Guerra

ma che non lo dico .... ma quando mai? ma dico sei, siete qui in una sito finanziare dove alla base di tutto ci sta analisi approfondimenti statistiche e soprattutto DATI STORICI ciclici e devo
ripeterlo in ogni post puntanto il dito ogni volta scrivendo BIDEN- CINA.PUTIN?

ora apre lo zio sam questa sera vediamo di fare chiaro.
 
ma che non lo dico .... ma quando mai? ma dico sei, siete qui in una sito finanziare dove alla base di tutto ci sta analisi approfondimenti statistiche e soprattutto DATI STORICI ciclici e devo ripeterlo in ogni post puntanto il dito ogni volta scrivendo BIDEN- CINA.PUTIN?

Adesso è chiaro.

Dati storici.

Biden.

Biden è arrivato da poco più di un anno.

La storia è iniziata da un anno.

Speravo nei templari.

Io lascio perdere qui, grazie.
 
Adesso è chiaro.

Dati storici.

Biden.

Biden è arrivato da poco più di un anno.

La storia è iniziata da un anno.

Speravo nei templari.

Io lascio perdere qui, grazie.


ho scritto biden per contrapporlo a putin come fate voi.

eddai .

ALMENO CHELE GUERRE SIANO UNA QUESTIONE DI SUPREMAZIA ECONOMIA siamo d''accordo o no
 
@superb@ffone con la presente mi propongo di svegliarti dal torpore.
1649078290875.png
 
Sono abbastanza vecchio per ricordare che, quando facevo l'università io, a Economia si apprezzava il "modello giapponese".
Partìti senza materie prime, dapprima copiando, poi lavorando duramente., avevano sviluppato alta tecnologia come e meglio degli USA, ma con peculiarità che ricordavano l'Italia: impiego a vita, rispetto per gli anziani, (vabbè, anche il ruolo secondario delle donne) ecc.

Ma poi il Giappone è diventato l'ombra di quel titano che sembrava dover conquistare il mondo, almeno economicamente.
Quindi toccherà anche alla Cina, prima o poi.
Lo ricordo anch'io, si pensava al modello giapponese, fine. Il giappone ha una popolazione modesta e soffre di un grave invecchiamento della stessa, ed anche nel periodo del boom aveva dei limiti non indifferenti. non puoi paragonare il giappone ad 1,5 miliardi di cinesi.
 
Lo ricordo anch'io, si pensava al modello giapponese, fine. Il giappone ha una popolazione modesta e soffre di un grave invecchiamento della popolazione, ed anche nel periodo del boom aveva dei limiti non indifferenti. non puoi paragonare il giappone ad 1,5 miliardi di cinesi.
Hai presente la struttura della demografia cinese? Stesso problema del Giappone, in una fase meno avanzata.

[Off Topic: per questo alcuni complottisti, quando venne fuori il Covid-19, pensarono che fosse un "rimedio all'invecchiamento della popolazione" scappato da qualche laboratorio cinese]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto