qquebec
Super Moderator
cioè tu dici che non rimborsano 100 ma 75?invece di cash ti danno nuove obbligazioni?
E' dura fare delle previsioni, però se un bond da 100 mln che scade fra meno di sei mesi sta a 75 circa, senza muoversi da mesi, e annunciano di volerlo sostituire con un altro da 75 mln, i conti tornerebbero alla fine. Non è chiaro se emetteranno un altro bond o se finanzieranno quello esistente allungandone la scadenza (la notizia parla di "loan", non di bond). Sta di fatto che, a giudicare dal prezzo attuale, sembrerebbe che il rifinanziamento sia stato parametrato su 75 mln nominali anziché 100. In pratica, darebbero 37.500 nuove obbligazioni ogni 50.000 vecchie possedute. Aumenterebbero l'interesse, allungherebbero la scadenza, ma ridurrebbero l'outstading. La compagnia sarebbe così in grado di assorbire nel tempo il debito, anche attraverso buy back. Ormai le società si stanno buttando a capofitto sul mercato offrendo remunerazioni da capogiro per raccattare quei capitali che le banche non possono dargli, ma poi, se le cose vanno bene, gli emittenti si ricomprano i bond o li richiamano prima della scadenza.
Comunque è meglio aspettare l'assemblea del 2 Giugno, prima di formulare ipotesi, anche perchè occorre sempre l'approvazione degli obbligazionisti per fare certe cose.
Ultima modifica: