Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Siamo in due a non aver aderito facendo lo stesso ragionamento. E ti dirò che se in futuro capiterà di incrementare (cosa molto difficile perchè il bond sarà del tutto illiquido) lo farò.

leggendo i vostri commenti, mi sà di aver fatto 1 pirlata ad averne venduto la metà di quello che avevo a 103,65 :rolleyes::rolleyes: ... vuol dire che mi lancerò su di 1 altra ciofeka :cool:
 
Sazka prende tempo per il default

Sazka sta cercando di trattare con i bondholders, dopo il mancato pagamento degli interessi il 15 Gennaio su un bond da 215 mln, per evitare il default. Come prevede il regolamento, infatti, l'emittente ha 30 giorni di tempo per regolare i suoi impegni nei confronti dei creditori, dopo di che gli obbligazionisti possono chiederne il rimborso anticipato e, se ciò non avviene, rivolgersi al Tribunale che ne decreta l'insolvenza. Nel caso specifico, Sazka, sta cercando di trattare con gli obbligazionisti un allungamento del periodo di grazia da 30 a 90 giorni confidando in una ristrutturazione del debito da 215 mln.

Sazka Is Trying to Postpone Debt Payments, Hospodarske Reports - Bloomberg
 
Seat P.G.: la strategia di Cappellini comincia a dare risultati (Mi.Fi.)



Dowjones
MILANO (MF)--Nell'ultimo anno e mezzo l'a.d. di Seat P.G., Alberto Cappellini, ha rifocalizzato il business per arginare la progressiva discesa dei ricavi e aumentare la generazione di cassa.
La strategia, si legge in un articolo di Milano Finanza, ha dato i primi risultati, ma le sale operative continuano a nutrire scarsa fiducia nel gruppo, complice anche il macigno del debito (2,72 mld al 30 settembre scorso).
Buon ultimo e' arrivato il verdetto di Ubs che la scorsa settimana ha tagliato il target price di Seat da 0,1 a 0,05 euro, confermando la raccomandazione negativa sell. A dicembre, peraltro, era arrivato anche il downgrade di Standard & Poor's che aveva abbassato da B a B- il rating sul bond emesso da Lighthouse, controllata di Seat P.G.
Cappellini ha preferito non commentare le bocciature e si e' limitato a "ricordare che, dal mio insediamento, i target di Seat non sono stati rivisti e non ci sono stati profit warning. Da un punto di vista industriale, nel 2010 abbiamo trasformato profondamente l'azienda, rifocalizzando l'attivita'. Nei nove mesi del 2010 una perdita di 76,8 mln si e' infatti trasformata in utili per 39,9 mln. I margini si sono mantenuti stabili (42,4% quello dell'Ebitda) grazie al taglio dei costi operativi. Il fatturato e' sceso dell'8,9% a 777,2 mln, per il progressivo declino della componente cartacea, solo in parte compensata dalla crescita delle attivita' su internet". Il debito, ha concluso Cappellini, "e' sceso di 41,7 mln a quota 2,72 mld". red/alb [email protected]
 
Seat P.G.: la strategia di Cappellini comincia a dare risultati (Mi.Fi.)



Dowjones
MILANO (MF)--Nell'ultimo anno e mezzo l'a.d. di Seat P.G., Alberto Cappellini, ha rifocalizzato il business per arginare la progressiva discesa dei ricavi e aumentare la generazione di cassa.
La strategia, si legge in un articolo di Milano Finanza, ha dato i primi risultati, ma le sale operative continuano a nutrire scarsa fiducia nel gruppo, complice anche il macigno del debito (2,72 mld al 30 settembre scorso).
Buon ultimo e' arrivato il verdetto di Ubs che la scorsa settimana ha tagliato il target price di Seat da 0,1 a 0,05 euro, confermando la raccomandazione negativa sell. A dicembre, peraltro, era arrivato anche il downgrade di Standard & Poor's che aveva abbassato da B a B- il rating sul bond emesso da Lighthouse, controllata di Seat P.G.
Cappellini ha preferito non commentare le bocciature e si e' limitato a "ricordare che, dal mio insediamento, i target di Seat non sono stati rivisti e non ci sono stati profit warning. Da un punto di vista industriale, nel 2010 abbiamo trasformato profondamente l'azienda, rifocalizzando l'attivita'. Nei nove mesi del 2010 una perdita di 76,8 mln si e' infatti trasformata in utili per 39,9 mln. I margini si sono mantenuti stabili (42,4% quello dell'Ebitda) grazie al taglio dei costi operativi. Il fatturato e' sceso dell'8,9% a 777,2 mln, per il progressivo declino della componente cartacea, solo in parte compensata dalla crescita delle attivita' su internet". Il debito, ha concluso Cappellini, "e' sceso di 41,7 mln a quota 2,72 mld". red/alb [email protected]

Questo non è altro che il rovescio della medaglia di quanto apparso pochi giorni prima su "Il Sole 24 Ore" (vedi post. n. 1249). Il problema qui è il debito enorme che con questi numeri di fatturato non è gestibile nel breve-medio periodo. Raccontare che il debito è sceso di 41,7 mln su un totale di oltre due miliardi e 700 mln è una cosa ridicola.
 
Questo non è altro che il rovescio della medaglia di quanto apparso pochi giorni prima su "Il Sole 24 Ore" (vedi post. n. 1249). Il problema qui è il debito enorme che con questi numeri di fatturato non è gestibile nel breve-medio periodo. Raccontare che il debito è sceso di 41,7 mln su un totale di oltre due miliardi e 700 mln è una cosa ridicola.
va bene devono ristrutturare.ma cosa ipotizziamo per il lighthouse ?default totale?non credo.allora preso a 40 potrebbe anche sopportare haircut e continuare a pagare cedole.che scenario si potrebbe immaginare?
 
va bene devono ristrutturare.ma cosa ipotizziamo per il lighthouse ?default totale?non credo.allora preso a 40 potrebbe anche sopportare haircut e continuare a pagare cedole.che scenario si potrebbe immaginare?

Credo che ci stiano studiando dentro. Penso a un grosso haircut con taglio cedola e attribuzione di azioni agli obbligazionisti. Forse la manovra è già nei prezzi del bond. Le banche si sono già messe con le spalle al muro dopo l'emissione dei bond Seat 2017, per cui rimarrebbe da salvare il marchio e il portafoglio clienti. C'è da dire che Seat, pur essendo messa male, è in grado di generare cassa costante e fa utili. Risolvendo il problema di Lighthouse si aprirebbe la strada anche per una ricapitalizzazione della società. E' un po' la fotocopia di Eircom.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto