Non sto affermando che questo sia il sistema migliore, che sia quello che piace a me.
Io non conto nulla e i miei gusti li tengo per me. Sto dicendo che questo è il sistema in cui viviamo. Da questo partiamo. A questo dobbiamo pensare, se non ci va bene, per una alternativa.
Su questo possiamo fare le nostre considerazioni critiche elogi pregi o difetti.
Quando andiamo a votare, è su questo che stiamo votando.
Quando parliamo di immigrazione, è su questo che stiamo discutendo.
Quando parliamo di poveri, è su questo che stiamo analizzando.
Siamo in pieno dentro questo sistema.
Anche quando parliamo di decrescita.
5 semplici punti da aver sempre presente quando sentiamo:
Bersani
Berlusconi
Grillo (new entry)
e i loro rappresentanti politici dal Parlamento giù giù fino al consiglio di quartiere.
E' meglio imparare molto bene gli spunti di questo 3d. Tutti, anchew quelli critici ed accessi, xè è questo che troviamo ogni giorno. Al lavoro al bar in televesione o dentro le urne.
Impararli per sapere cosa ci sta dicendo il nostro interlocutore che abbiamo davanti.
Impararli per non farci sottrarre il reddito del nostro lavoro. E con essa la famiglia (se c'è).
E' un consiglio. Richiede tempo e fatica e non si ha mai infinito di imparare e capire.
Ma almeno la mia vita non è stata spesa per diventare una bandueruola gallica. Un galletto dei ferro appeso ad un tetto che il vento fa girare a suo piacimento.