qquebec
Super Moderator
I covenants di Eircom
I covenants sono clausole contrattuali dal cui rispetto dipende la continuazione del finanziamento. Tali clausole sono spesso legate a indici di bilancio o a risultati aziendali che, se non sono soddisfatti, rendono il finanziamento immediatamente rimborsabile. Premesso questo, quali sono le clausole che Eircom deve rispettare per non rischiare di andare in default? Leggendo fra le pagine del prospetto, sono:
• maintenance of a minimum ratio of Cashflow to Net Debt Service;
• maintenance of a minimum ratio of Consolidated EBITDA to Consolidated Net Finance Charges;
• maintenance of a maximum ratio of Senior Consolidated Total Net Debt on specified dates to Consolidated EBITDA;
• maintenance of a maximum ratio of Consolidated Total Net Debt on specified dates to Consolidated EBITDA; and
• our annual aggregate Capital Expenditure does not exceed certain maximum amounts.
Il tutto si potrebbe tradurre nei valori dell'ultima trimestrale dello scorso Novembre che hanno evidenziato un peggioramento del leverage (5,1x) a fronte di un calo del debito netto. Detto in altri termini, Eircom fatica a servire il capitale preso a prestito e rischia di violare uno o più covenants di cui sopra. E il rischio è tanto più alto quanto più i tassi di interesse crescono nel tempo su un debito che, per di più, continua a gonfiarsi col bond PIK 2017.
I covenants sono clausole contrattuali dal cui rispetto dipende la continuazione del finanziamento. Tali clausole sono spesso legate a indici di bilancio o a risultati aziendali che, se non sono soddisfatti, rendono il finanziamento immediatamente rimborsabile. Premesso questo, quali sono le clausole che Eircom deve rispettare per non rischiare di andare in default? Leggendo fra le pagine del prospetto, sono:
• maintenance of a minimum ratio of Cashflow to Net Debt Service;
• maintenance of a minimum ratio of Consolidated EBITDA to Consolidated Net Finance Charges;
• maintenance of a maximum ratio of Senior Consolidated Total Net Debt on specified dates to Consolidated EBITDA;
• maintenance of a maximum ratio of Consolidated Total Net Debt on specified dates to Consolidated EBITDA; and
• our annual aggregate Capital Expenditure does not exceed certain maximum amounts.
Il tutto si potrebbe tradurre nei valori dell'ultima trimestrale dello scorso Novembre che hanno evidenziato un peggioramento del leverage (5,1x) a fronte di un calo del debito netto. Detto in altri termini, Eircom fatica a servire il capitale preso a prestito e rischia di violare uno o più covenants di cui sopra. E il rischio è tanto più alto quanto più i tassi di interesse crescono nel tempo su un debito che, per di più, continua a gonfiarsi col bond PIK 2017.