Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, non so da dove avete preso questi prezzi!! Io li sto venendo live dal Bloomberg Professional e i prezzi del secured sono 35....esatamente come l' mese scorso....quindi non sono come hanno perso il 20% del valore come qquebec sta dicendo.

Ragazzi, e' meglio avere i fatti in mano prima di discuttere su fatti. Purtroppo ci sono persone che non sanno i fatti ma speculano.

Se non hai informazione e' investi, allora e' una scommessa....ma se hai l' informazzione, la analizi bene e investi, allora e' un investimento. Concordo che e' un investimento rischioso ma rimane sempre un investimento.

Al di là delle ipotesi che si possono fare, vale la pena riepilogare un attimo i fatti.
Il bond Hellas Telecom III 8,5% 2013 (unsecured) e il bond Hellas Telecom V tv 2012 (secured) il 15 Luglio non hanno pagato gli interessi e non lo hanno fatto nemmeno il 15 Agosto (dopo che sono trascorsi i canonici 30 giorni di periodo di grazia per poterlo fare). A questo punto i bond sono tecnicamente in default. Ma nessuno degli obbligazionisti ne ha chiesto il rimborso anticipato, evitando di fatto a Hellas Telecom di andare in fallimento. Anzi, i bondisti secured hanno raggiunto, in tal senso, un accordo con Wind Hellas per temporeggiare (come hanno fatto le banche creditrici a fine giugno) in attesa che si faccia avanti un compratore. I bondisti unsecured, che sono 1/3 del totale, invece, no. Come mai? E' solo una questione di spartizione degli averi. Ovviamente se ci sarà qualcosa da ripartire, sarà distribuito alle banche creditrici (in primis) e ai bondisti secured (in secundis). Mentre per gli unsecured il destino sarà lo stesso toccato ai bondisti subordinati lo scorso mese di novembre, cioè nulla. Sawiris potrebbe, infatti, aver barattato con il possibile compratore di Wind Hellas l'azzeramento di circa 1,2 mld di euro di debiti sui due bond, in cambio della vendita della baracca senza il peso di una procedura fallimentare che ne ritarderebbe l'affare e impedirebbe alle banche e ad alcuni obbligazionisti (i secured appunto che sono anche la maggior parte) di incassare in tempi relativamente veloci i proventi del magro recovery che il mercato sta già evidenziando nei prezzi.
Non è detto, tuttavia, che qualcuno si faccia avanti per Wind Hellas alla fine, anche perché Sawiris adesso sta cercando di vendere la capogruppo Weather che controlla Wind, la gallina dalle uova d'oro. Evidentemente la telefonia greca, così com'è messa, da sola non la vuole nessuno. Se così fosse, però, la procedura di default dei bond Hellas Telecom verrebbe accelerata e il default sarebbe imminente. E difatti il bond secured in questi ultimi giorni, da quando Vimpelcom ha manifestato interesse, si è mosso al ribasso prezzando il 20% in meno.
 
Il close Xtrakter di ieri sul bond Hellas Telecom V 2012 TV di cui si parla sopra...
 

Allegati

  • Hellas Telecom.JPG
    Hellas Telecom.JPG
    107,2 KB · Visite: 252
Ripeto, Questo Bond non si compra su un Exchange ma OTC...quindi il prezzo non e' reale. Prova a comprare a questo prezzo e di assiguro che non ci sara una sola banca a trattare con quel prezzo!

Il close Xtrakter di ieri sul bond Hellas Telecom V 2012 TV di cui si parla sopra...
 
Dettaglio grafico prezzi Xtrakter del bond TV 2012 a 3 mesi...

Ovviamente non so come andrà a finire la vicenda di Wind Hellas. Noto che il bond secured, nei corsi Xtrakter, per ora non ha molto risentito delle vicende legate al ruolo di Vimpelcom.

Viene da un minimo annuale a 29,45 fatto a fine giugno, adesso Xtrakter lo quota a 30,67...
 

Allegati

  • Hellas Telecom 1.JPG
    Hellas Telecom 1.JPG
    31 KB · Visite: 260
Ripeto, Questo Bond non si compra su un Exchange ma OTC...quindi il prezzo non e' reale. Prova a comprare a questo prezzo e di assiguro che non ci sara una sola banca a trattare con quel prezzo!

In realtà Xtrakter non è un exchange... ;) anche se noi per comodità qualche volta, impropriamente, parliamo di "mercato".

Xtrakter is a leading provider of capital markets data, operational risk management, trade matching and regulatory reporting services to the global securities market. It has an established track record in providing innovative, secure and reliable solutions to the financial services sector.

Xtrakter - Home
 
Ma non e' un trading platform. I trading di bonds si fa sul telefono da una banca al altra e il prezzo dipende da molti fattori diversi come la quantita, clean o dirty, settlement date etc... Nemmeno i prezzi quotati sul Bloomberg sono 100% perfetti ma normalmente i traders principali sono la.

In realtà Xtrakter non è un exchange... ;) anche se noi per comodità qualche volta, impropriamente, parliamo di "mercato".

Xtrakter is a leading provider of capital markets data, operational risk management, trade matching and regulatory reporting services to the global securities market. It has an established track record in providing innovative, secure and reliable solutions to the financial services sector.

Xtrakter - Home
 
Ma non e' un trading platform. I trading di bonds si fa sul telefono da una banca al altra e il prezzo dipende da molti fattori diversi come la quantita, clean o dirty, settlement date etc... Nemmeno i prezzi quotati sul Bloomberg sono 100% perfetti ma normalmente i traders principali sono la.

Certo, e può capitare che ci siano differenze fra i prezzi rilevati da Xtrakter e quelli BBML, dei quali purtroppo io non sono in grado di mettere qui uno screenshot...
 
Xtrakter - Q2 2010 fixed income league



In realtà Xtrakter non è un exchange... ;) anche se noi per comodità qualche volta, impropriamente, parliamo di "mercato".

Xtrakter is a leading provider of capital markets data, operational risk management, trade matching and regulatory reporting services to the global securities market. It has an established track record in providing innovative, secure and reliable solutions to the financial services sector.

Xtrakter - Home
 
su brokerjet c'è il prezzo 3-5 del bond 2013 come indicato da Reuters Contributor.è da considerarsi affidabile?

Sì, abbastanza... Bloomberg ti dà il miglior quadro di insieme, perché ti consente di visualizzare tutte le offerte (di acquisto e di vendita) attualmente presenti sul mercato, e tutte le controparti disponibili per quel titolo, il che, ammetterai, è molto di più di un prezzo end of the day...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto