Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

A domani, ma sul mio perchè Sal, che non si occupa di a.t., potrebbe non essere d' accordo.

Ciao. :)

Buonasera.

Non ti preoccupare, Iulius, puoi scrivere quanto e quello che vuoi.

Ribadisco che qui siamo tutti ospiti.

non preoccupatevi in due che ci penso già io a pasticciare il thread (vd. sotto) :D:D

sal, leggevo oggi..
oltre alla patrimoniale stile amato per chi ha pochi soldi sul cc ..e un altro bollo fastidioso per chi ne ha di più...

ebbene i giornali sono peggio di me a dare le notizie..(due giorni fa dicevano che aumentava il bollo di 34..."stangata sui cc" di pietro: "è una patrimoniale..")

oggi il corriere dice che non è che aumenta il bollo, ma scompare l'attuale se sei sotto i 5000 euroù

mah :rolleyes::rolleyes:

mentre per le aziende passa da 73 a 100..
 
Ultima modifica:
Buonasera.

Non ti preoccupare, Iulius, puoi scrivere quanto e quello che vuoi.

Ribadisco che qui siamo tutti ospiti.

Immaginavo che avresti risposto così ma preferisco esporre i dettagli
tecnici sul mio, aperto allo scopo, anche per non farlo in due posti
contemporaneamente. Solo questione del mio tempo limitato.
Grazie comunque, Sal
:)
 
una roba del genere fa un po' paura!

In prigione a tempo indeterminato anche se non si è stati processati. E’ questo il destino dei sospetti di terrorismo negli Stati Uniti. La prigione militare di Guantanamo compirà dieci anni il 9 gennaio prossimo e se Obama aveva promesso di chiuderla nel 2010, oggi si può dire che il carcere che sorge all’interno della base navale Usa sull’isola di Cuba avrà lunga vita. Ieri il Senato americano ha approvato un progetto di legge sulla difesa che affida ai militari i sospetti terroristi di Al Qaeda, autorizzandone di fatto la detenzione illimitata.
 
Guery,
non mi sono dimenticato.....solo questione di tempo.
A presto.

:up::up:

eccovi CPR day e dettaglio che sto tenendo d'occhio:D
Appoggiata alla inf del trend di lungo UP. :up:
Come sempre accade al primo tocco, viene respinta.
Ora, sta virando UP...non vi spiego il perchè :D perchè gratis non si fa nulla :D
Un cippino a 5,05 (che verrà toccato) ...e subito dopo OCIO :cool::cool::cool: alle inversioni :-o:-o
meta a 5,2xx dove sganciare metà zavorra:-o


Dimenticavo.
IU..fa vedere cosa dice il tuo TS di CAMPARI ;)
 

Allegati

  • Snap3.jpg
    Snap3.jpg
    136,2 KB · Visite: 520
  • Snap2.jpg
    Snap2.jpg
    125,1 KB · Visite: 511
Ultima modifica:
una roba del genere fa un po' paura!

In prigione a tempo indeterminato anche se non si è stati processati. E’ questo il destino dei sospetti di terrorismo negli Stati Uniti. La prigione militare di Guantanamo compirà dieci anni il 9 gennaio prossimo e se Obama aveva promesso di chiuderla nel 2010, oggi si può dire che il carcere che sorge all’interno della base navale Usa sull’isola di Cuba avrà lunga vita. Ieri il Senato americano ha approvato un progetto di legge sulla difesa che affida ai militari i sospetti terroristi di Al Qaeda, autorizzandone di fatto la detenzione illimitata.

Resta in Italia Dario,
dal Sole di ieri il 42% dei detenuti nelle carceri italiane è in attesa di giudizio.
Guardiamo in casa nostra prima di criticare gli altri.

andgui.
 
CPR

ho un problema con i dati storici.. non so se ha fatto in passato un adc o raggruppamento o un errore mio..
cmq
nel breve il quicky ha già girato da due giorno in lateral positivo (però ha un po' meno forza dell'ema)
tic negativo di 20gg .. è nell'ultima parte della lunghezza media (però è colorato verde :D)
per gli indicatori di forza sono per ora ancora negativi

quindi potrebbe fare un piccolo rialzo però ci sono titoli messi meglio a parere del TS di iu ;)
 
Buongiorno e buon week end.

Scusa Dario, ma voi in base all'AT continuate a vedere un rialzo dei mercati nel breve?

A me sembra che, invece, la situazione stia peggiorando e non vedo come i mercati possano trovare uno spunto al rialzo.
 
Buongiorno e buon week end.

Scusa Dario, ma voi in base all'AT continuate a vedere un rialzo dei mercati nel breve?

A me sembra che, invece, la situazione stia peggiorando e non vedo come i mercati possano trovare uno spunto al rialzo.

guarda in merito ho fatto ieri una domanda a iu.

Infatti rispetto a mercoledì dove già ci si poteva aspettare un'inversione del quicky, il fatto che sia stata "ritardata" ha fatto si che abbia "meno forza" essendo l'indicatore finito sopra l'ema.

Ora io ho poca esperienza di quanta influenza abbia quest ultimo aspetto: l'ultima volta che ho verificato la stessa situazione su RCS quella non ha evidenziato un rialzo.

Peggiorando... dagli indicatori complessivamente che vedo non credo, piuttosto si può dire che non è questo il momento dell'inversione vera e propria (però qua andrei troppo di personale e poco di TS ;)) anche perchè come dicevamo siamo ancora in TIC e TREND negativo per la maggior parte dei titoli (l'attenzione maggiore che stiamo ponendo, rispetto alla precedente inversione del quicky che cmq è stata anche per me stupefacemente precisa, è dovuta al fatto che mediamente il ciclo di medio potrebbe essere nella sua fase finale)

TUTTO CIo' PROBABILISTICAMENTE PARLANDO, NIENTE è CERTO ALTRIMENTI ANDREI IN LEVA 50000% :D



se poi vogliamo discutere sul piano logico dove tu sei molto più afferrato, lo scontro francia inghilterra sul rating, il fatto che la germania e inghilterra abbiano gli accordi con la svizzera e gli altri paes non possono per divieto della EU.. non potrebbero alimentare una svolta di pressione sulla germania che ha "scassato" non solo ai latini ma a 25 paesi su 27? già un primo cambiamento in questo senso mi sembra sia la BCE che regali liquidità alle banche all'1% dal 22 dicembre, anche se il sito Zerohedge dice che le banche ce ne hanno già troppi di titoli europei (che comprerebbero con la liquidità data)
 
Ultima modifica:
Buongiorno.

Grazie Dario.

Se capisco bene il mini rally di cui parlavate sarebbe abortito.

Io non darei eccessivo peso ai finanziamenti illimitati della BCE.

Anche perché difficilmente le banche italiane incrementeranno la quota di TDS.

La speranza, al piu', e' che la mantengano invariata, facilitando il roll over del debito.

In questo caso resterebbe da finanziare il deficit 2012, pari a circa 40 miliardi.

Sempre che la recessione indotta dalle misure di austerita', non morda, come
temo, in misura maggiore del previsto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto