qquebec
Super Moderator
C'è sempre un'alea, una scommessa, in queste vicende, ma qui il punto è che Sawiris sta dismettendo in sostanza tutte le attività nella telefonia, e a questo punto non credo gli importi moltissimo di evitare il default di Wind Hellas, per cui dipenderà molto (in caso della cessione dell'intera Weather Investment Spa) dalle intenzioni di Vimpelcom, che dovrebbe entrare.
Supponiamo allora che Vimpelcom sia poco interessata agli asset greci, ed in effetti le indiscrezioni disponibili parlano di interesse per Wind (quella It) e per la quota del 50% in Orascom Telecom.
Si comprenderebbe il perché della offerta preliminare che Sawiris è accreditato (vedi articolo del Sole pubblicato sul thread delle telecom) di aver fatto ai creditori obbligazionisti delle finanziarie di Winds Hellas.
Questi ultimi, grazie ad uno swap debt equity, rileverebbero la proprietà di Wind Hellas prima della chiusura di un eventuale accordo Vimpelcom - Sawiris, oppure rischierebbero un default che non credo investirebbe nè la Weather Investment Spa (Sawiris ha escluso ogni sostegno parentale a Wind Hellas ed alle sue finanziarie), nè l'accordo con Vimpelcom...
Insomma, è una scommessa in cui occorre anche una buona dose di fortuna. Non è detto che una conclusione positiva di un accordo con Vimpelcom porti automaticamente a più cash per gli obbligazionisti delle finanziarie di Wind Hellas, specie di quelli subordinati... potrebbe finire in default, potrebbe finire in uno swap debt equity, potrebbe finire con un po' di cash ma magari solo ai senior secured...
Poi certo, potrebbe finire anche con del cash ai senior unsecured in misura tale da giustificare che l'8,5% di cui stiamo parlando quoti a 10 ...
Non fa una piega quello che dici. L'unico dubbio, secondo me, rimane l'accordo con Vimpelcom. Non so mica se alla fine la cosa si farà.