Idee e grafici. - Cap. 2

si ma un po di risarcimento lo voglio :lol: sono da loro i miei soldini da 3 ore un 10% mi accontento


faremo il tifo per te
gif_animate_smile_07.gif
 
OK li ho tenuti per lunedì

fate buon fine settimana e comportatevi bene ,fate una carezza hai bambini e qualcosa di più a le vostre donne :D

:ciao::ciao::ciao::ciao:
 
News

22/03/2013 17:30
Per chi vuole scappare all'ultimo momento dalle banche italiane
Rischiocalcolato
o.163420.gif


Iscriviti al webinar gratuito dal titolo: ANALISI & CONSULENZA che Renato Decarolis terrà il prossimo Martedì 26 Marzo alle ore 18.00. I partecipanti potranno fare delle domande sulle operazioni che hanno in corso o su quelle che intendono aprire. Disponibili 100 posti. Attenzione: non c'è alcuna garanzia che questo metodo funzioni, usatelo come uno dei campanelli di allarme. La triste verità è che per scappare da Cipro c'è stato tutto il tempo, la crisi bancaria dell'Isola non è un fulmine a ciel sereno si sapeva da almeno 12 mesi che qualcosa non girasse per il verso giusto. Perfino le 3 agenzie di rating se ne erano accorte e avevano declassato Cipro sotto la soglia dell'Investment Grade da Marzo 2012. Dunque è pericoloso lasciare i soldi in un sistema bancario residente in uno Stato con un merito di credito molto deteriorato e "abbastanza" al di sotto della soglia dell'Investment Grade. Sul grafico vedete anche dove si trova l'Italia. A 2, 3 passi dall'inizio della zona pericolosa. La questione di Cipro ha aperto il vaso di pandora, correntisti, obbligazionisti e azionisti sono uguali. Occhio a scegliere il paese "giusto". Autore: Rischiocalcolato Fonte: News Trend Online
Fonte: News Trend-online
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto