Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

Buongiorno.

Pronostico completamente sbagliato, per ora.

Suona strana la forza dell'euro alla vigilia di quello che, comunque, dovrebbe essere un allentamento quantitativo o comunque, in caso di sterilizzazione degli acquisti di bond, il lancio di una politica monetaria marcatamente piu' espansiva.

Penso sia meglio stare alla finestra e non prendere posizioni decise.

Nel caso in cui proprio uno volesse lanciarsi io punterei sullo short.
 
Questi ennesimo rialzo puzza da lontano, ma proprio per questo non e' da escludere che abbia una ulteriore estensione.

Infatti un po' tutti si aspettano una delusione dalle decisioni della BCE, me compreso, e proprio per questo i mercati potrebbero muoversi in maniera imprevedibile.
 
Buonasera.

Indosso i panni da :pozione::mago: e vi dico come andrà domani, senza enunciare le relative motivazioni, che pure sono ben chiare nella mia mente.:)

1) Si scende fino a quando non parla Draghi;

2) Poi si avrà un rally mentre parla Draghi;

3) Nei giorni successivi (quindi tra venerdì e martedì) i listini segneranno un ribasso medio del 5%/10%, e ad essere più colpiti saranno ovviamente i titoli finanziari.

Buonasera.

La 1) l'ho toppata;

La 2) l'ho presa in pieno:

ma quello che e' importante e' se azzeccherò o meno la 3).:)
 
Buongiorno :-o
Pec..mi dispisce :sad:
E' anche vero però che te le vai a cercare.:rolleyes:
Era sul limite sup.....martedì ha pure avvisato che no aveva più forza..e tu ieri entri long??:barella:
Ora, riposa in pace :benedizione:sul lim inferiore.

Buona fortuna:up:UP!

Grazie: vedremo come va a finire.
Quello che mi infastidisce è il timing: almeno dillo il giorno dopo...

Va beh la borsa è anche questa: + 4 Lux - 4
Poteva andare peggio.

In Italia oggi ho in portafoglio:
Tod's (escludendo i dividendi incassati) verdina;
Intesa: un pianto;
Lux: vedremo.
Per gli acquisti americani sono sotto osservazione Apple (che mi ha fatto guadagnare benone), Google e Intel.
Però il dollaro oggi non mi da tutta questa fiducia nel breve.
Saluti
PN
 
Buonasera.

Allora un commento leggermente piu' a freddo delle decisioni della BCE e dell'impatto sui mercati, mi pare doveroso.

In sintesi e' chiaro che Draghi (la BCE) ha calato un grande Bluff.

E mi spiego.

In pratica l'acquisto dei Bond a breve in quantità illimitata e' in contrasto stridente con la volontà della BCE di sterilizzare gli acquisti stessi, drenando un ammontare di liquidità pari a quello impiegato per l'acquisto dei Bond.

E' chiaro, quindi, che il sistema può funzionare a patto che gli acquisti siano limitati nell'ammontare.

In pratica si tratta di un LTRO alla rovescia.

Allora la BCE diede soldi alle banche che li impiegarono per acquistare titoli di stato e procedere al riacquisto delle proprie obbligazioni sotto la pari, lucrando la differenza.

Oggi la BCE acquista titoli di Stato direttamente dalle banche dando loro liquidità.

Il problema ora e' chi depositerà in BCE la liquidità necessaria per sterilizzare gli acquisti, nel caso in cui questi assumessero dimensioni consistenti.

In realtà il bluff lanciato dalla BcE consiste proprio in questo.

Si spera che l'annuncio del programma, unitamente alla affermazione di irreversibilità dell'euro, siano sufficienti a eliminare quell'incertezza di cui parlavo ieri sulla sorte dell'euro, ripristinando la fiducia negli operatori economico che dovrebbero riprendere ad investire, consumare ecc. rendendo cosi' possibile la ripresa economica, che alla fine e' l'unica soluzione dei mali che affliggono l'euro zona.

Il tempo dirà se l'operazione riuscirà.

Per ora i mercati ci credono, questo e' un dato di fatto, corroborato dalla circostanza che ovviamente il programma annunciato dalla BCE non e' operativo, condizionato com'è dalla richiesta di aiuto di uno stato membro.
 
Mentre mi facevo la barba questa mattina ho sentito il giornalista dire che il voto contrario a Draghi era della Deutsche Bank.
Possibile che un giornalista del Sole24Ore non sappia che si tratta invece della BUBA, cioè Bundesbank?

andgui.
 
da teoria.. poi bisogna vedere la pratica

Le operazioni di sterilizzazione hanno un'efficacia solo temporanea perché:
1) Non eliminano la causa originaria che determina le pressioni ;
2) Lo stock di riserve è limitato;
3) Costi crescenti.

ora sempre ragionando in teoria (dato che le cose non le so neanche in teoria, chiedo a voi). I modi con cui la Bce può sterilizzare sono 3 (se ce ne è un altro ditelo :D )... gli ultimi 2 mi sembrano da escludere.. rimane il primo: mi chiedevo però che titoli ha oggi nelle riserve e venderà in un eventuale futuro
(solo oro o valute o... altro?)


1 operazioni di mercato aperto (v.) con le quali la riduzione della liquidità è operata attraverso la vendita di titoli sul mercato secondario (v.);
2 manovra delle riserve obbligatorie (v. Riserva bancaria) con la quale si sottrae liquidità al sistema economico imponendo alle banche di aumentare i fondi da tenere obbligatoriamente presso la Banca centrale, distogliendoli in tal modo da impieghi creditizi;
3 aumento del tasso ufficiale di sconto (v. TUS) che riduce la convenienza a ricorrere al rifinanziamento presso la Banca centrale con conseguente riduzione della quantità di denaro di cui le banche possono disporre per concedere a loro volta crediti alla clientela.
 
Ultima modifica:
Buonasera.

Rally ulteriore dei bancari, italiani ed europei, per me imprevisto ed imprevedibe.

E per fortuna che vige il divieto di short, altrimenti mi sarei fatto male.

Ho provato con i bancari tedeschi e francesi, ma ho preso subito lo stop loss.:(

Sono tuttora convinto che sia un rally privo di motivazioni fondamentali, ma proprio per questo e' pericoloso insistere nello short.

Meglio aspettare tempi migliori sia per lo short che per il long.

Dal 14, se sarà tolto il divieto, e le quotazioni dei bancari saranno quelle attuali o superiori, comincerò uno short sui bancari italiani.

Non credo, infatti, che il piano Draghi possa servire a qualcosa o a qualcuno.

A meno che le banche non trovino gonzi, in Italia e all'estero, che comprano TDS italiani o spagnoli a questi prezzi.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto