nik.sala
Money Never Sleeps
,
il diverso grado di subordinazione tra queste due emissioni giustifica prezzi simili con facciale così diverso? In altre parole, quale vi sembra meno peggio?
In USD (o GBP) ha dei bond di cui non sono riuscito a trovare isin. Qualcuno la segue ultimamente?
ceva l'ho avuta ma ora non la seguo.comunque c'è anche questo XS0440556602
Grazie a Tutti per le risposte su Ceva.
Certo è che la scivolata del 2009 (a 25) è fa impressione.
Però un cinquantone ce lo mettereste, a quanto capisco.
Nel frattempo mi ha risposto l'IR di ceva che mi ha rimandato al sito gratuito da cui venivo
PS: Nik (Sala), dove sei?
Io so che queste sono trattabili (in EUR), anche se poco liquide a volte perchè oggetto di parziali buy back in passato
XS0440556602
XS0277867825
XS0277864640
Innanzitutto grazie a Tutti per le risposte.
Ho studiato il bilancio 2010 come un bravo ragioniere, partendo dallo stato patrimoniale e dai flussi di cassa.
Ammazza che munnezza!
Passo decisamente.
In estrema sintesi, scartate 40 pagine su 90 di chiacchiere e constatato che l'IR, da 3 risposte che mi ha dato, è debole forte (quando è così puzza), la realtà è che il 2009 è stato tenuto in piedi da operazioni straord. di buy back ed il 2010 ha margini operativi (% infimi) comunque meramente asserviti al pagamento del debito (sempre più oneroso).
Hanno allungato la vita media del debito ma zavorrato la società per almeno 5 anni.
Esagerando un pò, alla lontana ricorda la Seat Pagine Gialle di qualche anno fa.
Tutto IMHO, per carità.
PS: Ho provato ad allegare il bilancio ma non me lo lascia allegare.
Sei sicuro di non aver sbagliato titolo?
The strong momentum established in the Third Quarter continued with Quarter Four revenue up by 22% on the prior year and EBITDA up by 35%. As a result we ended the year with Full Year revenue up by 25% at €6.8 billion and EBITDA up by 25% at €292 million. This represents a significant step forward for the Group following the precipitous falls in global logistics markets in late 2008 due to the financial crisis. Fourth Quarter revenue and EBITDA were well above 2008 levels (which were €1.6 billion and €58 million); up 15% and 53%, respectively. Our financial performance improved significantly in 2010. We delivered better earnings, improved margins and enhanced liquidity driven by our ongoing focus on the programs described above and delivered considerable cost savings in 2010. These programs will continue in 2011. We have adequate headroom to fund both our daily operations and continued growth ambitions. (...) During the year we refinanced a major portion of our debt, with much of it now maturing in 2017 and 2018. Over the past 18 months we have reduced our debt due by the end of 2014 by over 70%. We have also added a new US$250 million borrowing facility at attractive rates. (...) With markets now recovering around the world, we are pleased to be entering 2011 with a strong business model, a clear plan for future growth and with good momentum. We are confident that we will continue to grow both revenue and profit in the coming months.
Ciao QQ.
Ti invito (invito tutti) a leggere il bilancio completo.
Anch'io sono rimastodi sasso dopo la prosopopea a colori sgargianti delle prime pagine.
Guarda il conto economico 2010 completo, però.Sia i margini operativi che la bottom line.
La parte sottolineata al 2014 significa che hanno allungato la durata media postponendo a dopo il 2014 (vero) una parte importante dei debiti fin.....si legge piombando la società sino al 2018......
Poi guarda il risultato 2009 e depuralo dai 135 M (vado a memoria) di plus dal buyback.
Infine guarda la curva di salita degli oneri finanziari (peggiorerà nel 2011 essendo in parte a tasso variabile).
