Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credo che ci stiano studiando dentro. Penso a un grosso haircut con taglio cedola e attribuzione di azioni agli obbligazionisti. Forse la manovra è già nei prezzi del bond. Le banche si sono già messe con le spalle al muro dopo l'emissione dei bond Seat 2017, per cui rimarrebbe da salvare il marchio e il portafoglio clienti. C'è da dire che Seat, pur essendo messa male, è in grado di generare cassa costante e fa utili. Risolvendo il problema di Lighthouse si aprirebbe la strada anche per una ricapitalizzazione della società. E' un po' la fotocopia di Eircom.

la tentazione di prenderlo ce l'ho.come anche di incrementare il pik eircom(ieri iw me lo valorizzava a 5).io non credo ai default totali.per ora restano tentazioni.
passando ad altro per chi è interessato ai bond taglio minimo 1000 c'è da seguire questa roba portoghese di cui però non so nulla,se non che sta scendendo XS0230315748
 
la tentazione di prenderlo ce l'ho.come anche di incrementare il pik eircom(ieri iw me lo valorizzava a 5).io non credo ai default totali.per ora restano tentazioni.
passando ad altro per chi è interessato ai bond taglio minimo 1000 c'è da seguire questa roba portoghese di cui però non so nulla,se non che sta scendendo XS0230315748

Beh, anche io sono lì col grilleto puntato su questo bond, ma prima vorrei capire come se la giocheranno con la ristrutturazione. Un hold out sarebbe l'ideale. Comprare adesso c'è il rischio di farsi male
:barella:
 
seat

Questo non è altro che il rovescio della medaglia di quanto apparso pochi giorni prima su "Il Sole 24 Ore" (vedi post. n. 1249). Il problema qui è il debito enorme che con questi numeri di fatturato non è gestibile nel breve-medio periodo. Raccontare che il debito è sceso di 41,7 mln su un totale di oltre due miliardi e 700 mln è una cosa ridicola.

Il problema del debito verso il fatturato è meno influente di quello del MOL rispetto al debito, che sarebbe ancora affrontabile se non fosse che si continua a prevedere erosione del fatturato nel futuro e si è incrementato notevolmente il tasso da pagare sui debiti grazie alle ultime rinegoziazioni /emissioni, se non aumenterà il fatturato grazie a nuovi prodotti in area internet non basta continuare a diminuire i costi operativi per aumentare il MOL. Sarebbe stato meglio rinegoziare il prestito Lighthouse anzichè le linee di credito bancarie ma forse la banca ha fatto la voce più grossa.
 
Beh, anche io sono lì col grilleto puntato su questo bond, ma prima vorrei capire come se la giocheranno con la ristrutturazione. Un hold out sarebbe l'ideale. Comprare adesso c'è il rischio di farsi male
:barella:

qquebec,
mica ho capito, il grilletto lo tieni puntato su :
- LIGHTHOUSE;
- EIRCOM PIK;
- EIRCOM 2016 senior;
da sottolineanre la storia di Sazka, anche, tra le distressed.
 
Il problema del debito verso il fatturato è meno influente di quello del MOL rispetto al debito, che sarebbe ancora affrontabile se non fosse che si continua a prevedere erosione del fatturato nel futuro e si è incrementato notevolmente il tasso da pagare sui debiti grazie alle ultime rinegoziazioni /emissioni, se non aumenterà il fatturato grazie a nuovi prodotti in area internet non basta continuare a diminuire i costi operativi per aumentare il MOL. Sarebbe stato meglio rinegoziare il prestito Lighthouse anzichè le linee di credito bancarie ma forse la banca ha fatto la voce più grossa.
è quello sempre il nodo cruciale : le prime in linea retta tra i creditori sono sempre le banche, gli obbligazionisti vengono sempre dopo.
Seat ha fatto ciò che gli hanno imposto...
 

Allegati

è quello sempre il nodo cruciale : le prime in linea retta tra i creditori sono sempre le banche, gli obbligazionisti vengono sempre dopo.
Seat ha fatto ciò che gli hanno imposto...

Io ho il senior di Seat e non sono cosi' tranquillo. Recentemente sia il subordinato (Lighthouse) che il senior sono stati downgradati. In caso di ristrutturazione non e' chiaro come avverrebbe. Haircut solo su Lighthouse?

Il senior si e' un po ripreso ultimamente (dopo il downgrade) ma ci sono un sacco di nubi all'orizzonte per me.
 
Credo che ci stiano studiando dentro. Penso a un grosso haircut con taglio cedola e attribuzione di azioni agli obbligazionisti. Forse la manovra è già nei prezzi del bond. Le banche si sono già messe con le spalle al muro dopo l'emissione dei bond Seat 2017, per cui rimarrebbe da salvare il marchio e il portafoglio clienti. C'è da dire che Seat, pur essendo messa male, è in grado di generare cassa costante e fa utili. Risolvendo il problema di Lighthouse si aprirebbe la strada anche per una ricapitalizzazione della società. E' un po' la fotocopia di Eircom.

Per voi è da escludere un aumento di capitale di SEAT che congiuntamente ad una nuova emissione obbligazionaria per allungare la scadenza del debito consenta un rimborso al 100% dell'obbligazione in scadenza.
Seat genera molta cassa, è tornata in utile, ha effettuato anche rimborsi anticipati di tranches di debito in particolare nei confronti di Rbs e sopratutto a anche qualche controllata estera che puo' essere venduta. Nell'ultimo periodo mi sembra sia stata fatta una seria ristrutturazione industriale...si è riposizionata sul mercato online che cresce molto forte, il cartaceo resta un po in crisi e il problema è ancora il calo di fatturato ma io vedo piu i punti a favore che quelli contrari.

Andrea
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto