Guerra

Ma i piloti non sono capaci a aggiustare un aereo. Che cavolata.

E come chiedere a un camionista di aggiustare il suo camiion. Al massimo cambia l'olio e i filtri e poi? Se c'è un guasto serio va dal meccanico
 
Anzi è peggio

È come dire a uno che usa un computer di aggiustarlo da solo. Ma quello dice: Ma io so usare solo office, come faccio a smontare la ram? Anche perchè non so cosa sia
 
Ma i piloti non sono capaci a aggiustare un aereo. Che cavolata.

E come chiedere a un camionista di aggiustare il suo camiion. Al massimo cambia l'olio e i filtri e poi? Se c'è un guasto serio va dal meccanico
Si infatti le loro competenze tecniche sono moooolto limitate rispetto alla complessità di un aereo.
Probabilmente si riferiscono a problemi di poco conto.
 
Ultima modifica:
By ccc

12:39
Sisci: "Modi striglia Putin, ora è stretto su tre fronti"
Narendra Modi "striglia" Vladimir Putin. La Russia "stretta su tre fronti, militari e politici". Il Quad "rafforzato". E il "riavvicinamento tra India e America" mette "in maggiore difficoltà" la Cina. Francesco Sisci, sinologo e profondo conoscitore delle dinamiche asiatiche, ragiona con l'Adnkronos dopo il colloquio di Samarcanda tra il premier indiano e il presidente russo, mentre prosegue la guerra in Ucraina passati quasi sette mesi dall'invasione russa che Nuova Delhi non aveva finora condannato esplicitamente. La Russia, dice, "si trova in qualche modo stretta su tre fronti, militari e politici, l'Ucraina, il Caucaso con i ritorni di fiamma dell'Azerbaigian che attacca l'Armenia filo-russa e l'Asia centrale", quel "grande orizzonte asiatico dove un tempo la Russia sperava di potersi allagare", sgomitando con la Cina, dove sognava di "creare una sorta di fronte anti-Nato". Ed è in quest'area, a Samarcanda, in Uzbekistan, che per Putin arrivano quelli che Sisci definisce i "suoi insuccessi maggiori e più visibili" perché i due giganti asiatici da sempre rivali - Cina e India - "hanno preso le distanze".


16:24
Pentagono, Putin non può centrare i suoi obiettivi
Le forze russe sono incapaci di centrare l'obiettivo iniziale di Vladimir Putin di invadere l'Ucraina: "stiamo arrivando a un punto in cui cui ritengo che Putin debba rivedere gli obiettivi della sua operazione perché è abbastanza chiaro al momento che non è in grado di centrare quello che inizialmente pensava". Lo afferma il luogotenente Generale capo dell'intelligence del Pentagono Scott Barrier.
 

Allegati

  • Schermata 2022-09-17 alle 18.57.45.png
    Schermata 2022-09-17 alle 18.57.45.png
    414,3 KB · Visite: 42
Ieri sera non c'era, davvero. Adesso invece è comparso il pop up che hai postato.Boh
Comunque volendo si può leggere lo stesso con un trucchetto. ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto