i consigli di LUCA

<html>
<head>
</head>
<body>
<div>
<div style="margin-bottom: 3px">
[Price Sensitive] AEFFE - Comunicato stampa
</div>
<div style="margin-top: 3px">
[AEF.MI] To view the document in .PDF format, click on:
[email protected]/Public/90515_BIA12203_11972741.pdf<br><br>COMUNICATO
STAMPA<br><br>Precisazione in merito ad un articolo pubblicato da
&quot;Il
Fatto Quotidiano&quot; in data 12 febbraio 2013.<br><br>Completa
estraneità alle indagini della Guardia di Finanza relative a
capitali
esportati a Lugano.<br><br>San Giovanni in Marignano, 12 febbraio
2013<br>Il
Consiglio di Amministrazione di Aeffe Spa - società del lusso,
quotata
al segmento STAR di Borsa<br>Italiana, che opera sia nel settore del
prêt-à-porter sia nel settore delle calzature e pelletteria
con<br>marchi
di elevata notorietà, tra cui Alberta Ferretti, Moschino, Pollini,
Ungaro - apprende con<br>stupore della notizia pubblicata in data
odierna da &quot;Il Fatto Quotidiano&quot; e ripresa da altre
testate<br>giornalistiche
nelle quali il nome del suo presidente Massimo Ferretti viene in
maniera suggestiva<br>associato a figure riferite come appartenenti
alla criminalità organizzata, precisandone la
completa<br>estraneità.<br>Nell'autunno
del 2003, Aeffe ha rilevato da una società facente capo a Elio
Caiazzo
la società<br>titolare del diritto di locazione della boutique
monomarca di Capri e sempre da una società facente<br>capo ad
Elio Caiazzo ha preso in locazione una porzione della boutique
monomarca di Via Condotti<br>a Roma (contratto quest'ultimo peraltro
cessato).<br>Si tratta di operazioni ordinarie, realizzate in maniera
assolutamente lecita e secondo i canoni della<br>migliore pratica del
settore. Ogni pagamento ai sensi del contratto di acquisto e dei
predetti<br>contratti di locazione è stato effettuato secondo
normali
sistemi appoggiati su istituti bancari<br>esclusivamente
italiani.<br>Aeffe
Spa diffida dall'ulteriore pubblicazione di notizie che riguardino
tali lecite operazioni in<br>contesti associati alla criminalità
organizzata di qualsiasi genere, cui Aeffe ed il suo presidente
sono<br>del
tutto estranei.<br><br>Contatti:<br>Investor Relations<br>AEFFE S.p.A
- Annalisa Aldrovandi<br>[email protected]<br>+39 0541
965494<br>www.aeffe.com<br><br>Press Relations<br>Barabino &amp;
Partners
- Marina Riva<br>[email protected]<br>+39 02 72023535<br><br>1
</div>
</div>
</body>
</html>
 
COMUNICATO STAMPA [FONT=Segoe UI,Segoe UI][FONT=Segoe UI,Segoe UI]Precisazione in merito ad un articolo pubblicato da "Il Fatto Quotidiano" in data 12 febbraio 2013. Completa estraneità alle indagini della Guardia di Finanza relative a capitali esportati a Lugano.
[/FONT][/FONT]
 
COMUNICATO STAMPA [FONT=Segoe UI,Segoe UI][FONT=Segoe UI,Segoe UI]Precisazione in merito ad un articolo pubblicato da "Il Fatto Quotidiano" in data 12 febbraio 2013. Completa estraneità alle indagini della Guardia di Finanza relative a capitali esportati a Lugano. [/FONT][/FONT][FONT=Segoe UI,Segoe UI]
[/FONT]


scusa luca ma a chi è riferito l'articolo del comunicato stampa??
 
<html>
<head>
</head>
<body>
<div>
<div style="margin-bottom: 3px">
[Reuters] Indesit chiude 2012 con utile e ricavi sopra attese, Ebit in
calo
</div>
<div style="margin-top: 3px">
[IND.MI] MILANO, 13 febbraio (Reuters) - Indesit &lt;IND.MI&gt; ha
chiuso<br>il
2012 con un utile netto a 62 milioni di euro, in crescita del<br>6%
rispetto al 2011, ricavi a 2,9 miliardi, il 2% in più<br>rispetto
all'anno prima, e un Ebit in calo a 133 milioni di euro<br>dai 150
milioni registrati nell'esercizio precedente.<br>E' quanto si legge in
una nota sui risultati preliminari<br>esaminati oggi dal Cda.<br>Il
management aveva previsto ricavi in crescita del 2% e un<br>Ebit a 120
milioni.<br>Nel solo quarto trimestre i ricavi sono cresciuti del 5%
su<br>anno
a 782 milioni e l'Ebit è salito del 7% a 72
milioni.<br>L'indebitamento
finanziario netto è cresciuto a 256 milioni<br>di euro rispetto
ai 218 milioni di fine 2011.<br>&quot;Ci avviamo ben strutturati verso
un
2013 che non ci<br>aspettiamo molto migliore dell'anno passato&quot;,
spiega l'AD Marco<br>Milani nel comunicato.<br>I clienti Reuters
possono leggere il comunicato integrale<br>cliccando su
[ID:nBIA131e7]<br><br>((Redazione
Milano, Reuters
Messaging:<br>[email protected],
+39 02 66129692,<br>[email protected]))<br><br>Sul sito
www.reuters.it le altre notizie Reuters in<br>italiano. Le top news
anche su www.twitter.com/reuters_italia
</div>
</div>
</body>
</html>
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto