Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Haniel

Ho dato un'occhiata e rapidamente desistito perche' sarebbe necessario sciropparsi davvero tutto il bilancio per dare un giudizio sensato ed essendo i bond abbondantemente sopra la pari a mio avviso non ne vale la pena.
Anche questa societa' ha parecchi immateriali iscritti nell'attivo ma essendo la gestione operativa in utile non e' detto che debbano necessariamente essere cancellati , e' comunque preoccupante che l'utile semestrale sia stato cancellato dalla gestione finanziaria (svalutazioni ?).
Il mio consiglio e' di vendere perche' a questi prezzi ormai lo yield to maturity e' al livello di un BTP e non vale la pena di tribolare dietro ad un corporate per queste remunerazioni, ma non si tratta necessariamente di una cattiva societa'.

Grazie del giudizio, che più o meno conferma la mia impressione. Certamente il bond 2017 che ho in portafoglio (tra l'altro comprato vicino alla pari) ha corso molto e sarebbe tempo di vendere. Mi frena il fatto che dalla prossima cedola l'interesse salirà al 7,25% ed il prezzo potrebbe quindi salire ancora un poco. Non mi sembra facile trovare altri emittenti rating BB in euro con simile rendimento.
Penso quindi che vedrò di vendere con calma ed a spezzoni, visto che mi dici che la società non sembra poi male.
Grazie di nuovo per il parere.
 
per pura curiosità, te lo hai fatto?

che ne pensi della nigeria? i buoni del tesoro ora sono al 15% e il cambio è relativamente stabile
ancora no.
Probabilmente lo faro' nell'estate del prossimo anno (quando mi sono trasferito in Thai ho buttato via tutti i pantaloni lunghi e mi sono ripromesso di non indossarne mai piu' :D)
 
Potrebbe essere buona, ma possiamo fidarci dei bilanci di una banca russa ? A questo punto non e' meglio prendere l'aereo e fare un deposito al 19% in grivnie ? PrivatBank

Rimanendo sulla stessa moneta pare che con questa banca si spunti fino il 22,50/23% !

Deposit "Basic" - Individual Deposits - For Individuals - PSC "Prominvestbank"

...certo molto piu' comoda per te visto che stai in Thailandia potrebbe essere:

http://web.boc.lk/index.php?route=information/information&information_id=40
 
Ultima modifica:
Mi hai fatto ricordare che in uno dei tanti conti che ho sparsi per il mondo ho in deposito delle obbligazioni emesse da una banca turca di seconda schiera, la Bank Pozitif in lire turche cedola 10,125% , ma quotano 101,55 e scadono tra meno di un anno , quindi adesso hanno uno yield dell'8,38% dal quale bisogna pure detrarre il 10% di tasse al governo turco .... ormai non convengono piu'.

Mi hai incuriosito...spulciando questo sito: Deposit Account Rates - Compare Interest Rates for Fixed, Term, Time and CD Accounts Worldwide

e vista la tua espereinza personale, ma in paesi tipo Ucraina,Turchia,Laos,Vietnam,Bangladesh,Pakistan,Sri Lanka,Kenia ecc. serve visto permanente( tipo il Brasile),la residenza oppure con normale passaporto aprono un conto a chiunque? grazie
 
Magyar Telekom

Questa e' una notizia un po vecchia.

Ma reitero la mia filosofia. Diffidare di HY di piccole societa' tanto piu' posseduti da private equity. Questi devono mettere equity nella societa'. Cmq a questi prezzi sconta gia' scemari ultrapessimistici.


CMA-CGM e' l'esatto opoosto in questo senso con la sola controindicazione che non e' quotata (anche se si quotera').


Magyar Telekom
12 Novembre 2012

BUDAPEST: Il gruppo ungherese Magyar Telekom ha detto che potrebbe superare le sue previsioni per le entrate dallo 0-2 per cento quest'anno, dopo è aumentato nei primi nove mesi.

L'unità di Deutsche Telekom ha anche riportato un 10,8 per cento di un aumento dell'utile netto trimestrale, battendo le attese per un declino e aiutato da una tantum da operazioni immobiliari di vendita e di asset, e tagli dei costi.

"Sul lato delle entrate le cose stanno andando decisamente meglio di quanto ci aspettassimo, questo ha molto a che fare con il mix dei ricavi che abbiamo generato," chief financial officer Thilo Kusch ha detto ai giornalisti.

Terzo trimestre utile netto di 14,77 miliardi di fiorini ($ 67 milioni), a fronte di una previsione di 11.730 milioni. Il fatturato trimestrale è sceso 1,3 per cento a 150 miliardi di fiorini, in linea con le aspettative.

I ricavi dei primi nove mesi è aumentato del 0,9 per cento a 442 miliardi di fiorini, mentre l'EBITDA rettificato per i costi di base speciali è sceso 2,9 per cento a 182 miliardi di euro.
 
scusate ma allora perchè è crollata???

con hy è davero terno a lotto oramai...


io non la ho. ma mi state facendo venire voglia...
 
scusate ma allora perchè è crollata???

con hy è davero terno a lotto oramai...


io non la ho. ma mi state facendo venire voglia...

Quella è l'altra (con la "K"), la prima compagnia ungherese, che non ha bond sul mercato. Camfin credo abbia riportato la news della concorrente (uscita prima) per farci capire qual è lo stato di salute del settore telefonico in Ungheria. La nostra, Magyar Telecom (Invitel), non ha ancora annunciato i risultati trimestrali ed è fiondata giù dopo il comunicato del rinvio di una settimana della pubblicazione che era prevista per domani.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto