Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

Buonasera.

Infatti mi sa che domani queste Arcelor, almeno la meta', le vendo in apertura.

Per fortuna stanno facendo + 2% sul nyse, ma temo che domani in Europa si venga giù per le dichiarazioni di Merkel.
 
Ultima modifica:
Buonasera.

Infatti mi sa che domani queste Arcelor, almeno la meta', le vendo in apertura.

Per fortuna stanno facendo + 2% sul nyse, ma temo che domani in Europa si venga giù per le dichiarazioni di Merkel.

quali dichiarazioni?


Merkel apre a una Bei più forte :-?
Merkel minaccia di boicottare gli Europei
:-?:-? (intende quelli di calcio :D )

ps. ho capito la stranezza del Bondi finto commissario, ma data la serietà della persona non potrebbe essere un fattore positivo anche dal punto di vista mediatico estero? 1po' come profumo in mps? poi ovviamente devono lavorare e non rimanere con la cassa ferma tipo parmalat (anche perchè l'italia di cassa non ce ne ha da tenere ferma :D )
 
Ultima modifica:
quali dichiarazioni?


Merkel apre a una Bei più forte :-?
Merkel minaccia di boicottare gli Europei :-?:-? (intende quelli di calcio :D )

ps. ho capito la stranezza del Bondi finto commissario, ma data la serietà della persona non potrebbe essere un fattore positivo anche dal punto di vista mediatico estero? 1po' come profumo in mps? poi ovviamente devono lavorare e non rimanere con la cassa ferma tipo parmalat (anche perchè l'italia di cassa non ce ne ha da tenere ferma :D )

Che fai, prendi in giro?

1) Su Bondi non rispondo nemmeno talmente ridicola è la proposta di istituire un supercommissario per la spesa pubblica senza previo commissariamento, cioè licenziamento in tronco dei dirigenti dei singoli Ministeri.

2) Le dichiarazioni della Merkel sono uno schiaffo in faccia a tutta l'Europa, come al solito. Il messaggio è sempre lo stesso "voglio anche io la crescita, ma la crescita l'avrete solo se <fate i compiti a casa, se mettete in ordine la casa>"

Merkel veut de la croissance mais pas de relance en Europe, devises forex - Investir.fr
 
Merkel e' pronta a discutere di un rafforzamento della BEI.

E tutti abbiamo imparato come sono bravi a discutere i tedeschi.

La verità e' che i tedeschi non hanno alcun interesse, ne volontà di smuovere l'attuale situazione a loro favorevole.
 
Buonasera.

Come era facilmente prevedibile le dichiarazioni della Merkel hanno messo il pepe in culo al PIGS.:D:D

Per quel che mi riguarda, come detto ieri. ho venduto le Arcelor in apertura a 13,4 poi mi sono messo short, chiuse a 12,83, non ne volevano sapere di mollare.

Ora mi sono rimesso LONG su MT e Siemens (cippetto).

Insomma una giornata d'altri tempi, per fortuna.:):)

PS non penso che abbiamo visto nemmeno lontanamente il fondo del nostro indice in quanto, come facilmente prevedibile, i dati che escono parlano di una recessione senza precedenti, e non poteva essere diversamente.

Lontani, quindi, dalle banche localizzate solo in Italia, MPS e le Popolari.

Se proprio uno vuole provarci meglio ISP e UCG.
 
Che fai, prendi in giro?

1) Su Bondi non rispondo nemmeno talmente ridicola è la proposta di istituire un supercommissario per la spesa pubblica senza previo commissariamento, cioè licenziamento in tronco dei dirigenti dei singoli Ministeri.

2) Le dichiarazioni della Merkel sono uno schiaffo in faccia a tutta l'Europa, come al solito. Il messaggio è sempre lo stesso "voglio anche io la crescita, ma la crescita l'avrete solo se <fate i compiti a casa, se mettete in ordine la casa>"

Merkel veut de la croissance mais pas de relance en Europe, devises forex - Investir.fr

sottile ironia :D (sono più educato io di guery:lol:) cmq complimenti per l'intuizione del movimento :up:
Merkel e' pronta a discutere di un rafforzamento della BEI.

E tutti abbiamo imparato come sono bravi a discutere i tedeschi.

La verità e' che i tedeschi non hanno alcun interesse, ne volontà di smuovere l'attuale situazione a loro favorevole.
capito, come al solito insomma
Buonasera.

Come era facilmente prevedibile le dichiarazioni della Merkel hanno messo il pepe in culo al PIGS.:D:D

Per quel che mi riguarda, come detto ieri. ho venduto le Arcelor in apertura a 13,4 poi mi sono messo short, chiuse a 12,83, non ne volevano sapere di mollare.

Ora mi sono rimesso LONG su MT e Siemens (cippetto).

Insomma una giornata d'altri tempi, per fortuna.:):)

PS non penso che abbiamo visto nemmeno lontanamente il fondo del nostro indice in quanto, come facilmente prevedibile, i dati che escono parlano di una recessione senza precedenti, e non poteva essere diversamente.

Lontani, quindi, dalle banche localizzate solo in Italia, MPS e le Popolari.

Se proprio uno vuole provarci meglio ISP e UCG.


nei giorni scorsi notavo che le popolari (in particolare ubi e bpm) avevano molta più forza del mercato.. oggi ubi ha ritracciato tutto dimostrando nei gg precedenti solo alta volatilità, bpm si muove in modo strano (a botti, sarà perchè appena superi i 20k euro di ordini non sai a chi darli :rolleyes:)


su quello di iu facevo notare la situazione contrastata degli indici (che andrebbe aggiornata visto che sono scesi ulteriormente) poi se mi ricordo (incomincio a scaricare gli eod sennò tra 2 mesi te lo do il grafico :rolleyes:) metto anche arcelor... cmq a meno di rimbalzi nel breve seguire indicazioni di IU per il medio :up:


ps. mi sono accorto di farlo anch'io però bisognerebbe seguire due categorie di titoli :
1)buoni come fondamentali, per il long
2)schifezze per lo short e non shortare quelli buoni, anche se è giusto il movimento, se non altro perchè si rischia di più e il guadagno di solito è inferiore..
 
Ultima modifica:
sottile ironia :D (sono più educato io di guery:lol:) cmq complimenti per l'intuizione del movimento :up:

capito, come al solito insomma



nei giorni scorsi notavo che le popolari (in particolare ubi e bpm) avevano molta più forza del mercato.. oggi ubi ha ritracciato tutto dimostrando nei gg precedenti solo alta volatilità, bpm si muove in modo strano (a botti, sarà perchè appena superi i 20k euro di ordini non sai a chi darli :rolleyes:)


su quello di iu facevo notare la situazione contrastata degli indici (che andrebbe aggiornata visto che sono scesi ulteriormente) poi se mi ricordo (incomincio a scaricare gli eod sennò tra 2 mesi te lo do il grafico :rolleyes:) metto anche arcelor... cmq a meno di rimbalzi nel breve seguire indicazioni di IU per il medio :up:

Ho, però, la vaga impressione che le indicazioni di IU siano molto tarate sull'indice e sui titoli italiani, per i quali è facile prevedere ulteriori tracolli, causati dai titoli finanziari.

Beninteso si salveranno le società buone internazionalizzzate che ho elencato qualche post fa, tipo LUXOTTTICA SAIPEM, ENI, TENARIS, PRYSMIAN, la stessa PARMALAT ecc.

Però con ogni probabilità faranno sempre peggio dei peer europei, in quanto giocoforza condizionate dall'andamento dell'indice.

Già l'indice Spagnolo sta sotto i minimi del marzo 2009, penso che noi seguiremo a ruota, man mano che la recessione farà venire a galla le modalità AMICALI con le quali le banche italiane hanno impiegato i soldi dei correntisti (SOLDI CHE NON TORNERANNO INDIETRO- SOFFERENZE E PERDITE SU CREDITI A GO GO).

Mala tempora currunt per le banche, questo è sicuro.
 
Visto come sta salendo da un'ora il future dello SP500, domani dovrebbe andarti bene.
Graficamente però per entrare conviene attendere almeno il superamento deciso della dinamica blu. Questo direbbe l'AT.



Uploaded with ImageShack.us

andgui.


Grazie.

Infatti mi è andata bene.

Comunque il titolo è di una debolezza unica.

Temo possa scontare un downgrade a BB, cioè a junk bund se non riduce l'indebitamento, o se non comincia a macinare utili, cosa difficile con l'attuale congiuntura.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto