Exhaustion gap è quella roba che non segue la formazione di nuovi massimi negli uptrend, o di nuovi minimi nei downtrend, ... i prezzi, subito dopo la formazione del vuoto, non confermano affatto il segno di vitalità mostrata, anzi si muovono in maniera praticamente orizzontale, per chiudere, nel giro di pochi giorni, il gap appena aperto dando vita di seguito ad un'inversione di tendenza ...
comm' se diss in italien ... esaustivo ? ... esausto ? ... antipasto
..., si penso si dica così : "gap antipasto".
Ecco, ... siamo sotto ad una R rilevante e per giunta sotto un antico gap del giugno 2014 e come si appropinquia la invisibile mano del mercato (
a parte una palpatina alle chiappe di DDduke detto Didì ) ? ... Così :
unbeliveable, mai s'era vista la tiepida parrocchietta ambrosiana così aggressiva ... ho assistito ad un trend vigoroso per 7 sedute consecutive con accelerazione dei prezzi (ieri 19-2) e relativo gap "mantenuto" aperto.
La certezza di essere in presenza di un gap di "antipasto" si ha sempre dopo che i prezzi hanno effettivamene invertito o interrotto la tendenza, nonostante ciò i gap che strappano le quotazioni dopo un trend definito non vanno certamente ignorarti ... ;
la posizione, se non chiusa, va seguita con particolare attenzione ... , il livello d'ingaggio deve tenere conto conto del rischio sensibilmente aumentato.