Naaaah, non cerchiamoci perdite quando in giro ci sono rendimenti ancora interessanti (CEDC for istance).![]()
D'altra parte ti danno il 10% di cedola. Se guardi il grafico del 2016 puoi constatare che dai tempi del minimo a 25 è stato un continuo crescendo. Io l'ho preso a 85 con la speranza che arrivi a 100 per poi venderlo. vedremo
Premesso che i ricavi sono in netta crescita rispetto al periodo di crisi e che Ceva ha speso un sacco di soldi per acquisire Eagle in passato (motivo per cui il debito è lievitato), l'ebitda è cresciuto del 25% (292 mln) rispetto al 2009, quindi più che positivo. Il debito è salito a 2,6 mld, ma ci può stare a fronte di un miglioramento costante dei ricavi, mentre i costi finanziari sono lievitati per via della parziale ristrutturazione e riscadenzamento dei bond, ma questo è una tantum e - secondo me - non è del tutto negativo se da qui ai prossimi anni (come prevedibile) il settore logistico che è ciclico potrà solo da migliorare. E' naturale che tutte le voci di costo salgano in corrispondenza di un aumento del fatturato e viceversa. Ma il valore da tenere in considerazione è l'ebitda rapportato col debito netto, sul quale viene spesso tarato il livello dei covenants per cui le banche garantiscono le linee di credito.
L'unico aspetto negativo, secondo me, è la debolezza del dollaro nei confronti dell'euro che incide parecchio sul risultato finale del gruppo.
Comunque sia, stiamo parlando di una società la cui politica industriale è molto aggressiva ed espansiva, quindi presenta notevoli rischi. Ma se non è saltata due anni fa nel bel mezzo dell'uragano finanziario, non salta certo adesso che le cose si stanno mettendo a posto. Non è escluso, oltretutto, che i bond HY possano essere richiamati prima della scadenza non appena il merito creditizio migliorerà (hanno raddoppiato il numero dei contratti rispetto a un anno fa)
de gustibus....magari mi sbaglio io.
Ma Nik Sala sappiamo dov'è?
Avrà mica fatto le scarpe a Saviotti???
Nik è un luminare di Ceva... attendiamo presto un suo contributo alla discussione
![]()
già ,nik che fine ha fatto?
Ciao ragazzi !!!
Purtroppo il lavoro in questo periodo non mi consente una "frequentazione" regolare di questo 3D di scapestrati
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Pollice su! :up: :up:](/images/smilies/thumbsup.gif)
Venendo all'emittente di cui avete ampiamente accennato, non sono certamente un luminare ma un bondholder si
![Pollice su! :up: :up:](/images/smilies/thumbsup.gif)
Ho la 10,00% 01.12.2016 al prezzo medio di carico di 66 e rotti
![Pollice su! :up: :up:](/images/smilies/thumbsup.gif)
Tra tutte le varie emissioni, personalmente ne avevo prese tre in considerazione, escludendo quelle in USD per non voler ulteriormente appesantire la posizione di rischio :
1) 10,00% 2016 subordinated;
2) 8,50% 2014 senior unsecured;
3) 12,00% 2014 senior secured;
La 3a era praticamente illiquida, pertanto tra la 1a e la 2a, sono andato sul rendimento maggiore, considerando, come sempre, più che la subordinazione del bond, la qualità dell'emittente.
A me l'emittente non dispiace x niente nè a livello di conti decisamente in ripresa (ovviamente stiamo parlando sempre di un HY) nè a livello di business, sarà perchè vicino a casa hanno una base logistica da paura, enorme, che serve gran parte della regione
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
Certo, il settore non è un anticiclico per eccellenza, ma qua ovviamente stiamo tutti a vedere ed a sperare su una quantomeno lenta ma costante ripresa economica, sennò non investiremmo in HY...
p.s. per Bia : le analisi ci stanno tutte ed ognuno è libero di passare la mano sulle tipologie di investimenti che trattiamo, ma spiegami una cosa :
1) NORSKE a 70 = hai passato (è andata a 90)
![Muro :wall: :wall:](/images/smilies/muro.gif)
2) CEVA a 95 che arriva da 60 = passi
![Muro :wall: :wall:](/images/smilies/muro.gif)
3) PFLEIDERER perpetua a 25 = per te è ok
![Frown :( :(](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f641.png)
Delle 3, la più ciofecona è certamente la 3a !!!
Risultato = le prime 2 sono salite, la 3a è a 8 e non si sa che fine farà, essendo l'unico debito subordinato che più subordinato non si può...
![Che stia per naufragare? :titanic: :titanic:](/images/smilies/titanic.gif)