Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
UNIWHEELS Bond: trading on the Stuttgart Stock Exchange opened
About half were previously placed the issue volume
The ability of the current Bond UNIWHEELS Holding (Germany) GmbH Zeichnungsbox on the Stuttgart Stock Exchange to draw is scheduled on Friday, was completed 4/15/2011. Since Tuesday, the 19.04.2011, the interest rate of 7.5% loan, which has a maximum term of 5 years, traded in the SME segment Bondm the Stuttgart Stock Exchange. Furthermore, the corporate bond will be placed until the end of the offer by UNIWHEELS Holding (Germany) GmbH to institutional investors. Private investors can buy the bonds on the exchange. "With the placement of the first tranche has already been raised well over half of the issue volume: Therefore, the course of the issue to our expectations," said Rolf Graf, CEO of UNIWHEELS.

Already in the first quarter of 2011 continued the tradition forged wheels, which is known for its powerful brands such as ATS, RIAL, ALUTEC and Anzio, planned its growth as further away.

Compared with the same period, revenues increased by 36% to 82.6 million euros. Also, the profitability could be increased significantly. Earnings before interest, depreciation and amortization (in short: EBITDA) improved from EUR 5.6 million to 8.0 million €. The management expected in the coming months, a continuation of the positive business and is regularly informed about their financial future developments on the basis of press releases and its own investor relations website. On this website, additional bond-specific financial data are published, as required by the DVFA (German Association of Investment and Asset Management). Also, the two independent rating reports, and future impact ratings can be viewed there. As a result, the Group maintains high standards of transparency.

Mirko Beiser, managing finances UNIWHEELS group, is pleased with the interest of investors: "I was very pleased with the interest in our company. Especially analysts and the press have our sustainable and solid business model as assessed very attractive and very numerous bond recommendations. These came both from private investors, asset managers and institutional investors as well. "
 
Presenti due bond in EUR per Seat:
Lighthouse 2014 8% XS0190027051 (B secured) da 1.400 mln :eek::ghh:
Seat 2017 10,5% XS0482702395 (B+ unsecured) da 550 mln :mumble::hmm

Scusate, chiedo lumi a chi ha studiato il prospetto informativo dell'obbligazione Lighthouse 2014 8% XS0190027051:
http://www.google.it/url?sa=t&sourc...sg=AFQjCNGvOLJBepTG_1HmbCEdazbKulQ6nQ&cad=rja

A pagina 124 del prospetto si legge:

Without limiting the generality of the foregoing sentence, liabilities of each Guarantor incorporated in the
Republic of Italy under its Guarantee, in respect of the guaranteed obligations referred to in clauses (b) and (c)
of the preceding sentence shall be limited to €350.0 million
; provided, however, that the Company and each
other Guarantor incorporated in the Republic of Italy shall, if and to the fullest extent permitted by Italian law,
pay amounts in excess of such limits to fulfill its guarantee obligations.

Posso dedurre che per questa obbligazione, NON emessa da Seat PG ma da Lighthouse SA, e a sua volta "guaranteed on a senior subordinated basis by SEAT PagineGialle S.p.A.", la garanzia da parte di Seat in caso di default è limitata a 350 milioni di euro, ovverosia al 27% dell'intero ammontare del debito di 1300 milioni di euro?
 
Per puntare sul dollaro, ci sarebbe:

• Issuer, issue number: Country Garden, 2017
• Type of debt instrument: Eurobonds
• Type of bonds: Coupon bonds
• Issue status: outstanding
• Par, minimum denomination: USD, 100 000
• Par, integral multiple: USD, 1 000
• Amount: 550 000 000
• ISIN RegS: USG24524AE37
• End of placement: Apr 15 2010
• Coupon: 11.250%
• Coupon frequency: 2 time(s) per year
• Settlement Date: Apr 22 2010
• Maturity date: Apr 22 2017
• Issue price: 99.408
• Yield at Pricing: 11.375%
• Early redemption terms: Non-callable for 4 years
• Issue Managers: Goldman Sachs, JP Morgan
• Listing: Singapore Exchange Ltd
• Additional information: Rating: Ba3/BB-/
Spread: UST + 811 bps
Order book - $4.1 bln from 210 investors
About 64% of the Country Garden bonds were allocated to Asia-based investors, while 20% went to the US and 16% to Europe. In terms of investor type, asset managers and funds took 69%, private banks 18%, banks 6%, insurance companies 4% and corporate and others 3%.
Proceeds will fund the repurchase of some of Country Garden's outstanding convertible bonds
• Investment banks: Bookrunner(s): Goldman Sachs JP Morgan

Country Garden is a property development company based in Guangdong Province, China, owned by Yang Guoqiang family.
 
Il recovery sarà tutto sull'azionario Seat. Quindi, le sorti di questo bond sono legate a quelle dell'andamento del titolo Seat. Qui c'è solo da sperare che qualcuno ci metta dentro dei soldi (200-300 mln) per sostenere i corsi e dare delle aspettative serie alla baracca, altrimenti anche la conversione debt/equity sarà fallimentare e i creditori manderanno in default Lighthouse (e quindi anche Seat). Non solo, la conversione di 1.300 mln di euro in azioni di una società che capitalizza 150 mln, ammesso che si riesca a fare, porterebbe a una irrazionale diluizione dell'azionariato. Quindi, l'unica via di salvezza - a mio parere - sarebbe un'acquisizione da parte di qualche coraggioso gruppo industriale che possa sostenere il debito da 2.700 mln. A mali estremi, invece, ci potrebbe stare un default pilotato (già nei prezzi del titolo azionario) con ricorso alla Legge Marzano che salvaguardi la realtà industriale lasciando però a bocca asciutta i creditori Lighthouse. Ne verrebbe fuori una nuova Seat, con debiti dimezzati.

E adesso che mi sono letto un po' meglio le varie discussioni, nel caso dell'evento di acquisizione di cui sopra, questa garanzia che pare essere limitata a soli 350 milioni di euro da Seat nei confronti di Lighthouse (se ho capito giusto dal prospetto :specchio:), come si potrebbe tradurre nel nuovo scenario?
 
E adesso che mi sono letto un po' meglio le varie discussioni, nel caso dell'evento di acquisizione di cui sopra, questa garanzia che pare essere limitata a soli 350 milioni di euro da Seat nei confronti di Lighthouse (se ho capito giusto dal prospetto :specchio:), come si potrebbe tradurre nel nuovo scenario?

ragionare su quanto si può riprendere dal lighthouse in caso di default di seat è inutile,parti dal presupposto che riprendi zero perchè c'è da soddisfare altri debiti più garantiti con quanto rimane in cassa.dopodichè si può fare come me che l'ho preso 3 mesi fa a 37,25 e spero in una ristrutturazione favorevole ,ma senza farmi grandi illusioni
 
ragionare su quanto si può riprendere dal lighthouse in caso di default di seat è inutile,parti dal presupposto che riprendi zero perchè c'è da soddisfare altri debiti più garantiti con quanto rimane in cassa.dopodichè si può fare come me che l'ho preso 3 mesi fa a 37,25 e spero in una ristrutturazione favorevole ,ma senza farmi grandi illusioni

Vero, pero' la mia curiosita' era, piu' che analizzare l'ipotesi (probabile) di default, analizzare quella di un'acquisizione di Seat PG e la sua relazione con il bond Lighthouse.
 
Vero, pero' la mia curiosita' era, piu' che analizzare l'ipotesi (probabile) di default, analizzare quella di un'acquisizione di Seat PG e la sua relazione con il bond Lighthouse.

If New SEATor the issuer experiences specific kinds of changes of
control, you will have the right to require the issuer to repurchase all or
part of your notes at 101% of their principal amount, plus accrued and
unpaid interest. See “Description of the Notes—Change of Control.”
pag.13 del prospetto
 
Vero, pero' la mia curiosita' era, piu' che analizzare l'ipotesi (probabile) di default, analizzare quella di un'acquisizione di Seat PG e la sua relazione con il bond Lighthouse.

L'ipotesi più probabile, adesso come adesso, è la ristrutturazione del debito, non il default. Personalmente prevedo uno scambio debt/equity che sta già nei prezzi del Lighthouse 8%. Non è da escludersi un coinvolgimento degli obbligazionisti Seat, perchè anche loro sono garantiti dallo stesso emittente, anche se con un grado di privilegio maggiore rispetto a Lighthouse.
Per quanto riguarda l'acquisizione, al momento credo che nessuno abbia intenzione di fare una merger con una società indebitata fino al collo a tassi da capogiro.
 

L'ipotesi più probabile, adesso come adesso, è la ristrutturazione del debito, non il default. Personalmente prevedo uno scambio debt/equity che sta già nei prezzi del Lighthouse 8%. Non è da escludersi un coinvolgimento degli obbligazionisti Seat, perchè anche loro sono garantiti dallo stesso emittente, anche se con un grado di privilegio maggiore rispetto a Lighthouse.
Per quanto riguarda l'acquisizione, al momento credo che nessuno abbia intenzione di fare una merger con una società indebitata fino al collo a tassi da capogiro.

Grazie ad entrambi. Molto interessante il report Lucror.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto