Io posso parlare per me. Di te non so nulla.
Noi abbiamo sostenuto nel 2009:
- Grecia fallita, meglio sostenerla nel dopo euro
- Italia fuori dall'Euro subito
Andando indietro nel tempo
- l'Unione monetaria senza unione politica renderà l'Europa una Europa dei banchieri
Andando indietro nel tempo
- l'unificazione della Germania è stata pagata da tutta Europa senza che la Germania rionoscesse alcunché (troppo facile agire così)
per quanto riguarda la tua affermazione ti ricordo che il Pil di questa nazione, l'Italia, è fatto in esclusiva da esportazione. Siamo un paese manifatturiero. Non viviamo di economia interna. Facciamo merci prodotti cose ninnoli meccanica tessile alimentare armi (una volta anche chimica ed elettronica di consumo). Non abbiamo materie prime, siamo solo trasformatori. Cosa vuoi che facciamo se non il manifatturiero?
Dunque non solo siamo stati alla pari con i tedeschi come export, ma li abbiamo anche surclassati post svalutazione della lira.
Certo, inflazione alta. Ma Pil positivo. Per cui all'inflazione abbiamo risposto con gli stipendi.
Ora hai inflazione sotto controllo ma stipendio fermo al di sotto della rivalutazione.
Scusa sai, ma guardati in tasta. Guarda il tuo stipendio. Il tuo potere d'acquisto invece di andare tanto lontano. Solo da quello capisci.
Usi, a sostegno della tua leggittima posizione, il buon senso. O citazioni generiche.
Bene, portalo fino in fondo e guarda la tua busta paga.
Non so con chi parlo, forse tu sei un banchiere o un ricco imprenditore o un alto dirigente statale. I settori alti dell'Italia hanno visto una rivalutazione verso l'alto del loro potere d'acquisto. Notevolmente verso l'alto. Se sei fra questi allora capisco i tuoi interventi.
Ma se non lo sei, scusa ma in tutta franchezza proprio non riesco a seguirti nei tuoi interventi.
p.s. ti sbagli anche per l'Euro forte. Stiamo parlando di un euro che al cambio è stato alla pari con il marco. Per l'economia tedesca il cambio è giusto. Non lo è per tutti gli altri che hanno dovuto indebitarsi per entrare nell'area euro. Il problema non è l'euro, ma il suo valore. Un euro forte giova alla Germania ma non agli altri. Lo hai detto tu stesso. Grazie di nuovo.