Buonasera.
Oggi hanno avuto inizio le danze di quello che, qualche tempo fa, definii l'inevitabile risiko bancario.
E come al solito in Italia le operazioni non vengono fatte nella sede propria, quella civile, dove Mussari e il gruppo dirigente del MPS avrebbe dovuto da tempo essere inchiodato da un'azione di responsabilità.
No, in Italia i conti si regolano con i dossier trasmessi a Procure solerti a raccogliere gli assist.
Per chi avesse fegato e soldi, sulle banche italiane si aprono ora spiragli speculativi inimmaginabili, perchè probabilmente saranno coinvolti tutti i gangli che hanno retto il sistema finanziario italiano (se così lo si può definire) per 60 anni.
A partire da MPS si va a Mediobanca e poi a Generali per finire con UCG.
Semprechè non trovino un accordo, come l'altra volta, in cui alla fine il cerino restò in mano all'unica persona onesta, vale a adire a Fazio.
Ma stavolta non penso che finirà così, perchè stavolta è diverso.
Stavolta le banche boccheggiano, ma boccheggiano per davvero.
Chi riuscirà a leggere in anticipo le trame che si stanno preparando potrebbe arricchirsi sul serio.