Zignago: eppur si muove !
Se Zignago cresce, perché Marzotto resta ferma ?
Milano - Il presidente di Industrie Zignago, Paolo Marzotto, ha 
inviato una lettera di risposta al presidente di Assogestioni, Guido 
Cammarano, in merito alle osservazioni relative all'annuncio dell'Opas 
su Marzotto. Per quanto riguarda lo stretto "interlocking" tra le 
compagini amministrative delle due societa' sottolineato da 
Assogestioni, Marzotto ha precisato che "la decisione di procedere 
all'Opas non e' stata presa in conflitto di interessi" perche' "e' 
stata assunta esclusivamente con il voto favorevole di consiglieri che 
alternativamente o non sono soci di Marzotto o, pur essendolo, hanno 
dichiarato in sede consiliare di non voler aderire all'offerta". 
Milano - Il presidente di Zignago, Paolo Marzotto, ha inoltre 
precisato che nell'assemblea della societa' convocata per domani 
(dopodomani in 2a) al fine di deliberare sull'aumento di capitale al 
servizio dell'Opas non e' ravvisabile alcun conflitto di interessi. In 
primo luogo perche' l'acquisizione proposta dal Cda e' coerente con 
l'interesse della societa'. In secondo luogo perche' le valutazioni 
effettuate dal consiglio con il supporto dell'advisor Mediobanca sulla 
misura dell'aumento di capitale sono state confermate dal revisore 
Kpmg e dall'esperto nominato dal Tribunale di Venezia (Deloitte & 
Touche). Marzotto ha evidenziato che non e' stata presa alcuna 
decisione sui futuri assetti proprietari delle due societa' come 
invece rilevato da Assogestioni. Il presidente di Zignago ha poi 
dettagliato le motivazioni che sottendono alla delibera dell'Opas. 
Quelle di natura industriale pertengono alla creazione di un Gruppo 
focalizzato sull'alto di gamma concentrando le attivita' di Zignago 
(vetro e vino) con quelle di Marzotto (abbigliamento/moda). Quelle di 
natura finanziaria intendono realizzare un investimento con forte 
contenuto patrimoniale e significative prospettive di rivalutazione 
attraverso il lancio dell'Opas la cui forma tecnica e' stata scelta 
per mitigare l'effetto diluitivo in capo agli azionisti di Zignago.
Per mitigare l'effetto diluitivo ? Ma se danno azioni ad altri non si diluiscono ? 
