchè l'ebete si è scordato il riscaldamento ďItalia acceso ?
 
Perché fare un referendum e poi fare sostanzialmente la stessa proposta?

:mmmm::mmmm::mmmm:

è stato necessario come non mai, secondo me un segnale preciso su come si vuole l'ue..


Per principio filosofico io non sono manicheo
E credo che la distinzione tra bene e male sia più sfumata

io stesso alla mattina posso essere parassita e il pomeriggio produttore, secondo le categorie aristoteliche sopra tratteggiate


Ed espandendo, la differenza di campo non è grave per la sua appartenenza ma al contrario per la sua esclusività: io sono guelfo , e va bèn... ma non è che tutto il bene è solo e soltanto guelfo e il male è solo e soltanto ghibellino
anche i guelfi sbagliano, anche i ghibellini possono essere nel giusto

Qui non si è pro o contro tsipras o schaeuble
Entrambi hanno delle ragioni ed entrambi dei torti
Si tratta di fare una scelta di convivenza o di non farla
Sapendo che anche gli italiani hanno ragioni e torti

certezze e ragioni assolute non si hanno... quello che è davvero importante in un'unione è la condivisione degli obiettivi ... se l'obiettivo è il benessere per tutti i cittadini dell'ue.. allora si DEVE arrivare all'ue totale e non solo di una moneta... prima si arriverà a qs meglio sarà per tutti..

ma qui ho una grande paura che le intenzioni siano altre....

ah, ad avere dei politici seri in qs paese...
 
Scordavo ....

Tutti hanno ragione e torto, tranne Renzie l'ebete

Ma lo sapevate che il caldo torrido dei giorni scorsi c'è stato perchè l'ebete si è scordato il riscaldamento ďItalia acceso ?

Grandioso, senza SE e senza MA, nella 1° affermazione,..............:up::clap::bow:
Ciao,............;)
 
La spaccatura e' ineluttabile e, in ultima analisi, sara' quella manichea tra Bene e Male.
Il mio appunto voleva sottolineare che i tempi evolvono e le situazioni cambiano.
Parlare oggi di lotta di classe e sperare nella dittatura del proletariato e' anacronistico.
Cosi come professare la superiorità della nazione o della razza.
Sono cose che riguardano minoranze incapaci di vivere nel proprio tempo.
Oggi siamo entrati in una fase storica iper-tecnologica e commercialmente globalizzata, con enormi masse di individui che vogliono affrancarsi dal terzo mondo.
Oggi lo scontro e' tra chi si ingegna, chi studia e chi impiega la tecnologia e la finanza per creare profitti (i produttori di ricchezza) e chi vuole andare semplicemente a rimorchio senza il minimo sforzo, succhiando risorse come le sanguisughe succhiano il sangue (i parassiti).
In molti posti al mondo, e specialmente in Italia, questa spaccatura coincide con il divario tra chi opera nel settore privato (lavoratori e imprenditori) e chi opera negli apparati statali (politici e impiegati).
Se, come succede da noi, apparati statali elefantiaci, corrotti e predatori prendono il sopravvento e taglieggiano il settore privato, si uscirà dal corso che la storia sta prendendo nel resto del mondo e si verrà relegati in un nuovo terzo mondo.


capisco la tua posizione ...che è quella di molti imprenditori etc ....ma al mio discorso ti puoi ricollegare ricordardando gli slogan del nano in campagna elettorale (anche recenti).....no l'italia in mano ai komunisti , ci vuole proprio essere dei co.glioni votare i komunisti, etc etc .... definito un grande comunicatore (a qualcuno parlava sicuro) .....nelle ultime elezioni politiche mi sembra recupero' 5 -6 punti nel rush finale ...solo con gli slogan etc.


metto una barzelletta x mettere daccordo tutti :D
 

Allegati

  • 11703364_964898913568839_2387222383694293886_n.jpg
    11703364_964898913568839_2387222383694293886_n.jpg
    76,8 KB · Visite: 326
Perché fare un referendum e poi fare sostanzialmente la stessa proposta?

:mmmm::mmmm::mmmm:

senza contare che il ministro delle finanze dopo aver vinto il referendum invece di lavorare ad una nuova proposta si è "licenziato"

certo che anche i greci a classe politica stan messi bene...
 
La spaccatura e' ineluttabile e, in ultima analisi, sara' quella manichea tra Bene e Male.
Il mio appunto voleva sottolineare che i tempi evolvono e le situazioni cambiano.
Parlare oggi di lotta di classe e sperare nella dittatura del proletariato e' anacronistico.
Cosi come professare la superiorità della nazione o della razza.
Sono cose che riguardano minoranze incapaci di vivere nel proprio tempo.
Oggi siamo entrati in una fase storica iper-tecnologica e commercialmente globalizzata, con enormi masse di individui che vogliono affrancarsi dal terzo mondo.
Oggi lo scontro e' tra chi si ingegna, chi studia e chi impiega la tecnologia e la finanza per creare profitti (i produttori di ricchezza) e chi vuole andare semplicemente a rimorchio senza il minimo sforzo, succhiando risorse come le sanguisughe succhiano il sangue (i parassiti).
In molti posti al mondo, e specialmente in Italia, questa spaccatura coincide con il divario tra chi opera nel settore privato (lavoratori e imprenditori) e chi opera negli apparati statali (politici e impiegati).
Se, come succede da noi, apparati statali elefantiaci, corrotti e predatori prendono il sopravvento e taglieggiano il settore privato, si uscirà dal corso che la storia sta prendendo nel resto del mondo e si verrà relegati in un nuovo terzo mondo.

Non condivido.. la spaccatura è tra chi ci guadagna e chi ci perde.... e quello è l'unico paramentro riconoscibile in epoca di capitale ed economia finanziaria
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto