Buongiorno e buon week end.
Scusa Dario, ma voi in base all'AT continuate a vedere un rialzo dei mercati nel breve?
A me sembra che, invece, la situazione stia peggiorando e non vedo come i mercati possano trovare uno spunto al rialzo.
guarda in merito ho fatto ieri una domanda a iu.
Infatti rispetto a mercoledì dove già ci si poteva aspettare un'inversione del quicky, il fatto che sia stata "ritardata" ha fatto si che abbia "meno forza" essendo l'indicatore finito sopra l'ema.
Ora io ho poca esperienza di quanta influenza abbia quest ultimo aspetto: l'ultima volta che ho verificato la stessa situazione su RCS quella non ha evidenziato un rialzo.
Peggiorando... dagli indicatori complessivamente che vedo non credo, piuttosto si può dire che non è questo il momento dell'inversione vera e propria (però qua andrei troppo di personale e poco di TS

) anche perchè come dicevamo siamo ancora in TIC e TREND negativo per la maggior parte dei titoli (l'attenzione maggiore che stiamo ponendo, rispetto alla precedente inversione del quicky che cmq è stata anche per me stupefacemente precisa, è dovuta al fatto che mediamente il ciclo di medio potrebbe essere nella sua fase finale)
TUTTO CIo' PROBABILISTICAMENTE PARLANDO, NIENTE è CERTO ALTRIMENTI ANDREI IN LEVA 50000%
se poi vogliamo discutere sul piano logico dove tu sei molto più afferrato, lo scontro francia inghilterra sul rating, il fatto che la germania e inghilterra abbiano gli accordi con la svizzera e gli altri paes non possono per divieto della EU.. non potrebbero alimentare una svolta di pressione sulla germania che ha "scassato" non solo ai latini ma a 25 paesi su 27? già un primo cambiamento in questo senso mi sembra sia la BCE che regali liquidità alle banche all'1% dal 22 dicembre, anche se il sito Zerohedge dice che le banche ce ne hanno già troppi di titoli europei (che comprerebbero con la liquidità data)