Mila
Mila
casi simili nella storia non ne trovo o sbaglio?
Usa 1929.
casi simili nella storia non ne trovo o sbaglio?
casi simili nella storia non ne trovo o sbaglio?
è la fine
se ne riparlerà a settembre
è la fine
se ne riparlerà a settembre
in italia non è esiste un politico che abbia veramente amore della patria e del benessere del popolo
ma pensa solo a comandare e governare anche sulle macerie
fate tutti e quando dico tutti dico tutti i politici
vecchi e nuovi
io non andrò mai piu a votare
nessuno merita un voto in questa italia
anche questa volta la casta la farà franca
lasciano le imprese morire
stanno bene solo quelli sotto mamma stato con lo stipendio sicuro
SENTITE UNA BARZELLETTA...
Eurozona, Amato: "se si continua così salta tutto. Non si arriva al 2020"
SE COMINCIASSERO LORO A SMETTERE DI PRELEVARE NELLE TASCHE DEI CITTADINI UNA PENSIONE DI 480.000 EURO CHE NESSUN CITTADINO HA MAI AUTORIZZATO MA SOLO AUTOIMPOSTA...
quotazione in dollari in ogni caso l'oro risponde bene anche ad eventuali scossoni
dell'euro moneta ,vai a sapere cosa succede a sto neuro, è la migliore assicurazione.
Mila non vivo di stipendio ma non ho neanche tutto questo tempo me ne concederai un po' spero per rispondere con calma
Ciao Mila correggo solo una cosa.. NON tutti i nostri soldi sono nostri..infatti ogni Italiano ha alla nascita un DEBITO di 31.000 euro..Vedi l'allegato 225343
Oggi si intravede il sole tra le nuvole.
L'euro è la cosa comune di tutti i cittadini dell'Unione Europea. Non è ad esclusivo appannaggio dei tedeschi, francesci, spagnoli o greci.
E' di tutti.
Chi non è d'accordo, si pone da sé fuori dall'Unione.
All'interno di una qualsiasi famiglia, il figlio in difficoltà, ancorché discolo e meritevole di essere punito, viene aiutato. Quel che si vuole non è la sua sofferenza. Ma la sua felicità.
Chi è padre e madre lo sa.
Chi non rispetta la felicità della sua famiglia, non ha famiglia. E prima o poi si ritrova da solo in autogrill.
Due fatti nuovi:
- un leader di partito di fronte ad una diretta nazionale non ha saputo dire di meglio che "si deve approffondire" a fronte di una proposta di legge che vale 40 mld di euro di cui una parte viene già riservata alle banche e che chiede una corsia preferenziale in parlamento. Leggasi niente dibattito causa scadenza temporale Governo Monti. Non era mai successo prima.
40 mld di euro tanto per capirci non ci sono in cassa per cui da qualche parte devono spuntare. E fino ad oggi sono stati presi una tantum dai nostri conti correnti. Con l'avallo dell'interno arco costituzionale (salvo qualche oca starnazzante di nessun valore, nemmeno per il paté). Dal 1992 ad oggi.
Oggi, e si badi bene dentro il Parlamento e non fuori, qualcuno si è alzato in piedi ed ha chiesto il perché?
Il "potere" prima ha balbettato, poi ha dovuto ammettere "si deve approfondire".
- un partito che ha la possibilità di stare in carica 5 anni e di ottenere soldi e privilegi ha rinunciato. Non era mai successo prima.
Non è importante che sia il M5S. Poteva anche essere il sonnanbulo di Ingroia il fratellone maggiore. E' successo.
Viene quasi una lacrimuccia per la commozione.
Vediamo i fatti:
Italia: nessuna protesta di piazza. Niente no-global. Niente indignati.
Niente occupy Wall street. Niente sciopero delle tasse.
Ordinati e determinati eleggono una forza politica in Parlamento capace di opporsi ad una linea politico economica che sta, negli effetti concreti (niente fantasie) impoverendo milioni di cittadini.
E la Spagna?
E la Grecia?
E il Portogallo?
E la parte in crisi della Francia?
Da che parte volteranno il loro sguardo?
Noi siamo riusciti dove loro hanno fallito.
Dove le sinistre (da Blair in poi) hanno fallito. Relegando l'equità giuridica economica e dunque sociale al peggior liberismo che l'Europa ha conosciuto dalla fine delle monarchie illuminate.
Volgeranno il loro sguardo verso la Germania?
Siamo sicuri che il M5S sia solo?
Una sparuta di incompetenti ragazzini avezzi alla Play station incapaci di un dialogo con le istituzioni?
Io non ne sarei tanto sicuro.
Per ora registro questo:
- i soldi sono nostri, se li vuoi mi dici come li spenderai. Dettagliatamente e pubblicamente in modo che poi non fai il doppio gioco
- rinuncio ad una poltrona ad una carica e ad uno stipendio certo
Nessuno lo aveva fatto prima.
Oggi un raggio di sole ha bucato la coltre delle nubi.
Ben arrivata primavera.