I miei grafici

Digital bros smette di scendere sulla banda ma va in congestione: ora c'è da aspettarsi di tutto, dipende da dove esce.

DIB-Giornaliero.png
 
Ultima modifica:
Bel segnale di Piaggio: i volumi non sono granchè ma siamo in periodo festivo. Da privilegiare l'ingresso su ritracciamento della candela a livello della tline o qualcosa sotto.

PIA-Giornaliero.png
 
Ultima modifica:
Tod's rimbalza bene rompendo la media verde sentendo quella blu: possibile laterale a questo punto nel range della candela. Sopra la blu un ingresso ci sta tutto.

TOD-Giornaliero.png
 
Biesse è arrivata di nuovo sul supporto mensile. Non accenna nessuna reazione; l'oscillatore è in ipervenduto anche se in divergenza con tendenza ad incrociare. Da monitorare domani.

Vedi l'allegato 498038


BIESSE sta su supporto orizzontale e di trend molto forti.....tuttavia rimane short e molto a rischio un eventuale long dato che l'oscillatore non da ancora segnali di divergenza a rialzo....solo rimbalzi

BIESSE.png
 
Uno sguardo all'indice è doveroso, perché funge da bussola per chi segue il mercato.
Sul giornaliero si è creata una potenziale situazione di doppio minimo da cui potrebbe generarsi un rimbalzo. L'eventuale perdita del precedente minimo relativo confermerebbe l'attuale trend al ribasso con riflessi inevitabili sui titoli. La situazione come si vede dal grafico mensile in quest'ultima ipotesi porterebbe l'indice sulla trendline ascendente che si parte dal minimo di Luglio 2012.
L'instabilità provocata dallo spread in aggiunta a fattori esterni, la caduta del prezzo del petrolio e la correzione degli indici guida, S&P500 e Dax, attualmente in prossimità di supporti dinamici importanti, è ben leggibile nei grafici.

Vedi l'allegato 495805


indubbiamente la trend ascendente avra' il suo valore......per ora pero' sia daily che settimanale sono short senza divergenze rialziste in corso....

mibda.png


mibwe.png
 
BIESSE sta su supporto orizzontale e di trend molto forti.....tuttavia rimane short e molto a rischio un eventuale long dato che l'oscillatore non da ancora segnali di divergenza a rialzo....solo rimbalzi

Vedi l'allegato 498267

E infatti Biesse è andato sotto il supporto; ci avevo creduto nonostante il momento non buono del mercato. Una speranza mi viene dalla trendline sul mensile; aspetto domani: se continua a scendere mi toccherà prendermi il loss.

BSS-Mensile.png
 
indubbiamente la trend ascendente avra' il suo valore......per ora pero' sia daily che settimanale sono short senza divergenze rialziste in corso....

Vedi l'allegato 498281

Vedi l'allegato 498282

Sei certamente dal lato giusto del mercato; l'area supportiva dei 18400 del future sarà determinante per una continuazione dello short. Mi guardo l'indice e il fib solo per avere un'idea di dove sta andando il mercato. Raramente vado short o long sull'indice. Mi limito ai titoli.
Grazie per l'attenzione Luigileo e buon trading.
 
Engulfing bullish su Biesse con volumi in aumento ma per niente significativi. Il segnale è quindi debole e, tenendo anche conto del contesto generale poco propizio ai trade al rialzo, mi proteggo con uno stop poco sopra il supporto, dove sono entrato, in modo da chiudere in parità anche con le commissioni.
L'eventuale rimbalzo potrebbe non andare troppo lontano; una discesa così violenta potrebbe scaricare gli oscillatori con un laterale. Per questo ho messo un fibo a salire sull'ultimo massimo relativo: già al 50% - 61%, bisognerà stare attenti specie se l'indice e il mercato in generale continueranno la fase orso.

BSS-Giornaliero.png
 
Tenaris è un titolo difficile, a rischio figuracce oltre al danno in portafoglio.
Le ultime due candele formano un pattern rialzista, il bullish meeting line, in questo caso non molto deciso: la candela bianca avrebbe dato più forza al pattern se avesse avuto un corpo più grande (e quindi un open più basso).
La conferma al pattern arriverà con un close più alto.
Un altro spunto di riflessione sono i gap, che si sono susseguiti numerosi come gap di continuazione. L'ultimo gap, sopra le ultime due candele, potrebbe fungere da gap di esaurimento.
In ogni caso la violazione della trendline più vicina e del contemporaneo recupero del livello statico mensile violato, in presenza di questi piccoli segnali e delle divergenze al rialzo, potrebbe essere il segnale che aspetto.

TEN-Giornaliero.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto