Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni societarieHIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1
Che ci dovessero buttar dentro dei soldi non è una novità, ma servirebbe solo a tamponare l'emorragia. Il problema è strutturale e non credo che quelli di STT siano disposti a gettare milioni di euro nella fornace lasciando che le banche se la godono spensieratamente, senza un minimo ritorno. Ecco quindi che si torna al punto di partenza: ristrutturare il debito. Le banche prima di tutti. Poi i bondholders. E infatti i prezzi dei bond continuano a scendere. Price of Eircom debt plunges despite bond buy-back reports - Irish, Business - Independent.ie
NAMA sta ditruggendo quel poco che rimane dell'economia irlandese: compra crediti in sofferenza a sconto del 50% e mi sembra chiaro che non sia in grado di gestirli. Per cui le banche stanno già facendo lobbying con il futuro governo affinchè non le constringa a cedere altri crediti a NAMA.
In questo scenario, non credo che nessuna banca si opporrà a ristrutturare il debito senior di Eircom, anche rinunciando ad un 20% del nominale. HY e PIK si prenderanno una rasoiata più che proporzionale.
Paradossalmente STT ha fatto bene ad aspettare a fare qualsiasi cosa: una ristrutturazione del debito sarebbe molto più facile adesso rispetto all'anno scorso.
NAMA sta ditruggendo quel poco che rimane dell'economia irlandese: compra crediti in sofferenza a sconto del 50% e mi sembra chiaro che non sia in grado di gestirli. Per cui le banche stanno già facendo lobbying con il futuro governo affinchè non le constringa a cedere altri crediti a NAMA.
In questo scenario, non credo che nessuna banca si opporrà a ristrutturare il debito senior di Eircom, anche rinunciando ad un 20% del nominale. HY e PIK si prenderanno una rasoiata più che proporzionale.
Paradossalmente STT ha fatto bene ad aspettare a fare qualsiasi cosa: una ristrutturazione del debito sarebbe molto più facile adesso rispetto all'anno scorso.
io penso che ristruttureranno, senza dubbio.
non vedo molto bene il pik, mentre sul 2016 c'è qualche certezza in più...
Noi saremo spettatori in balia delle loro decisioni...c'è da vadere se e quanto taglierano, se il costo ricadrà sulle banche e basta oppure anche ai bonholders.
Noi come bondholder italiani dovremmo essere esentati da qualsiasi cosa, quasi quasi in questo caso ci va pure bene...
Ogni tanto posto prezzi di Bloomberg per vari utenti ma ricordate che sono prezzi indicativi tutti da verificare in quanto non telefono alla controparte per la conferma.
Se tu hai chiesto a IW e' possibile che siano abbastanza affidabili.