Figurati.

Però avevo premesso che la mia "consulenza"

si limitava al campo linguistico...
Cerco di risponderti ugualmente, andando a buon senso.
Cosa fare dipende imho dall'esposizione che hai al titolo.
Se è marginale, probabilmente ti conviene fare come il Capitano e attendere l'evoluzione degli eventi senza sbatterti più di tanto.
Se invece fosse importante, cercherei di capire quali alternative ci siano alla soluzione proposta dallo studio Brugger.
Per quello che so della vicenda, Willi Balz ha avuto un ruolo di primo piano nell'affossare la Windreich e il suo operato si è anche contraddistinto per la scarsa trasparenza, tanto da essere indagato per una serie di reati (falso in bilancio, ritardo nella presentazione dell'istanza di insolvenza, frode creditizia, ecc.).
Mi parrebbe importante che resti lontano dalla gestione dell'azienda, quindi darei la delega a tutti fuorché ai suoi avvocati.
Prova a vedere sui forum/articoli tedeschi quali nomi circolano, p.e. qui parlano di un avv. Klaus Nieding dello studio Nieding + Barth che rappresenta diversi creditori:
Insolvenz: Schultze & Braun verwaltet Windparkentwickler Windreich « JUVE