Idee e operatività

Una breve riflessione.. Da quello che leggo in giro ci sono 2 errori che stando fuorviando molti trader negli ultimi mesi, il primo riguarda i ciclici, coloro che stanno attendendo la chiusura dell'annuale, sono fuori dal mercato e non stanno partecipando al rialzo o peggio ancora, stanno shortando ogni candela rossa che si materializza venendo puntualmente sbattuti fuori o restando incastrati chissà da che livello sotto. La finestra che viene definita ottimale per la durata di un ciclo annuale e io non sono assolutamente esperto della materia, comprende una varianza di mesi, da Gennaio tutti pronti sul tasto sell, sapendo che codesta oscillazione può arrivare ad Agosto-Settembre.. I risultati si vedono.. Il trend is your friend fino quando finisce recita il mantra, più ci si avvicina alla scadenza temporale, più è giusto essere guardinghi, però restare fuori e perdersi questi movimenti per me è un grave errore, se si è disposti a entrare short con money manegement non capisco la difficoltà a entrare lunghi con lo stesso criterio. 2.gli oscillatori: non comprendere il loro funzionamento in un trend ben definito rialzista è un altro errore, guardare sempre e solo alle divergenze ribassiste sui massimi e mai alle divegenze hidden sui minimi è un errore. Lo scetticismo che porta a bias cognitivi fuorvianti del tipo sono saliti troppo, il mercato è manipolato, non funzionano più i paradigmi del passato sta alimentando questo movimento, il fatto di essere subito pronti a shortare ogni - 1 che si materializza diventa occasione ghiotta per gli istituzionali per garantirsi nuova linfa alias liquidità e per salire ulteriormente, io credo che entro quest'estate tutto finirà, ma serviranno conferme, una divergenza tra 2 picchi distanti 4-8 barre è difficile che porti a discese considerevoli, più spesso rappresenta una divergenza tra una 3 e una 5 di grado minore, che necessita di poche barre per essere digerita. Come detto diverse volte in diretta, perché scrivo quello che ho in testa subito, questa per me era la 4 di 3 della 5 finale, ora si completerà la 3 e con rsi poco sopra 50 e prezzi a ridosso dei massimi, ha facoltà di estendere ancora parecchio.. Come sempre tutto imho. Vi auguro un buon weekend con i vostri cari.
 
Una breve riflessione.. Da quello che leggo in giro ci sono 2 errori che stando fuorviando molti trader negli ultimi mesi, il primo riguarda i ciclici, coloro che stanno attendendo la chiusura dell'annuale, sono fuori dal mercato e non stanno partecipando al rialzo o peggio ancora, stanno shortando ogni candela rossa che si materializza venendo puntualmente sbattuti fuori o restando incastrati chissà da che livello sotto. La finestra che viene definita ottimale per la durata di un ciclo annuale e io non sono assolutamente esperto della materia, comprende una varianza di mesi, da Gennaio tutti pronti sul tasto sell, sapendo che codesta oscillazione può arrivare ad Agosto-Settembre.. I risultati si vedono.. Il trend is your friend fino quando finisce recita il mantra, più ci si avvicina alla scadenza temporale, più è giusto essere guardinghi, però restare fuori e perdersi questi movimenti per me è un grave errore, se si è disposti a entrare short con money manegement non capisco la difficoltà a entrare lunghi con lo stesso criterio. 2.gli oscillatori: non comprendere il loro funzionamento in un trend ben definito rialzista è un altro errore, guardare sempre e solo alle divergenze ribassiste sui massimi e mai alle divegenze hidden sui minimi è un errore. Lo scetticismo che porta a bias cognitivi fuorvianti del tipo sono saliti troppo, il mercato è manipolato, non funzionano più i paradigmi del passato sta alimentando questo movimento, il fatto di essere subito pronti a shortare ogni - 1 che si materializza diventa occasione ghiotta per gli istituzionali per garantirsi nuova linfa alias liquidità e per salire ulteriormente, io credo che entro quest'estate tutto finirà, ma serviranno conferme, una divergenza tra 2 picchi distanti 4-8 barre è difficile che porti a discese considerevoli, più spesso rappresenta una divergenza tra una 3 e una 5 di grado minore, che necessita di poche barre per essere digerita. Come detto diverse volte in diretta, perché scrivo quello che ho in testa subito, questa per me era la 4 di 3 della 5 finale, ora si completerà la 3 e con rsi poco sopra 50 e prezzi a ridosso dei massimi, ha facoltà di estendere ancora parecchio.. Come sempre tutto imho. Vi auguro un buon weekend con i vostri cari.
In effetti le mani forti sfruttano moltissimo i "bias cognitivi". Temo di poter dire, smentendo prima di tutto me stesso, che non ci sono regole o meglio le regole vengono esplicitate dopo (e non serve a niente). Faccio 2 esempi : 1) chi poteva immaginare il crollo del 2020? 2) Chi poteva immaginare i massimi delle borse mondiali in piena pandemia?. Per cui condivido al 100% la "breve riflessione" esposta.
 
Una breve riflessione.. Da quello che leggo in giro ci sono 2 errori che stando fuorviando molti trader negli ultimi mesi, il primo riguarda i ciclici, coloro che stanno attendendo la chiusura dell'annuale, sono fuori dal mercato e non stanno partecipando al rialzo o peggio ancora, stanno shortando ogni candela rossa che si materializza venendo puntualmente sbattuti fuori o restando incastrati chissà da che livello sotto. La finestra che viene definita ottimale per la durata di un ciclo annuale e io non sono assolutamente esperto della materia, comprende una varianza di mesi, da Gennaio tutti pronti sul tasto sell, sapendo che codesta oscillazione può arrivare ad Agosto-Settembre.. I risultati si vedono.. Il trend is your friend fino quando finisce recita il mantra, più ci si avvicina alla scadenza temporale, più è giusto essere guardinghi, però restare fuori e perdersi questi movimenti per me è un grave errore, se si è disposti a entrare short con money management non capisco la difficoltà a entrare lunghi con lo stesso criterio. 2.gli oscillatori: non comprendere il loro funzionamento in un trend ben definito rialzista è un altro errore, guardare sempre e solo alle divergenze ribassiste sui massimi e mai alle divegenze hidden sui minimi è un errore. Lo scetticismo che porta a bias cognitivi fuorvianti del tipo sono saliti troppo, il mercato è manipolato, non funzionano più i paradigmi del passato sta alimentando questo movimento, il fatto di essere subito pronti a shortare ogni - 1 che si materializza diventa occasione ghiotta per gli istituzionali per garantirsi nuova linfa alias liquidità e per salire ulteriormente, io credo che entro quest'estate tutto finirà, ma serviranno conferme, una divergenza tra 2 picchi distanti 4-8 barre è difficile che porti a discese considerevoli, più spesso rappresenta una divergenza tra una 3 e una 5 di grado minore, che necessita di poche barre per essere digerita. Come detto diverse volte in diretta, perché scrivo quello che ho in testa subito, questa per me era la 4 di 3 della 5 finale, ora si completerà la 3 e con rsi poco sopra 50 e prezzi a ridosso dei massimi, ha facoltà di estendere ancora parecchio.. Come sempre tutto imho. Vi auguro un buon weekend con i vostri cari.

ciao Ronnie, detto che condivido quello che dici e anche la visione come sai delle possibili evoluzioni del mercato a medio e lungo. Però io penso che dipenda da cosa si trada in termini di TF e come (con che strumenti) e dal Money Mamagement. Intendo che senso ha per esempio per me che o non faccio trading (di breve o medio) adesso entrare long? Io mi baso su un metodo basato sul concetto di ciclo (non solo in realtà) e trado cicli annuali (di solito) o long o short o entrambi, quindi arrivato a questo punto del ciclo che senso ha per me costruire una posizione long adesso? E' vero che ci sono margini di errore, ma li devi gestire con il Money Management e controllare le perdite. Bene o male (non sempre) qualcosa si porta a casa
 
Adesso posso capire, in parte, ma a Gennaio? Quanti sono che sono entrati con l'ottica di tenere uno swing potenziale che arrivasse ad Agosto? Quasi nessuno.
 
Adesso posso capire, in parte, ma a Gennaio? Quanti sono che sono entrati con l'ottica di tenere uno swing potenziale che arrivasse ad Agosto? Quasi nessuno.
si parlo di ora e per me, ammetto anche che ho sfruttato poco il long (mea culpa) da ottobre 2020, chiusura semestrale. Mio Errore tecnico, punto e basta. Detto ciò nel weekend postero (se vuoi anche qui) una analisi di medio e lungo secondo un conteggio onde di Elliott che mi convince abbastanza, alla fine è allineato abbastanza con la view che ci avevi condiviso mesi fa, per cui bravo! :up:
 
Sul lungo il disegno che a mio avviso si sta materializzando molto concretamente è la conclusione di una flat rappresentata in rosso. Lo sciacquone 2007-2009 la A di un grande abc. La B flat al cui interno la c vedrebbe un'ending diagonal, con una 4 complessa che valica la 1 e la 5 in completamento in queste settimane. Se ciò fosse vero ci sarebbe la confluenza intorno ai 4750 del 78% di rintraccio della A, poi che si fermi un pó prima, un pó dopo, idealmente avendo rotto i minimi dovrebbe essere irregolare e superare il massimo di 4573.
Sono scenari che vanno presi con le pinze, me ne rendo conto, io me lo metto da parte nel cassetto, d'altronde un rialzo come quello attuale non è che abbia precedenti nella storia moderna e quindi le conseguenze non é detto che siano ok, rintracciamo del 10% e ripartiamo come se niente fosse. :)
Screenshot_20210515_164331_com.tradingview.tradingviewapp.jpg
 
Sul lungo il disegno che a mio avviso si sta materializzando molto concretamente è la conclusione di una flat rappresentata in rosso. Lo sciacquone 2007-2009 la A di un grande abc. La B flat al cui interno la c vedrebbe un'ending diagonal, con una 4 complessa che valica la 1 e la 5 in completamento in queste settimane. Se ciò fosse vero ci sarebbe la confluenza intorno ai 4750 del 78% di rintraccio della A, poi che si fermi un pó prima, un pó dopo, idealmente avendo rotto i minimi dovrebbe essere irregolare e superare il massimo di 4573.
Sono scenari che vanno presi con le pinze, me ne rendo conto, io me lo metto da parte nel cassetto, d'altronde un rialzo come quello attuale non è che abbia precedenti nella storia moderna e quindi le conseguenze non é detto che siano ok, rintracciamo del 10% e ripartiamo come se niente fosse. :)
Vedi l'allegato 604459


se cosi' sara' lo short non paghera' piu' per anni
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto