Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
05/11/2013 12:26 Telecom Italia: per Goldman eventuale aumento serve a guadagnare tempo per valutare le soluzioni in Brasile
Goldman Sachs resta positiva su Telecom Italia, ribadendo il suo “conviction buy”, in attesa del Cda di giovedì 7 novembre. “Per controbilanciare la pressione sugli utili noi crediamo che Telecom Italia abbia bisogno di aumentare gli investimenti nel mercato domestico il prima possibile”, scrivono gli analisti di Goldman che continuano a credere che la cessione di Tim Brasil sia la soluzione migliore dopo la salita di Telefonica nella holding Telco. Secondo le ultime indiscrezioni di stampa Telecom Italia starebbe pensando ad un aumento di capitale da 1,5-2 miliardi di euro per aumentare gli investimenti e allontanare lo spettro di un downgrade da parte delle agenzie di rating.
Una soluzione che “fornisce tempo per superare i potenziali ostacoli regolatori in Brasile. Noi crediamo che i principali operatori potrebbero posizionarsi per un consolidamento del mercato mobile in Brasile, che sarebbe un segnale positivo”. A Piazza Affari il titolo Telecom Italia mostra un progresso di oltre 1 punto percentuale a 0,737 euro.
Fonte: News Finanza.com
Gianluca Defendi Aggiornamento ore 11.10. Mattinata negativa per i mercati azionari europei che accusano una pericolosa correzione e si portano a contatto con importanti supporti grafici. Il Ftse-Mib future, dopo un'apertura a 19.360 punti, è salito verso la barriera posta a 19.400 (massimo intraday a 19.405) prima di subire una brusca flessione che ha spinto le quotazioni in area 19.200-19.180 punti. Il quadro tecnico di breve periodo rimane quindi contrastato: a livello intraday si sta registrando un rafforzamento della pressione ribassista. Una discesa sotto quota 19.100 fornirà pertanto un ulteriore segnale di debolezza in grado di innescare una correzione di una certa consistenza, con un primo target teorico in area 18.880-18.850 e un secondo obiettivo attorno a 18.700 punti.