Ieri il mercato........

Nonsoniente

Forumer storico
Ha definitivamente sepolto l'orso che ha imperversato da marzo 2000. Solamente un cedimento di quota 18070 andrebbe ad inficiare questo toro incipiente. Al momento il nostro indice con fatica e a stento cerca di raggiungere il suo obiettivo naturale posto in area 28000, questo era il target dopo l'avvenuta rottura di quota 26400.
Invito tutti a riflettere sul grafico che sul forum del piano di sopra ha postato Aino Kaarina in quanto secondo il mio modesto parere ha colto con una semplicità disarmante l'essenza stessa del mercato. In sostanza lei individua 5 fasi
1) test su una resistenza
2) successivo ritracciamento
3) Brekaout della resistenza
4) raggiungimento del target.
5) successivo test sulla resistenza.
Se guardiamo un grafico a barre trimestrale ci accorgiamo che l'escursione del trimestre luglio settembre 2002 ha segnato un massimo poco sopra 28000 ed un minimo a 21000. In sostanza da allora siamo in inside rispetto a questa barra ed i massimi di questa dovrebbero al momento contenere il rialzo, praticamente siamo nella fase uno indicata da Aino.
Nel successivo ritracciamento dovremmo completare la fase numero 2.
Nella terza ci dovrebbe essere il brekaout ed il raggiungimeto del target posto approssimanente in area 35000/36000.

Personalmente non farò più nessuna operazione a ribasso, aspetterò i ritracciamenti per entrare long. A naso ma solo a naso vi consiglio di fare attenzione ai bancari, ( se ci fosse un'anima buona che seguisse titoli come BNL Capitalia San Paolo Imii) farebbe un'opera Pia, in quanto ritengo saranno ancora loro a sovraperformare il listino. Io a fine di ogni settimana posso fare il punto su Tiscali STM Fideraum e Tim, se altri si associano facendo il punto di altr titoli sarebbe cosa utile per tutta questa piccola comunità virtuale. Comunque ne parlerò al pranzo di Carpi.
Un saluto a tutti.
 
saluti Nonsoniente,
non ricordo di aver mai postato quel grafico.
onde far comprendere il tuo scritto, lo posto adesso.
i migliori saluti
a-k
1070613166ciclomib30.gif



P.S. : qualcuno potrebbe dire se tra i seguenti targhet, evidenziati sul
grafico sopra, ci sia qualche relazione e se si, quale ???????

1.250 - 6.350 - 20.000 - 51.272
 
aino-kaarina ha scritto:
saluti Nonsoniente,
non ricordo di aver mai postato quel grafico.
onde far comprendere il tuo scritto, lo posto adesso.
i migliori saluti
a-k
1070613166ciclomib30.gif



P.S. : qualcuno potrebbe dire se tra i seguenti targhet, evidenziati sul
grafico sopra, ci sia qualche relazione e se si, quale ???????

1.250 - 6.350 - 20.000 - 51.272


La base di questo movimento, ed ovviamente il tetto di quello precedente,
non è 20000 come segnato, ma 17000.

Come vo dicendo ormai da anni 17000 è il valico da non passare,
sotto quel valico cambia ogni scenario e si conferma l'idea ormai ben considerata che siamo nella vase discendente del megaciclo di Kondratieff.


Però sarebbe meglio usare il Comit.
 
Ciao Alan1 nel Comit abbiamo il 908 del 1986, corrispondente a 21000 circa del Mib30 il 765 mi sembra del 1990( non ho il grafico sotto mano) che più o meno dovrebbe corrispondere a 17500 del Mib30 ed infine 824 sempre del Comit nel 1994, qui avevamo già il Mib 30 ed eravamo a quota 18500.
Poi dipende quale grafico prendiamo in considerazione, se usiamo per esempio un grafico close mensile queste soglie naturalmente si abbassano, siamo intorno ai 17000 come dici tu. In sostanza una chiusura mensile sotto i 17000 andrebbe inficiare il trend di lunghissimo perdiodo.
Cosa non augurabile non per la borsa in se pe se, si va a ribasso e si guadagna lo stesso, ma bensì per i motivi che porterebbero a tale tracollo.
Per adesso stiamo congestionando all'interno di una barra trimestale quella di luglio/settembre 2002 con il massimo a 28100 ed il minimo a 21000. La fuoriuscita verso il basso ci porterebbe giù a 14000. Sui sistemi che uso con i grafici di lungo periodo ho un'indicazione di una fuoriuscita verso l'alto. Questo però può avvenire anche fra sei mesi o un'anno, ma la fuoriuscita dovrebbe essere versol'alto.
Al momento teniamo presente queste quote.
1) 26735 di close. Una chiusura inferiore a questi livelli andrebbe a pregiudicare il rialzo partito dal 30 settembre.
2) 26020 Minimo della chiusura del ciclo mensile precedente, una chiusura sotto tali livelli andrebbe a pregiudicare il rialzo per i prossimi 4/5 mesi almeno.
3) 24680 minimo di settembre. Sotto tale soglia il trend rialzista partito da marzo 2003 sarebbe probabilmente negato ed inizierebbero ad aprirsi gli spettri del baratro.
Ciao Mauro, è sempre un piacere interloquire con un signore come Te.
 
Nonsoniente ha scritto:
Ciao Alan1 nel Comit abbiamo il 908 del 1986, corrispondente a 21000 circa del Mib30 il 765 mi sembra del 1990( non ho il grafico sotto mano) che più o meno dovrebbe corrispondere a 17500 del Mib30 ed infine 824 sempre del Comit nel 1994, qui avevamo già il Mib 30 ed eravamo a quota 18500.
Poi dipende quale grafico prendiamo in considerazione, se usiamo per esempio un grafico close mensile queste soglie naturalmente si abbassano, siamo intorno ai 17000 come dici tu. In sostanza una chiusura mensile sotto i 17000 andrebbe inficiare il trend di lunghissimo perdiodo.
Cosa non augurabile non per la borsa in se pe se, si va a ribasso e si guadagna lo stesso, ma bensì per i motivi che porterebbero a tale tracollo.
Per adesso stiamo congestionando all'interno di una barra trimestale quella di luglio/settembre 2002 con il massimo a 28100 ed il minimo a 21000. La fuoriuscita verso il basso ci porterebbe giù a 14000. Sui sistemi che uso con i grafici di lungo periodo ho un'indicazione di una fuoriuscita verso l'alto. Questo però può avvenire anche fra sei mesi o un'anno, ma la fuoriuscita dovrebbe essere versol'alto.
Al momento teniamo presente queste quote.
1) 26735 di close. Una chiusura inferiore a questi livelli andrebbe a pregiudicare il rialzo partito dal 30 settembre.
2) 26020 Minimo della chiusura del ciclo mensile precedente, una chiusura sotto tali livelli andrebbe a pregiudicare il rialzo per i prossimi 4/5 mesi almeno.
3) 24680 minimo di settembre. Sotto tale soglia il trend rialzista partito da marzo 2003 sarebbe probabilmente negato ed inizierebbero ad aprirsi gli spettri del baratro.
Ciao Mauro, è sempre un piacere interloquire con un signore come Te.


Come sai ritengo probabile un max Ciclico nel prossimo semestre,
33000 ca potrebbe essere il target (ma dipende da molti fattori).
Poi saremmo arrivati e si potrebbe scendere un bel po' negli anni a venire.

Ciò corrisponde al mio Scenario 1 presentato nel marzo 01,
per ora è ancora valido.
 
Ciao Mauro :)

sono decisamente d'accordo con te sul lungo periodo.
Possiamo dire definitivamente che
20500 è stato il min assoluto di questo ciclo superiore in cui,
a mio avviso siamo ancora legati per 1/2 anni forse di più
Tale minimo assoluto è quindi la base di riferimento
e come tale non superabile!

_______

Sul breve/medio periodo,
sono molto fiducioso che proprio oggi abbiamo fatto un max arrotondando quello di ieri,
che è in target con l'intera struttura partita da marzo2003.
Dal min di settembre 2002, rafforzato dall'inizio annuale del 21ott2003,
siamo saliti con un movimento finale che è il 50% esatto (provate a calcolare!) del movimento dal min marzo2003 al max giugno 2003.
Quindi un ABC completo.

Oggi entrato su Mib30
doppio segnale SHORT settimanale e giornaliero,
quindi siamo sicuri che per qualche giorno scenderemo in accelerazione
Resta cmq il fatto che per ora l'intero ciclo di riferimento dal min 21ott ad ora è ancora nettamente rialzista, per questo siamo risultati e risulteremo ancora più forti degli altri mercati.

bye ;)
 
saluti a tutti
........e........non litighiamo proprio a Natale....... ed in salita............
tanto si fà quello che ha detto Mr. Gann :=) ;
questo è una copia di un suo grafico, costruito nel 1925.
Con un pò di fantasia :=) si può intravedere un pò di laterale
come gli anni 60; poi una B in forte overlap, come nel 29,
e intorno al 2020, grossa caduta in C, simile al 29 ed al 2000.
Poi via, per il targhet, che sarà molto alto (per i miei nipoti).
a-k

1070647150djigann.gif
 
C'è un errore nel post iniziale: 18070 è riferito al mibtel e non al Mib30.

Per Mibo: la mia non vuole essere una previsione, ieri ho avuto un segnale d'acquisto sui grafici di lungo periodo ne prendo atto e lo comunico in questa piccola comunità. Il segnale precedente d'acquisto era intervenuto nel febbraio 1996, poi la borsa è esplosa un anno dopo ed è ritornato in vendita a 42000. Vediamo cosa succede questa volta.
Io credo che ci siano due livelli per avere alti profitti con lo short in poco tempo.
1) la rottura di 24680, dove tu poni la fine di una 4. Una eventuale rottura potrebbe portare l'indice in area 21000 in poche settimane.
2) la rottura di quota 20500 li si aprirebbe lo spazio per il baratro, nel giro di 5/6 settimane siamo a 14000 del mib30

Mentre il livello profittevole per entrare long è il brekaout di quota 28000, dopo un mese siamo minimo a 33000.
All'interno della fascia 24500/ 28000 si galleggia con grandi scazzature perchè si sale poco oppure si scende poco.
Ciao Mauro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto