News
21/12/2012 09:31
Salta il voto alla Camera sul Fiscal Cliff
XTB
Seduta poco mossa ieri in Europa dove a fine giornata abbiamo registrato performance tra loro contrastanti: in rialzo Piazza Affari (+0.41%) migliore borsa europea in salita di mezzo punto percentuale, poco mosse tutte le altre borse del Vecchio Continente, invariata Madrid, frazionale rialzo per Parigi e Francoforte rispettivamente pari allo 0.06% e allo 0.05%, leggero calo per Londra che chiude con un -0.05%. Giornata vissuta in territorio negativo per la maggior parte anche sul nostro listino che tuttavia ha registrato nuovi acquisti nella seconda parte di seduta in seguito ai positivi dato macroeconomici Usa diramati che hanno sospinto al rialzo nuovamente Piazza Affari facendola terminare così in territorio positivo. Moneta unica senza particolare direzionalità, rimane stabile nei confronti del dollaro americano, incomincia ad indebolirsi viceversa lo yen dopo il lungo trend ascendente delle ultime settimane. Spread stabile rispetto alla vigilia a 300 bp. Seduta positiva a Ws in seguito agli ottimi dati macroeconomici diramati nel primo pomeriggio europeo, con un dato finale sul pil Usa rivisto in ulteriore salita rispetto all'ultima rilevazione al 3.1% sopra il consensus degli analisti che stimavano un rialzo al 2.7%. Listini che chiudono sui massimi intraday, il migliore è lo S&P500 (+0.55%), a seguire DJ (+0.45%) ed infine il Nasdaq (+0.20%). Questi positivi dati macro hanno causato un brusco ribasso sui metalli preziosi, oro e argento, che hanno definito nuovi minimi di periodo rispettivamente a 1635$ l'oncia e a 29.50$. Nella notte era atteso un primo voto sul Fiscal Cliff che tuttavia è saltato generando un conseguente scivolone dei mercati americani che in sole due ore hanno registrato sullo S&P500 un ribasso di cinquanta punti indice rispetto ai massimi di ieri, discesa riassorbita parzialmente durante le ultime ore, attualmente il future americano staziona ancora in negativo di oltre un punto percentuale. , Tornando a Piazza Affari ieri il titolo migliore di giornata è stato Autogrill (+3.77%) che definisce così nuovi massimi di periodo, a seguire Mediaset (+3.54%) raggiunge il nostro target rialzista a 1.60, Finmeccanica (+2.56%), Mediobanca (+2.58%) ed infine Atlantia in salita di quasi due punti. In negativo, peggiore del nostro listino, Saipem (-1.86%), Telecom Italia (-1.36%), Campari (-0.86%), negative anche Luxottica (-0.66%) e Pirelli (-0.63%). Per la giornata odierna dal punto di vista macroeconomico da seguire in mattinata la pubblicazione del dato finale sul pil inglese, previsioni stabili al +1.0%, nel pomeriggio su base mensile verrà pubblicato il medesimo dato relativo al mercato canadese. Sempre alle 14.30 si conoscerà il dato relativo ai beni durevoli e alle spese personali. Da seguire inoltre alle 15.55 il dato rivisto dell'UoM, previsioni in salita a 74.9 punti. Marco Dall'Ava
[email protected] XTB Italia Fonte: News
Trend Online