Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma l'1,55 annuo non sarebbe nemmeno male, sono quei 5 % di ingresso....
per un ETF l'1,55% annuo è troppo, non comprendo inoltre il 5% di ingresso visto che gli ETF si possono comprare direttamente a mercato basta aspettare che venga quotato e si paga già abbastanza visto che hanno spread tra bid e ask oltre alla commissione che applica la banca.
 
domani parlo con un analista tedesco che conosce bene il settore small cap germaniche e mi faccio spiegare se e cosa ci vede di buono in questo etf

Grazie per i dettagli,
Francamente costi folli , superiori ai fondi .
Poi sarebbe bello capire cosa c'e' nel marsupio :)
Ma dopo questi dettagli se lo possono vendere ai pensionati bavaresi,
dopo 4 gg. Di Oktober fest :D
 
hanno pure le performance fee del 10%: ma su un ETF quotato come possono essere contabilizzate delle commissioni per loro natura non quantificabili a priori visto la clausola del high-water-mark?

The Management Company is also entitled to a performance fee each financial year of 10% of the increase in value of the unit value adjusted for distributions or capital measures. The performance fee is calculated on every valuation day based on the average number of units in circulation and paid out annually in arrears. Net accrued capital losses in a financial year are carried forward to future financial years, incurring a performance fee only if the unit price, adjusted for distributions or capital measures at the end of each financial year, reaches a new high ("high water mark").
 
è da preferire il maggior rendimento (e maggior scadenza) ma prezzo piu' alto, o il minore rendimento ma prezzo piu' basso ???

non penso che lo porterai a scadenza
considerando che tra due anni prevedono che il costo del denaro aumenterà questi bond con cedola media potrebbero/dovrebbero scendere di prezzo o quanto meno difficilmente si apprezzeranno, almeno in ottica di venderli qualche punto sopra il tuo prezzo di acquisto

le lunghe anche si deprezzeranno ma essendo lunghe e con cedola più alta almeno danno maggiore rendimento fisso negli anni; e se dovessero apprezzarsi hai più gain virtuale e sempre la cedola fissa più alta

grezzamente parlando:D
 
è da preferire il maggior rendimento (e maggior scadenza) ma prezzo piu' alto, o il minore rendimento ma prezzo piu' basso ???

è da preferire una buona diversificazione anche in fatto di duration
IO non ho nessun problema a tenermi in ptf x es una VALE OVERSEAS o una PETROBAS, naturalmente so che le lunghe sono le più soggetto ai moti ondivaghi dei tassi per quanto se aumentano i tassi aumenta anche il solito il merito creditizio dell'emittente poichè l'economia è in una fase espansiva e l'effetto è quindi attenuato
xe s. nel 2007 quando il decennale usa era al 5% petrobas pagava attorno al 6, forse qualcosina in più (usd)...adesso quanto paga un decennale dello stesso emittente? un punto in meno direi, a spanne se il decennale usa raddoppiasse i decennali perderebbero una decina di punti dalle quotazioni attuali. Direi che vedendo i vari outlook economici sui tassi da qui ad un anno potremo attenderci dei ritracciamenti delle quotazioni limitati (e in gran parte già scontati) per cui le posizioni che ho preso mi lasciano tranquillo la notte :up:
 
Molto giusto......in questa fase conviene accorciare la durata del pf ....io sto guardando titoli di durata max tipo Sisal 2016.2018 max.
è da preferire una buona diversificazione anche in fatto di duration
IO non ho nessun problema a tenermi in ptf x es una VALE OVERSEAS o una PETROBAS, naturalmente so che le lunghe sono le più soggetto ai moti ondivaghi dei tassi per quanto se aumentano i tassi aumenta anche il solito il merito creditizio dell'emittente poichè l'economia è in una fase espansiva e l'effetto è quindi attenuato
xe s. nel 2007 quando il decennale usa era al 5% petrobas pagava attorno al 6, forse qualcosina in più (usd)...adesso quanto paga un decennale dello stesso emittente? un punto in meno direi, a spanne se il decennale usa raddoppiasse i decennali perderebbero una decina di punti dalle quotazioni attuali. Direi che vedendo i vari outlook economici sui tassi da qui ad un anno potremo attenderci dei ritracciamenti delle quotazioni limitati (e in gran parte già scontati) per cui le posizioni che ho preso mi lasciano tranquillo la notte :up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto