Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

che ne dici di Brembo?è l'azione su cui ho guadagnato di più, così come Ubi è quella su cui ho perso di piùla comprai perché, benché i conti non andassero bene, era scesa moltissimo, pur restando una delle poche imprese italiane tecnologicamnete di alto livelloadesso ha corso tantissimo e potrebbe anche essere arrivata

Nel 2009 fu, appunto, una delle poche società italiane che nel thread Parmalat, all'indomani del patto di Pitsburgh mettemmo in WL perché presente sui mercati emergenti, in Cina in particolare.

Poi non l'ho mai comprata e l'ho persa di vista, anche perché mi sembra di ricordare che aveva ridimensionato la sua presenza o azzerato del tutto.
 
ah (non vorrei dire delle cavolate) però Schumpeter sbaglio o

- ha formulato la sua teoria per giustificare/analizzare la crisi del 29 e non i cicli macro (diciamo che si è concentrato negli ultimi 100/200 anni dove le sue premesse venivano applicate)

- ha detto che il capitalismo non sarebbe sopravvissuto :D
 
Dario,

Schopenauer ha profondamente ragione.

Non a caso io ho parlato di progresso economico, non di progresso tout court.

Che non esiste ove si pensi le vette ineguagliate del pensiero toccate con Socrate, Aristotele, tutta la cultura ellenistica, dalla tragedia alla lirica.

Ma il progresso economico ha un pregio e un difetto enorme.

Libera l'umanità dalla schiavitù delle sofferenze del bisogno fisico, legato alla necessita' di procurarsi il necessario per sopravvivere, ma spesso lo imprigiona con le catene delle sofferenze della mente.

Insomma atroce dilemma.

Meglio averlo o non averlo il tempo per pensare, questo e' il dilemma.:)
 
ah (non vorrei dire delle cavolate) però Schumpeter sbaglio o

- ha formulato la sua teoria per giustificare/analizzare la crisi del 29 e non i cicli macro (diciamo che si è concentrato negli ultimi 100/200 anni dove le sue premesse venivano applicate)

- ha detto che il capitalismo non sarebbe sopravvissuto :D

E' appunto l'attuale economia tedesca, in cui i sindacati siedono nei C d sorveglianza, la cogestione, la c.d. economia sociale di mercato.

Per il resto non si dove hai letto l'amenita' dell'opera di Scumpeter legata alla crisi del 29'.

La teoria e' generale, la teoria dello sviluppo e dei cicli economici.
 
Ultima modifica:
Buongiorno.

Miglior soluzione possibile nella situazione data dal vertice Eurogruppo.

Ora speriamo che la Grecia, ma non ne dubito, faccia la sua parte e poi si procederà, penso, con modalità e tempi che non conosceremo ovviamente mai, almeno non in anticipo, al ritiro dei titoli di Stato greci dal mercato.
 
Cioè quel meno 2% abbondante non è vero?

No, era bloccato l'euronext.

Ora si e' sbloccato.

Come detto palla ai Greci.

Chi pensa che non cade il Governo e che vareranno le misure richieste può provare ad anticipare.

Io sto compricchiando dei titoli difensivi.

In un eventuale rimbalzo fai sempre in tempo a swicthare.:cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto