Idee e grafici. - Cap. 2 (4 lettori)

dondiego49

Forumer storico
stano spremendo questo paese l inverosimile ,tanto gli interessi li paghiamo sempre
BangHead.gif
BangHead.gif
BangHead.gif


non capisco cosa son diventati il popolo Italiano
icon_scratch.gif


tasse al infinito servizi quasi a zero e nessuno che cerchi di fare cambiare registro a questi politici incapaci ,,,Son li a discutere ora con la poliziotta che tanto non succederà niente ,sollo per distrarre la gente e ci riescono molto bene ... legge elettorale son sicuro che non cambieranno e anche questo cavolo di governo andrà avanti a lungo fanno sollo finta di non andare d'accordo
oldtimer.gif
emot-cop.gif
 

dondiego49

Forumer storico
La decadenza di Berlusconi slitta a dicembre, prima il voto sulla legge di Stabilità

L'intento è di garantire l'iter della manovra al Senato prima dello scontro con il Pdl. Ma il M5S chiede in aula la procedura "urgentissima" per stanare il Pd
di ALBERTO D'ARGENIO
05 novembre 2013
025557553-34e6e3d7-ecf7-4798-bf6c-9fae6d1abb7e.jpg
Berlusconi in aula al Senato (ansa) ROMA - Si allungano i tempi per il voto sulla decadenza di Silvio Berlusconi da senatore. La riunione della capigruppo di Palazzo Madama che si sarebbe dovuta tenere oggi per decidere il giorno del pronunciamento dell'aula non è stata convocata. Al suo posto si terrà un ufficio di presidenza, che però con il caso Berlusconi non c'entra nulla e si occuperà del bilancio interno dell'assemblea. Come conferma il portavoce del presidente Pietro Grasso: "La capigruppo non è stata convocata, la data del 5 novembre era solo un'ipotesi". Così il voto ad altissima tensione sull'espulsione dal Parlamento del Cavaliere-pregiudicato slitta sine die. In linea teorica a fine mese, ma non si escludono sorprese, con i tempi che potrebbero allungarsi anche fino a dicembre. A beneficio di chi vuole allontanare fibrillazioni in maggioranza - o peggio una crisi di governo come ritorsione per l'uscita di scena di Berlusconi - in piena sessione di bilancio. E di chi vuole allungare i tempi per evitare il voto a marzo.

...

Già oggi dovrebbe scattare un blitz del Movimento 5 Stelle che, stando alle anticipazioni raccolte ieri nei corridoi di Palazzo Madama, dovrebbe presentare a sorpresa una cosiddetta "urgentissima", la richiesta avanzata in aula di fissare in tempi brevissimi il voto su Berlusconi. Si tratta di uno strumento previsto dal regolamento del Senato per scardinare il calendario. L'utilizzo dell'urgentissima - che deve essere approvata dai due terzi dei senatori presenti in aula - ha anche lo scopo di mettere in difficoltà il Pd. Unica variabile è se si vota sull'urgentissima immediatamente o il giorno successivo la sua presentazione. Una scelta che spetterà al presidente del Senato.

L'articolo integrale su Repubblica in edicola o suRepubblica+ Tags

Argomenti:decadenza berlusconisenatolegge di stabilitàgoverno lettaberlusconi condannato Protagonisti:Silvio BerlusconiEnrico LettaPietro Grasso
 

xgil

Forumer storico
stano spremendo questo paese l inverosimile ,tanto gli interessi li paghiamo sempre
banghead.gif
banghead.gif
banghead.gif


non capisco cosa son diventati il popolo italiano
icon_scratch.gif


tasse al infinito servizi quasi a zero e nessuno che cerchi di fare cambiare registro a questi politici incapaci ,,,son li a discutere ora con la poliziotta che tanto non succederà niente ,sollo per distrarre la gente e ci riescono molto bene ... Legge elettorale son sicuro che non cambieranno e anche questo cavolo di governo andrà avanti a lungo fanno sollo finta di non andare d'accordo
oldtimer.gif
emot-cop.gif
ciao don . Hai sentito ieri a report? Vanno in europa e parlano di cose belle , tanto non possono prendere nessuna decisione , e aloora parlano. Cosi ha risposto unsdetta al parlamento europeo. Un magna magna anche li . Decide tutto la germania. Bane continiuamo a farci del male.
 

dondiego49

Forumer storico
News

05/11/2013 09:42
Unicredit: JP Morgan alza il target a 5,72 euro dal precedente 5,51 euro - Flash

Unicredit: JP Morgan alza il target a 5,72 euro dal precedente 5,51 euro
Fonte: News Finanza.com
 

dondiego49

Forumer storico
ciao don . Hai sentito ieri a report? Vanno in europa e parlano di cose belle , tanto non possono prendere nessuna decisione , e aloora parlano. Cosi ha risposto unsdetta al parlamento europeo. Un magna magna anche li . Decide tutto la germania. Bane continiuamo a farci del male.
Ma quello che fa vedere Report allora e tutto un Bluff ,non corrisponde al vero ,gente che non riesce ad andare al h ospedale perché manca i soldi per la corriera ,e altri che non hanno da mangiare ,?? io visto che non ce più niente da perdere mi porterei dietro un po di grassoni politici quelli riconosciuti delinquente almeno ,il modo lo trovo
BangHead.gif
BangHead.gif
BangHead.gif
BangHead.gif
 

dondiego49

Forumer storico
News

05/11/2013 09:47
Lo scenario previsto per l'indice Ftse Mib
TradingCentral.com

o.201179.jpg

Quota 17200 è il nostro pivot La nostra valutazione: a meno di un cedimento del supporto a 17200, propendiamo per un rialzo verso 19900 prima e quota 20500 successivamente. Scenario alternativo: sotto 17200, ci aspettiamo una discesa verso 16570 e 15960. Commento tecnico: Il movimento positivo della media mobile a 50 giorni sostiene il potenziale rialzista del titolo. Codice ISIN: IT0004705726 Tipo: Call Strike: 20.000 EUR Scadenza: 19.12.2014 Denaro: 0.1705 Lettera: 0.1724 Delta%: 45 kV: 420 Autore: TradingCentral.com Fonte: News Trend Online

Fonte: News Trend-online

se non sale scende :rolleyes:
 

dondiego49

Forumer storico
News

05/11/2013 10:02
Insider trading: multa record per Sac Capital, dovrà pagare 1,8 mld dollari

Multa record per l'hedge fund Sac Capital. Il fondo gestito dal miliardario Steven Cohen dovrà pagare 1,8 miliardi di dollari per chiudere il processo per insider trading. Si tratta del più grande caso aperto contro un hedge fund e la multa più salata mai inflitta prima per insider trading. Le indagini, avviate da oltre cinque anni,hanno evidenziato come i dipendenti di Sac utilizzavano i loro contatti personali per reperire informazioni riservate su società quotate.
Fonte: News Finanza.com
 

dondiego49

Forumer storico
News

05/11/2013 10:43
Italia: Commissione europea taglia stima Pil 2013 a -1,8%, ripresa nel 2014

La Commissione europea prevede un Pil in Italia in crescita dello 0,7% nel 2014, e dell'1,2% nel 2015, mentre nel 2013 stima che il Pil registrerà un calo dell'1,8%, più pesante di quanto stimato in passato. Lo si evince dalle previsioni economiche di autunno pubblicate oggi dall'Esecutivo europeo. La Commissione europea ha così confermato le sue stime per il 2014 mentre ha rivisto al ribasso quelle per il 2013: il Pil nelle previsioni di maggio era visto per quest'anno in flessione dell'1,3% annuo.
Fonte: News Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Alto