Analisi
07/11/2013 09:32
Il movimento in corso è pronto per i primi test..
Ansaloni & Palmisano – Strategiediborsa.com
Prima di iniziare il consueto report vi ricordo i prossimi appuntamenti online con Strategiediborsa.com:
Questa sera, Giovedì 7 Novembre, ore 21 – VIDEOANALISI dei mercati. Iscrizione gratuita al seguente link
22-23-24 Novembre, Torino – Cicli di Borsa, Opzioni base, Opzioni avanzato. Per informazioni ed iscrizioni (chiusura iscrizioni 14 Novembre)
Nel report di martedì eravamo in attesa di una conclusione del ciclo settimanale per la giornata successiva (martedì 5) con una fase di debolezza dei mercati la quale avrebbe assolto il “dovere” ciclico di chiudere un settimanale e dare spazio al successivo. Questo scenario è stato rispettato dalle varie piazze europee che hanno visto storno (ovvero chiusura di ciclo) e rialzo (ripartenza del successivo). Il vero nodo della questione (ancora da risolvere) non risulta essere il settimanale, ma bensì la “piega” che prenderà nelle prossime giornate il mensile iniziato lo scorso 9 Settembre. Già da oggi, in seguito ai movimenti dettati dalla conferenza Bce, si potrà trarre meggiori informazioni in merito agli scenari di breve periodo. Commenteremo il quadro finanziario questa sera alle ore 21.
Sul breve ci troviamo alle prime fasi di un ciclo settimanale iniziato questo martedì che, stando agli ultimi movimenti, dovrebbe mostrare un allungo leggermente superiore in modo da raggiungere i target minimi di prezzo e tempo statisticamente validi. Eventuali operazioni in tal senso dovranno essere monitorare molto da vicino e con stop ciclici a seguire in quanto, a livello di probabilità, il ciclo mensile in corso si dovrebbe chiudere nelle prossime giornate (entro metà prossima settimana). Questa situazione, se verificata, rende poco probabili/effimeri i rialzi a favore di nuove debolezze delle quotazioni.
In particolare andranno tenuti monitorati i massimi del periodo come importante punto di resistenza per eventuali movimenti rialzisti, soprattutto per il nostro indice il quale, come già discusso in passato, presenta un sensibile sfasamento rispetto agli altri mercati. Una mancata perforazione del range 19400-19500 con rottura dei minimi di breve (discuteremo nei prossimi report quali sono i livelli da tenere monitorati) potrebbe lasciare spazio ad una correzione di medio periodo.
Sull’Eurodollaro si deve continuare a tenere alta la guardia per eventuali operazioni rialziste in quanto il ciclo mensile in corso potrebbe avere ancora un ulteriore movimento di debolezza teso verso quota 1.34. Saranno i movimenti delle prossime giornate a confermare/smentire tale scenario. Attenzione all’appuntamento odierno con Draghi & Bce che potrebbe essere market mover per i relativi cross ed Oro.
Proprio sull’oro possiamo ritenere iniziato il ciclo settimanale nelle scorse giornate ma, ad ora, è bene essere prudenti per operazioni rialziste. Su tale mercato sarebbe bene rimanere flat per ricercare il prossimo buy point nella seconda metà di Novembre.
Confermato lo scenario descritto nello scorso report per il Bund: chiusura del ciclo settimanale con discesa delle quotazioni a colmare i precedenti gap. Sul breve potremmo ritrovare nuova forza per il prossimo settimanale che, ai primi segnali di debolezza, diverrà un potenziale set-up per operazioni ribassiste.
Buon trading,
Fabio Ansaloni